Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bye bye baby... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514290)

Enzofi 13-06-2021 18:01

Il due cilindri è lo schema che meglio si adatta alle moto. Non è troppo ingombrante e si può sposare con tutti gli aspetti estetici desiderati. A V, paralleli, contrapposti. Certo, paga come prestazioni e vibrazioni rispetto al quattro ma dipende da cosa si vuole dalla vita

fastfreddy 13-06-2021 20:03

È questione di cambiare modo di guidare ...e poi anche solo per curiosità, si può provare qualcosa di diverso ogni tanto ... il bello della guida è imparare ad adattarsi al mezzo

@RedBrik non è necessario stare in alto con un 4 moderno ... sono tutti motori che hanno un'elasticità pazzesca che ti consente di tenere qualsiasi andatura avendo sempre tanta spinta ... anche in montagna non sento l'esigenza di un'erogazione diversa ... certo non spinge fortissimo da poco sopra il minimo come un due cilindri (cosa peraltro tutta da dimostrare essere funzionale ... magari divertente sì) ma la coppia non manca come forse capitava ai plurifrazionati di un tempo

a me piacciono tutti i motori ma con il 4 ho trovato un modo di guidare più confacente ai miei gusti ... d'altronde quando un motore è super elastico ci puoi fare quello che vuoi e l'erogazione è sempre esemplare (super trattabile, cioè non scorbutico, allungo infinito, tutta la coppia che serve a tutti i regimi, in definitiva migliore controllo in tutte le situazioni) ... la Z1000 in 4a la puoi usare come uno scooter e se apri ti proietta in orbita, ma subito, non solo in alto

I bicilindrici avranno sempre più coppia a parità di cilindrata ma le cose sono cambiate rispetto agli anni 80 ... Meccanica e soprattutto elettronica hanno fatto miracoli anche nella gestione dei motori, non solo per i controlli di guida

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Enzofi 13-06-2021 20:11

Un anno fa ero lì lì per prendere una Z900 poi scartata perché troppo ingombrante per il mio box

Luquita 13-06-2021 21:12

Tutto giusto, tutto vero.
Ed è per questo che non ho ancora capito cosa prendere.
Come dice Red ( ed in parte conferma fast) il "problema" (con tantissime virgolette) non è che un 4 cilindri da un litro e con quella potenza specifica non spinga a sufficienza per portarti via da un tornante in due con i bagagli, anzi. Con l'elasticità che ha è una libidine: sabato scorso mi son ritrovato ad affrontare una rotonda e sento il motore che rata....cacchio ero in quinta!!
Però è innegabile che il suo bello ( anzi bellissimo) viene da 6k giri in su. Parlo della XR ovviamente. E a quel regimi inizi ad avvicinarti a velocità warp. Con tutti i rischi del caso...
Per questo il bi mi sembra meglio per l'uso che ne farei io.
Però col 4 in linea sarebbe un bel ritorno al passato per me e la cosa mi stuzzica non poco.
Ad ogni modo questa settimana vado a vedere un arancione e se riesco anche a provarla.


Il cerchio si stringe..... [emoji41]

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

carlo46 14-06-2021 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Luquita (Messaggio 10581063)

La RS probabilmente sarebbe quella che dovrei prendere se però scegliessi solo con la testa e non con la "pancia"...

confermo la RS è quella che dovresti prendere, sia di testa sia di pancia.
E potrei venderti la mia nel caso :)

RedBrik 14-06-2021 10:05

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 10581310)
la Z1000 in 4a la puoi usare come uno scooter e se apri ti proietta in orbita, ma subito, non solo in alto

concordo

quel che intendevo è che però se ogni tanto ti va di capire "quanto davvero" spinge, e vai a cercare la coppia massima ad acceleratore spalancato, ti trovi subito a velocità da ritiro immediato della patente.

Con un 2 cilindri la coppia massima la trovi "subito" più in basso e ti puoi permettere di aprire tutto il gas e sentire la spinta rischiando "solo" qualche punto della patente, non proprio tutti tutti tutti.

O almeno questa la mia esperienza.

Ieri primo giretto con la 954RR, che ha una cavalleria simile a quella della Tuono V2. Le pochissime (issime! davvero su strada son moto inutili) volte che entrambe le guido a coppia massima e gas spalancato sono molto più gestibili sulla tuono. Sulla Honda in seconda a coppia massima sei a una velocità assolutamente non più compatibile con niente, su strada.

Secondo me il continuo successo delle 2 cilindri è dovuto a quello. Puoi sentirti "veloce" senza correre. Con una 4 se vuoi sentirti veloce stai davvero andando parecchio, troppo, veloce..

aspes 14-06-2021 11:00

ci sono dei 4 cilindri o dei tre cilindri non esasperati che spingono come bestie da subito sopra il minimo. Tipo il bandit 1250, o tipo i grossi triumph.

RedBrik 14-06-2021 11:30

Vero, ci sono anche sui 4, direi però che sono una minoranza no?

aspes 14-06-2021 11:41

discorso fatto tante volte. Perche' la gente associa il 4 alle prestazioni elevate. E la produzione li asseconda.
TUttavia esempi di 4 molto turistici e affidabili ci sono, la serie K bmw (sogliola) ma anche i frontemarcia moderni. Il kawa gtr, la yamaha fjr 1300, etc.
E' chiaro che se vuoi un 4 che spinga forte sotto deve essere di cilindrata robusta, potrebbe spingere forte anche un 4 cilindri 600, ma dovrebbe avere la potenza di una sv 650, allora a quel punto tanto vale farlo a due cilindri, visto che per quella cilindrata i fastidi del due non li hai (scorbuticita' sotto etc.)

aspes 14-06-2021 11:45

ora che ricordo, e se legge te lo dira' lui, la primissima yamaha fazer 600 e 1000, (la prima delle quali mio fratello la ha avuta) , avevano una erogazione mille volte meglio dei rispettivi modelli venuti dopo, che avevano meccaniche derivate dalla R6 e dalla R1 .
In particolare la prima fazer 1000 aveva si una meccanica derivata dalla prima r1 a carburatori, ma con una messa a punto eccellente . La prima fazer600 ha lasciato in tutit un buon ricordo per il buonissimo tiro (compatibilmente con una 600) quanto la seguente fzs con gli scarichi sotto sella e motore derivato R6 ha lasciato invece un pessimo ricordo motoristico. Han preso il motore R6 e spompato, cosi' non andava ne' sotto ne' sopra.

Luquita 14-06-2021 12:40

La storia delle Fazer è calzante: ricordo che quando uscì la FZ1 la fecero provare ad alcuni possessori della vecchia versione e tutti erano concordi su quanto meglio fosse l'erogazione di quest'ultima.
Stendiamo un velo pietoso sulla 600 con gli scarichi sottosella...

Per tornare al mio dilemma, è esattamente quel che dice Red che mi dà da pensare: se vuoi vedere e sentire quello che quella moto li, con quel motore li può dare sei veramente tanto oltre qualunque strada tu stia percorrendo.

Carlo, lo ribadisco: sono praticamente certo che la RS farebbe per me ma proprio non riesco a convincermi (limite mio, lo so).
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....

Per quanto riguarda Triumph in effetti il loro 3 cilindri grosso mi ha sempre incuriosito. E devo dire che ora che l'ho guardata meglio e visto qualche prova, la Tiger 1200 non è niente male. Mi lascia un po' così solo il peso.
Però se ho ben capito dovrebbe uscire quella nuova a fine anno: magari aspettare e vedere com'è non sarebbe sbagliato

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

aspes 14-06-2021 13:21

beh, sempre mio fratello ha avuto la tiger sport 1050, e andava gran bene. Ma te lo dira' lui eventualmente. Era solo demenziale il sistema delle valige, totalmente posticcio

carlo46 14-06-2021 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Luquita (Messaggio 10581644)
Carlo, lo ribadisco: sono praticamente certo che la RS farebbe per me ma proprio non riesco a convincermi (limite mio, lo so).
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....

Dai retta. Provala con la tua passeggera, poi mi dirai. A parte fattori estetici soggettivi, cosa abbia di meno, da qualsiasi punto di vista tranne il fuoristrada, di un GS mi sfugge.

Quanto al discorso quattro cilindri su strada normale un bicilindrico grosso da sensazioni molto superiori. Ad un test ride di BMW ho provato in sequenza su una strada 'curvettata' prima la R1250RS e poi la XR1000. La seconda faceva tenerezza (relativamente!!!) rispetto alla prima come risposta al gas. E regolarmente quando sarebbe arrivato l'iperspazio arrivava una curva.

Zorba 14-06-2021 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Luquita (Messaggio 10581644)
Ma anche, e soprattutto, a convincere chi dovrebbe sedersi sul sellino posteriore....

A me la RS piaceva (e piace ancora) parecchio, e l'avevo noleggiata per una giornata.
Ci ho macinato un po' di km in coppia, poca autostrada e molte curve.
Il verdetto della mia dolce metà è stato impietoso: scomodissima, devastante, improponibile. Sicché l'ho scartata e ho preso altro.
Poi, oh, ogni schiena (e ogni fondoschiena) fa storia a sé.
Lamps

Luquita 14-06-2021 14:36

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10581693)
. E regolarmente quando sarebbe arrivato l'iperspazio arrivava una curva.

Esattamente quello che ho pensato io e che hai espresso in maniera esemplare

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

carlo46 14-06-2021 14:56

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10581766)
A me la RS piaceva (e piace ancora) parecchio, e l'avevo noleggiata per una giornata.
Ci ho macinato un po' di km in coppia, poca autostrada e molte curve.
Il verdetto della mia dolce metà è stato impietoso: scomodissima, devastante, improponibile. Sicché l'ho scartata e ho preso altro.
Poi, oh, ogni schiena (e ogni fondoschiena) fa storia a sé.

massimo rispetto per la tua dolce metà ma sembra il commento relativo ad una supersportiva :(, addirittura improponibile e devastante...boh...

Zorba 14-06-2021 15:15

Che ti devo dire?

Sarà l'età, lo scarso allenamento (all'epoca giravamo poco), la giornata "no", qualche acciacco dei suoi, boh!

Infatti ero stupito anch'io. Personalmente l'avevo trovata comoda e godibile, la RS.

Di tre cose sono certo:
1 - Mrs Zavorra era davvero stanchissima (e parlo di soli 300/350 km, se ben ricordo, non di 1.000);
2 - è una super-tosta: non si lamenta mai di niente, fa mille cose, è ben più in gamba di me, quando viaggiamo (in generale, non solo moto, on the road, immersioni, etc) io cedo ben prima di lei. E' quasi inarrestabile!
3 - piuttosto che rischiare di girare da solo ho ripiegato sull'RT. Ah, l'amour :eek:

Come ho detto: ognuno è diverso.
Magari era la triangolazione pedane-culo-maniglie inappropriata!

Suggerisco anch'io di provarla con zavorra. Dovessi cambiare lo rifarei senz'altro.

P.S. Ah, nota bene: il bello è che esteticamente le piacciono le varie F4, R1 :confused:

RedBrik 14-06-2021 15:31

"soli" 350km... Parliamone...

Lo ho fatti ieri e sento ancora le cosce stanche adesso..

Zorba 14-06-2021 15:43

Vabbe', ma con che bestia hai girato?

RedBrik 14-06-2021 15:51

Con la nuova baby entry, la CBR :eek:

Riscontrando peraltro il problema discusso sopra più volte.

Nonostante il motore sia tutt'altro che "morto" ai bassi, invoglia a vedere cosa succeda agli alti, e quando lo fai immancabilmente c'è una curva o un autovelox.

Con la tuono le stesse strade me le godo "più facilmente", ma probabilmente è perchè sono lento dentro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©