![]() |
Ma senza andare nelle città, il mio paese natale, San Gimignano, è praticamente inviso alle auto ad eccezioni di pochi che abitano dentro le mura ma che devono stare a certe regole e pagare un posteggio qualche centinaio di euro l'anno senza avere un posto garantito. Ora, ogni famiglia possiede due o più auto ma non sarebbe più logico un auto meno e qualche bici elettrica che può circolare all'interno delle mura? sembra fantascienza fare usare le due ruote alle persone per le cose normali
|
Quote:
|
Quote:
Consideriamo che in questo caso le batterie necessarie peseranno quindi sui 20kg. Ameno 4/5 kW/h. |
Quote:
Il problema è che è comunque troppo poco in relazione alle autovetture. A Roma ci sono parecchi scooter semplicemente perché in auto faresti la fine di tutti gli altri: imbottigliato nel traffico per ore. Quello che volevo dire è che non è che non ci sono scooter, ma quelli che ci sono sono in rapporto 1 a 100 rispetto alle auto. E tra 100 scooter, 1 solo è elettrico. Per ora... |
Quote:
Attualmente, in Italia, è in commercio un solo modello che può andare in tangenziale o in autostrada: il BMW C evolution, nella sola versione più potente da 35 kW. Questo perché è il Codice della Strada a vietare l'accesso su tangenziali e autostrade ai mezzi di potenza inferiore agli 11 kW. Il C evolution costa oltre 15 mila euro Nemmeno con la vespa electrica fighetta da 6.500 puoi andare...ed è un gran limite secondo me |
Si torna sempre li...
Vuoi autonomia (che non ti serve) e potenza (per tangenziali)? Paghi. Perchè le batterie incidono per oltre il 50% del costo Non paghi? 45km/h e autonomia 30km (che per i più basterebbe ma poi guidi una roba da sfigato quando con 1000€ prendi un SH 150 usato....) Il prodotto c'è quando c'è il mercato che lo richiede ed è disposto a pagarlo |
Quote:
|
C'è una minuscola postilla (almeno qui in UK, ma mi pare fosse la stessa cosa in Italia) sui monopattini come alternativa agli scooter: i monopattini elettrici sono illegali se usati su strada. A parte quelli in affitto.
|
https://monopattino-elettrico.com/mo...ta%20ciclabile.
In linea generale, i monopattini elettrici potranno circolare legalmente, sulle strade urbane, ove è consentita la circolazione dei velocipedi, nonché sulle strade extraurbane, se è presente una pista ciclabile. Praticamente si può andare ovunque. |
Ok - qui in UK la situazione sui monopattini è ai limiti della normalità: è illegale usarli per strada. Possono circolare su strada solo quelli in affitto (gestiti da società con dietro consistenti investimenti di noti gruppi finanziari) perchè fanno parte di un "esperimento" di viabilità.
Kafkiano. Non è per dare contro ai monopattini, ma all'assurdità della situazione. |
Quote:
|
Beh ma a Tokyo avere un'auto è un vezzo inutile.
A Monza è una necessità per sopravvivere |
Quote:
In realtà il legislatore intervenendo con la legge Finanziaria 2020-2022, (L.160/2019), li equipara a livello normativo ai velocipedi (art 50 C. d.S.) (quindi alle biciclette), a patto che rientrino in determinate caratteristiche tecniche di potenza (massimo 0,50 kW) e velocità massima (25 km/h, che diventano 6 sulle aree pedonali) e siano corrispondenti ai requisiti costruttivi indicati nel Decreto ministeriale del 4-6-2019. Se rispettano i requisiti tecnici, a livello di possibilità di circolazione sono equiparati alle biciclette, quindi possono essere utilizzati su strade urbane, su strade pedonali (con limite di 6km/h) ma quindi non sui marciapedi :rolleyes: dato che in teoria con la bici sul marciapiede non ci puoi andare. |
Quote:
|
Quote:
P.S. Non sniffo mutandine ma ho problemi con l'alcool :) |
Quote:
|
Da noi basta essere residente a Milano per parcheggiare GRATIS
Non siamo proprio capaci di incassare! |
spiegatemi un po' questa.
Gratis solo nella zona di resistenza e solo un auto per proprietario , la seconda o le altre per parcheggiarle sotto casa occorre un abbonamento di 220 euro anno
Per incassare , il comune di Milano se la rifà alla grande con le contravvenzioni Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
nel frattempo ad Amsterdam i parcheggi nella zona centrale sono arrivarti a 7 euro l'ora..
|
Inoltre la bici elettrica forse ti entra in acensore in verticale e te la porti su a casa senza lasciarla per strada, il monopattino ancora di piu... con tutto il resto non puoi, o per strada o garage...
e basta con sto elettrico Wiva la k1600gt !!!:D:D 330kg 12 al litro pericolosa costosa bollo e assicurazione da folli.. box obbligatorio... chi non ne vorrebbe una ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©