Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Il feeling con l'anteriore... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513616)

Ziofede 12-05-2021 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz
Scalinatura ....un mezzo tassello c'è poco da fare scalina non fossilizzarti su questo

Scalinano anche sulla xt1200z dove ho sospensioni di serie.

Quoto Soyuz anche sulla Yamaha .

Er-minio, non e' che piegando, raggiungi una zona di gomma ancora nuova e da pulire ?

Mi capita quando uso la 700, con tutti i suoi limiti di telaio e pilota (io).
Effetto che sparisce dopo un po' di curve e non appena la gomma si consuma un po' nelle zone "poco usate":)

er-minio 12-05-2021 22:33

Quote:

Er-minio, non e' che piegando, raggiungi una zona di gomma ancora nuova e da pulire ?
No, perchè sopratutto sul GS, in genere non c'è mai gomma che rimane da pulire anche se uno gira solo in città.

PS.
Sul fatto che serve "essere allenati" (non solo fisicamente) per l'andare in moto ci sarebbe da aprire un thread separato, ci pensavo tempo fa, proprio perchè è una cosa che vivo regolarmente essendo passato dal fare 30mila km l'anno a veramente pochi.


Quote:

Personalmente, nella prima mezz'ora di guida, moto o macchina che sia, la trovo vagamente disorientante. Non tanto da cantare le curve, ma da non darmi la necessaria fiducia, si. Di conseguenza, vado con le dovute precauzioni.
Ed ovviamente, se voglio un po' "strafare", meglio ambientarsi un po'.
Lo so.
La moto "sportiva", L'HP2, non la uso praticamente mai su strada.
Ogni primavera la tiro fuori e ci vado a girare in pista. La prima giornata serve per "prendere le misure" e ricordarti come ci si siede sopra e come si guida una moto normale.

Fatto Lunedì scorso.
Utilizzo dell'HP su strada dall'estate scorsa: zero km.
Utilizzo totale del GS su strada, se escludiamo andare a recuperare a casa la morosa: solo il viaggio in Wales la settimana scorsa.
Altro utilizzo moto quest'anno: 2 uscite fuoristrada col DR.

Forse un totale di 1000/1500km.
L'"allenamento" è inesistente. :evil4:

Rinaldi Giacomo 12-05-2021 22:34

Sag a 1 cm senza pilota a bordo ma con tutto quello che di solito monti,tipo bauletto o altro.
Misura anche di quanto scende con pilota,partendo dalla misura più alta del sag.

er-minio 12-05-2021 22:42

Ok – sarà fatto! Grazie.

Ziofede 12-05-2021 23:05

In generale e' vero . Non stavo insinuando nulla.

Alle volte si crea uno scalino impercettibile anche sulla circonferenza, ma segui i consigli di Giacomo e aggiornaci . In effetti, un Ohlins con 20.000Km e' ( sarebbe ) da revisionare .


Dopo treni di TKC ho voluto provare le Anakee Adventure che fin da nuove hanno nella parte centrale un marcato scalino, forse dovuto alla mescola.

https://i.imgur.com/db1iyXJ.jpg


I primi mille Km sono stati in parte di odio e la sensazione era proprio quella di avantreno leggero. Stesso identico problema riscontrato sulla 700 ( con le stesse gomme ).
Ora, con piu'km e meglio rodate, questa sensazione e' sparita.

Oltretutto, parlando di TKC, hanno un tassello mediamente morbido che scalina ( lo noti nel tassello centrale piu' in alto ) . Con queste, sopratutto un po' consumate e se pieghi, un po' di avantreno "ballerino" lo percepisci, ma non andando piano, come le Michelin, sopratutto al minimo accenno di curva e andando piano, la sensazione e' molto piu' evidente.

https://i.imgur.com/hTGvBRx.jpg

Per dire che anche le gomme potrebbero avere una buona parte di influenza.

Il Giova 13-05-2021 07:29

Le TKC70 ballano molto all’anteriore te lo confermo, specie ad alte velocità…
Fai controllare i raggi del cerchio può darsi necessitino di essere tirati un po’
Anni fa dopo un cambio gomme mi successe la stessa cosa e andando dal conce mi dissero che era colpa delle gomme ma in realtà da un amico mecca già per telefono capì il problema. Mi fece mettere la moto sul centrale… ed erano proprio i raggi lenti…

er-minio 14-05-2021 11:08

Grazie Giova e gli altri.

Domanda per chi ha le TKC: a che pressioni le tenete (moto + pilota)?

Ziofede 14-05-2021 12:47

.....il pilota e' sempre sotto una pressione esagerata :)

r704 14-05-2021 13:10

[QUOTE=Il Giova;10561369]Le TKC70 ballano molto all’anteriore te lo confermo, specie ad alte velocità…
Mai sentito avantreno ballerino o leggero... Scalinatura evidente dopo circa/5000 km questo si... E sono al terzo treno di TKC70... Pressione 2,5 ant 2,8 post..... Ma non è che sono sempre lì a misurare....

Ziofede 14-05-2021 13:12

Il feeling con l'anteriore...
 
2/2.2 all'ant .....2.4/2.5 al post .

Con le TKC , ma e' soggettivo e molto dipendente dallo strumento che si usa.
Non e' detto che sia preciso .

Trovata la giusta pressione, puo' segnare anche 5 bar ( quelli di un classico giro da un centinaio di km ), adotto sempre quella, per questo dico che e' soggettivo e potrebbe trarre in inganno.

Se sono carico mi avvicino ai valori del libretto .

Ziofede 14-05-2021 13:14

Il feeling con l'anteriore...
 
Imfatti, CVD !

Ritirata dal tg, il mio manometro segna pressioni prossime ai 3 bar al post e 2.7 all'Ant .

er-minio 14-05-2021 15:08

Quote:

2/2.2 all'ant .....2.4/2.5 al post .
Allora non sono l'unico che le tiene più basse.

lorescuba 14-05-2021 16:33

Io TKC 2.3 ant e 2.5 post.
La differenza tra il mio compressore e quello del gommista è di circa 0.1 bar.
Alzo un pochino solo se viaggio in 2 con bagagli

Le2Leggende 14-05-2021 18:42

Anch'io 2.2 - 2.5
Monto attualmente le TKC che sono arrivate alla fine con un consumo regolare
(No ESA, ammo Ohlins)
Mio nipote ha insistito (e ordinato) per le Next

Ziofede 14-05-2021 19:07

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Allora non sono l'unico che le tiene più basse.



.....diversamente, come ci salgo in sella ? :...cosi' tocco meglio ;)

Aumento anche un po' la pressione, ma sembrano meno precise e con tendenza ad allargare.

Sicuramente non cerco il tempo sul giro, ma nello stretto e nel tortuoso mi trovo meglio.

Troppo soggettivo a mio parere.

Con le Michelin, forse, uso un paio di decimi in piu' .

SISCO 21-07-2021 20:19

er-minio hai controllato la piastra di sterzo?

er-minio 21-07-2021 20:46

Si. La moto è stata smontata e rimontata tempo fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©