Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho comprato una K sbagliata... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513731)

romargi 18-05-2021 14:16

Quote:

Originariamente inviata da blackballs (Messaggio 10564344)
...son tornato a casa convinto di comprare la MTS.poi l indomani mattina sono andato a vedere la verdona e l ho comprata.boh,devo essermi definitivamente rincoglionito...

Beh, io di acquisti "strani" ne ho fatti ben due dopo l'ultimo GS LC di cui non ero completamente soddisfatto:

1. La Super Tenèrè del 2018: acquisto totalmente "ragionato" e razionale, soppesando pro e contro, consapevole di acquistare un polmone. Invece mi sono ritrovato con una moto estremamente godibile e con una ciclistica eccezionale.

2. La attuale 1290, invece, è stata acquistata d'impulso. Prima volta che mi succede. Sono andato a vederla convinto del "mai più moto con catena, ma 21" di ruota". Tempo una settimana e dopo aver sentito la valutazione della mia ST usata e già avevo firmato il contratto.:lol::lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10564369)
Con la 1290 mi ritirerebbero la patente in un lampo :lol:

E' proprio il difetto della mia nuova 1290: per quanto io sia un paracarro, appeno apro la manopola del gas un poco di più mi ritrovo a velocità da arresto!:lol::lol::lol:
Fighissima ed estremamente divertente!

Unico problema, ho già l'ansia da dover tirare la catena prima o poi... chissà quando?
Quiz per il diavolo: da quale anno non mi capitava questo?:lol::lol::lol:

dEUS 18-05-2021 14:20

Pure io la prima volta in sella al bicilindrico 1000 non ci avevo capito nulla passando da un 4 cilindri 600... ci vuole un pò di tempo per capire il passaggio da 2 a 4 o viceversa...

Nik650 18-05-2021 20:31

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10564655)
Anche il mio compagno di merende sta girando con la sx.
Ne é contentissimo.
Hai visto sul cruscotto l'inclinometro?

è un vizio...
Quando rientro in box e lo guardo scopro sempre: 38° a sx, 36° a dx .
Boh chissà perchè, ho più paura a piegare a destra .
Piegare.........parola grossa

fastfreddy 18-05-2021 20:46

devi disintossicarti dalla guida da bicilindrico ... leva una marcia senza paura [emoji41]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bobo1978 18-05-2021 21:09

Leva una marcia????[emoji2959]

Metti una marcia e falla correre ...zp!

Bryzzo850 18-05-2021 21:43

Anch'io penso che per come eri abituato la ZH2 sarebbe stata una scelta più azzeccata!

bobo1978 18-05-2021 21:57

Davvero serve una 1000 turbo per fare i 60 di media ?

Te pensa

bigzana 19-05-2021 09:03

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 10565019)

Metti una marcia e falla correre ...zp!

Esattamente!

fastfreddy 19-05-2021 12:31

Leva una marcia (a parità di velocità, diciamo) nel senso che deve fare girare il motore più in alto ... Scendendo dai bicilindrici è la cosa che ho dovuto capire prima di tirarci fuori il meglio dal 4

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bobo1978 19-05-2021 21:55

Ma non è poi così vero ,non è mica un 600
Il motore produce velocità anche a regimi paragonabili a un bicilindrico ....
Lasci dentro una terza e fai tutto
Fidati che ha molto meno volano sto 4 in linea rispetto al Ktm1300

dEUS 19-05-2021 22:21

La velocità forse ma il tiro, la coppia devi però cercarla a regimi più alti di come sei abituato.

bigzana 19-05-2021 23:09

Ma seh!

Con la Versys faccio strade curvose in 4a e 5a, che con il GS me lo sognavo!
Tornanti, ma mica quelli del San Bernardo, in 3a... [emoji41]

La differenza è che la coppia è spalmata su un arco di giri più ampio, e quindi è meno "esplosiva" (anche in virtù del fatto che la cilindrata è quasi il 30% più piccola), ma il suo valore è quasi uguale da 2500 giri a 8000....

fastfreddy 20-05-2021 08:16

in ogni caso è un motore con cui puoi fare tutto bene ...in basso è uno scooter, in alto un motore sportivo che ha solo da insegnare ai bicilindrici in quanto a erogazione e trattabilità (essendo pluri-frazionato è così e basta :lol:)

dEUS 20-05-2021 11:13

https://www.m4tuning.com/45342-large...ki-z1000sx.jpg

blackballs 20-05-2021 12:36

Bobo sei confuso.qui puoi guidare fluido quanto vuoi ma se decidi di smanacciare un pó il gasse non succede nulla!!!![emoji23]
Per dire,anche il controllo di trazione in un motore cosí che senso ha?in condizioni normali(asfalto asciutto senza sabbia o quant' altro in terra)é impossibile combinare casini.con la gt quando spalanchi da ebete qualcosa succede sempre,non che sia un pregio intendiamoci peró vedere se sceglie di impennare o di scodinzolare un pó ogni volta che esci di curva é divertente.vabbeh,ora mi prendo un pó di tempo per capirla e apprezzarne i noiosissimi pregi che ha[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

pacpeter 20-05-2021 12:46

Non esagerare.....quando apri spinge eccome

Andrea1982 20-05-2021 12:53

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 10564383)

P.S.: dovevi prendere la ZH2 :)

bravo
quello che gli dicevo io
o la naked o la turistica cil
motore turbo

mi ha risposto che son brutte..

……

…..

nn aggiungo altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS 20-05-2021 13:31

Ci voleva un 4 cilindri come quello del K1300 per non patire troppo il salto da quella bestia di bicilindrico.

alexa72 20-05-2021 13:31

@Andrea1982 è altrettanto vero che se una moto non piace può avere tutti i pregi del mondo ma non sarà mai desiderata, su questo non posso dare torto a @blackballs che ha fatto bene a scegliere con gli occhi.
Poi che la ZH2 abbia un motore più in linea con quello della KTM è evidente. Anzi, unisce i pregi del tiro in basso del V2 con la linearità e trattabilità del 4L. Sulla sorella sport touring H2SX è decisamente più diluito (peso + taratura elettronica), questo lo dico con cognizione di causa perchè proprio qualche giorno fa l'ho provata (ultima versione con sospensioni semi attive) dando in scambio la mia (ZH2) ed il proprietario, quando è sceso mi ha chiesto se avevo fatto qualcosa al motore, tanta era la differenza in reattività e cattiveria (la mia ZH2 ha anche i rapporti allungati di un dente di corona). Ne è rimasto talmente impressionato che ha subito chiesto al conce Kawa se fosse possibile avere anche la sua così.
Tornando alla ZSX consiglio a @blackballs di usarla con il controllo di trazione disinserito, tanto come si è già accorto, il motore è talmente trattabile che è difficile combinare un guaio...non diventerà una KTM ma si accorgerà che anche lei impenna di gas in prima :)
Che poi, prove fatte dal sottoscritto, in ripresa in sesta (60/70 all'ora) tine testa anche alla 1250GS...quindi non è morta, l'impressione negativa è data proprio dal motore "elettrico" non emozionante come il V2 KTM.

pacpeter 20-05-2021 14:38

Quote:

Originariamente inviata da dEUS (Messaggio 10566116)
Ci voleva un 4 cilindri come quello del K1300 per non patire troppo il salto da quella bestia di bicilindrico.

Ah....quando si parla senza aver provato una moto........
Spinge di brutto, a tutti i regimi.
Gli manca solo la violenza del Ktm, ma onestamente l'austriaca é un mondo a parte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©