![]() |
Mikey occhio alla :arrow: !
|
[QUOTE=un'usabilità dinamica in tutto pari al mio vecchio Blade, considerata giustamente una moto da impediti, facilitata da una forcella sensibilmente migliore anche su strada, e da un comportamento nei pif paf che denuncia già a bassa velocità e basso regime una differenza di peso apparente nelle inerzie di circa il triplo rispetto alla realtà, e ovviamente "difficoltata" dalla consapevolezza di un motore con altro carattere che ti "chiede" uno stile di dosaggio più circoscritto.[/QUOTE]
Non ho capito una beata ….minc!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dice: facile come il cbr, con avantreno più leggero e sensazione che non vai mai abbastanza perché la moto è un missile e se esageri col gas t'ammazzi
|
Quote:
Nei destra sinistra sembra na moto da 170 kg in ordine di marcia. Più leggero solo nel senso positivo. |
Quote:
3 settimane e 3.000km. Con un sorriso da orecchio a orecchio. E' indubbiamente la cosa più incredibile mai guidata, contrariamente alla 1299 o alla V4 prima serie è pure facilissima. Io sono stra-stra-stra-contenta. :smile: |
Ghiaia hai potuto provare la Panigale V2?
|
Quote:
Quote:
|
A brevissimo la provo!
Ciao Andrea |
Quote:
|
Quote:
Sono curioso di leggere le tue impressioni, quella secondo me potrebbe essere la supersportiva più fruibile in casa Ducati. |
Dovresti provare a chiedere a Diavoletto che è passato dalla V2 alla V4 2018 non S e poi ha provato la mia 2021 S....
@Diavolettooooooo? |
Diavoletto è passato dalla v2 1299 però, non da quella che chiamano oggi v2, che se non erro è l'evoluzione della 959 (motore stradalmente superbo nel rapporto tra disimpegno e far metri).
|
La 959 è la Super Sport o sbaglio?
Moto che di pagamento cattivo ha solo le carene.... |
La supersport è credo 939, detta commercialmente 950.
La v2 è questa, un 955cc da 155 cv dichiarati all'albero, che è una evoluzione di quella commercialmente detta 959 ai tempi in cui vendevano 1199 e 1299 bicilindriche insieme. (Peraltro a me di motore piace da matti pure il 939, impegna come un tmax nella guida, e nei primi 40 metri ti spinge fuori bofonchiando di terza-quarta alla pari con roba che ha 60 cv in più, il mio motore preferito di tutto il mercato insieme al kawa di Z e versys 1000). |
Oggi ne sono andato a vedere una, v4 s 2020 . Mi ripeto: ne hai già due…fai il bravo, fai il bravo, fai il bravo (in loop). Ps devo vedere anche una 2019 che costa tanto di meno della 2020
Comunque e’ di una bellezza epica |
La mia è più bella...
|
Mikey, è il momento..
|
E la ducati in questione è un'opera d'arte, contento di sapere che sia anche facile da guidare...
chissà fra qualche anno mi faccio venire la scimmia anch'io !! Brava Giada ... e comunque quello che scrive Zel è sempre di difficile interpretazione... (amichevolmente:lol:;) ) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©