![]() |
@leonardo, mah ti dirò io i faretti li ho presi e li monterò appunto sopra le barre...
O almeno spero....di poterlo fare :neutral: cmq manderò una foto quando fatto... Poi si sa ognuno la vede a modo suo e ci mancherebbe....:cool: |
Ciao Amax, giusto che ognuno la veda a modo suo, rifletto sul fatto che qualcuno ha scritto che comprerà o ha gia comprato le barre, i copri coperchi valvole. Esistono anche degli affari di plastica che proteggono le barre, magari poi inventeranno un'altra cosa a proteggere la protezione della protezione della protezione...Aldilà delle libere scelte, non è che si sta un minimo esagerando?
Cari saluti |
Paracilindri R 1250 R
Ciao ,
domanda per Leonardo 1965: ma di quale copritesta parli a 149 euro? Grazie |
Buongiorno ragazzi, io ho acquistato questi ma ho un dubbio....per montarli devo svitare anche una delle viti più grosse, rischio perdite di olio o danneggiamenti alla guarnizione o per una posso tranquillamente svitarla e riavvitarla?!?
https://i.postimg.cc/bs5rNkGk/Screen...bay-mobile.jpg |
occhio se intendi la vite che tiene la testa è un bullone [emoji374] lungo circa 8cm con un commino tipo guarnizione , svitandola potrebbe succedere che il gommino si rovini e qdo riavviti perde
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Infatti prima di metterci le mani mi era venuto il dubbio.....grazie
|
sarebbe questa la vite , purtroppo a me è successo per recuperare i parateste dal gs che vendevo ho dovuto poi ricomprare 2 viti e non costano poco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...266f3a0788.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
però io di solito sono sfigato 2.0 non è detto che a te succeda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sai che ti dico....già non ero convinto....le sto restituendo 😂
|
Barre
Anche se fan effetto carcere proteggono Io per la mia r1250r ho preso quelle della GIVI nere a più ancoraggi e di buona sezione Incompatibili però con il puntale (che ho in cantina chi lo lo vuole se lo venga a prendere) |
mi riaggancio a questo vecchio 3d per chiedere una cosa..
Mi sto documentando sulla R1200R (anno 2017) perché vorrei acquistarne una dopo l'estate. Vorrei sapere secondo voi quali sono le barre di protezione più robuste e collaudate in caso di scivolate vere e proprie (non cadute da fermo). Possibilmente che non limitino l'angolo di piega.. mi piace molto cercare il limite nello stretto/lento e una scivolata a 50/60 ci può sempre stare. A volte metto giù anche qualche birillo per provare qualche figura da moto gymkhana.. (e vorrei continuare a farlo con serenità). Magari a questo scopo bastano delle buone coperture teste (ce ne sono con "saponetta" in nylon/teflon?) ma non so.. ditemi un po' cosa ne pensate, quali sono le esperienze del forum sui danni da scivoloni? |
...io con la R1250R sono caduto causa brecciolino in curva, penso attorno i 50/60 kmh la moto si è fermata dopo aver strisciato per una ventina di metri sull'asfalto, io ne ho fatti 5/6 in più. Strisciando si è consumato fino a bucarsi il coperchio valvole sx, non aveva alcuna protezione. Il danno maggiore però lo ha causato il perno di fissaggio delle valige (non erano montate), quello in alto che sporge dalle maniglie passeggero , si è "piantato" nell' asfalto e ha svergolato il telaietto sella. Tappato il buco del coperchio valvole con del nastro di alluminio per bloccare la perdita di olio il motore funzionava regolarmente.
|
Quindi, forse, per quello che vorrei basterebbero dei copri teste in acciaio con dei pattini in materiale sintetico con eventualmente degli slider a funghetto sugli altri punti di contatto del telaio..
|
A giorni, mi arriva la nuova R1250R triple black.
Ho dato in permuta la mia GS triple black 2021 e tolgo le barre paracilindri originali BMW, con l'intenzione di montarle sulla R. Dovrebbero andare bene, visti gli stessi attacchi del GS, ho solo un dubbio... Avendo la R il puntale, qualcuno sa dirmi se questo interferisce con il montaggio? Grazie |
Marcomaga io con non originali sull'aletta di sx puntale in plastica ho dovuto praticare uno smanco che nella parte interna dell'aletta era già segnato come dima
|
Dino, grazie della dritta.
|
Mi aggancio a questo thread, ho acquistato para cilindri originali BMW e volevo provare a montarli da solo.
Non capisco se per montare quello di dx devo smontare il rivestimento in plastica frontale sotto il radiatore e vicino alla ruota (non so come chiamarlo ��). C’è una guida da seguire ?, le istruzioni ricevute sono ahimè non proprio adatte alla R1350 R. Grazie. |
Anche perché il 1350 non esiste ancora....
Scherzi a parte, io ho rinunciato a mettere il paramotore originale, perché avrei dovuto smontare il puntale sotto motore della moto e mi dispiaceva, se intendi quello allora devi smontarlo, altrimenti non credo che devi togliere nient'altro. |
Errore di battitura (R1250 R).
Intendevo proprio quello. Significa ha una volta smontato e messo il para cilindri, non lo posso rimontare giusto ? |
Si,giusto.
Degustibus.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©