Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A proposito di Rimasti........ (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513563)

ceneremusic 12-05-2021 07:31

A proposito di Rimasti........
 
Quello che si perde oggi, con potenze sproporzionate ed elettronica che interviene, è il sapore della guida. Non lo dico ne da nostalgico ne da invidioso ma leggendo alcuni messaggi ho capito esattamente perché il 1150 ti fa godere. Perché la guidi tutta tu, perché vai forte o ti sembra di farlo (quando ho qualcuno dietro impazzisco quando in rettilineo io vado piano, lui si avvicina poi arrivano tre o quattro curve, io non tocco neppure i freni e sul rettilineo successivo me lo trovo indietro di 500 mt!!). Io non vado forte, vado fluido che è diverso. Non faccio accelerate violente per poi fare staccate. Vado al mio ritmo. Il 1150 è la mia moto.

ceneremusic 12-05-2021 07:40

A proposito di Rimasti........
 
Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 10560636)
aiutatemi voi.. mi sto arrovellando da settimane con in testa lo stesso proposito.. passare al lato plasticoso...
eh che co' sto motorone bialbero mi sta intrigando di bestia.

Adesso ti spiego cosa succederà.
Al di là della plastica e degli spigoli se scendi da un 1150 e passi su un 1200/1250 troverai una moto che sale di giri più in fretta, sicuramente più potente. Nella guida ti sembrerà, inizialmente, troppo leggera, immediata e senza freno motore, un T Max praticamente ma poi ti abiurerai ed apprezzerai sorridendo tra te e te con la convinzione di aver fatto la scelta giusta.
Tutto filerà liscio fino a quando comincerai a vedere plotoni di 1200/1250/1290...tutte moto sicuramente valide ma che sembrano tutte uguali. Ho l’esa, senza esa non vai da nessuna parte, ho il TC, io ho la mappa Rain, come ti trovi sulle strade bianche in modalità Gravel., il TTF della tua di quanti pollici è., hai connesso la App....e sti cazzi!!! Li comincerai a riflettere: ma in che mondo sono finito!!?? Ma lo sopporterai sino a che non mi incontrerai in cima ad una passo. Io arriverò da solo, con la mia donna di ghisa dalle proporzioni smisurate e perfette, dalle verniciature che oggi non fanno più, con il mio vecchio giubbotto di pelle, i jeans e le sneakers. A quel punto diventerai rosso di rabbia e capirai di avere sbagliato. Io ti saluterò con un cenno della mano e del capo e tu capirai che io ho capito. Quando mi vedrai sparir tra le curve piangerai. Ecco quello che succederà....[emoji2937][emoji2937][emoji481][emoji481]

ceneremusic 12-05-2021 07:46

Quote:

Originariamente inviata da motard (Messaggio 10560617)
Aspetto anche te!!!!
Sentiamoci!!!


Cosa devo fare per entrare nel gruppo. Con le mie 6 ghise non credo di dover superare il test di ingresso [emoji23][emoji23][emoji28][emoji28]

Soyuz 12-05-2021 08:20

@Ermanno

Se ti piace il 1200 vai tranquillo, fa tutto meglio della 1150 è molto molto meno faticoso e più facile da guidare...ma vai di Adv....la Std come dice Ceneremusic è troppo diversa per guida, la senti agile e leggera, ma non ti da la sicurezza del 1150 ...a me non piace.

Io ora ho una Xt1200z la moto più prossima ad un Gs aria/olio in tutto e per tutto, credimi è di una facilità imbarazzante, macini km su km e non fatichi nulla va forte su asfalto, e ancor di più su sterro in piedi si guida da dio.....la Yamaha è come un 1200adv bialbero identica forse il bialbero va di più su asfalto (forse) su sterro non c'è storia con Yamaha.

Ma....ma non riesco a curvare come con il ghisa mi mancano diversi km di media in movimento e non capisco il perchè, Yamaha ha tanto più motore curva discretamente ...eppure a fine serata sui canonici 6/700km mi mancano 3/4 km di media (tantissimo) c'è da dire che ho sospensioni originali (cmq le Kyb sono buone... tra le migliori montate su endurone) mentre sulla 1150 ho una coppia di Ohlins preparati a dovere ....presto farò un salto a Terni per mettere in bolla la moto.

@Ceneremusic anche io guido a scorrere, se esco in gruppo (quasi mai) non freno, ma se sono solo o con un paio di amici fidati (uno e mio cugggino) amo guidare, e pure scorrendo ho un consumo di freni mostruoso 15000km anteriore e 3500km al posteriore (non faccio un metro di dritto nemmeno sotto tortura) ...i freni erano diventati un lavoro per me, le pastiglie anteriori le giravo 4 volte int/est e disco sx/disco dx per farle consumare fino alla fine e bene ...metti liquido togli liquido...non erano guarnizioni consumate ma opere d'arte :-))
Il 1150 per me ha un erogazione strepitosa le manca un po di potenza ed allungo, un cambio sublime ...quello che tu guadagni spolmonandoti in curva lo perdi in 300mt di rettilineo e loro rischiano ZERO ...tra le curve raccordate invece tu hai tutto ciclistica e motore , loro non hanno nulla dove attaccarsi.
Sul guidato e sul difficile è ancora una delle moto più efficaci e veloci ....Ktm e Gs lc sono di una altro pianeta gli altri non li considero pericolosi :-))

okpj 12-05-2021 08:24

Sono almeno 12 o 13 anni che vorrei provare una 1150 e non ne ho mai avuta l'occasione. Non volevo andarne a provare una magari contattando un annuncio di un privato e fargli perdere tempo ma la scimmia mi è sempre rimasta.

Però non sono d'accordissimo sul discorso elettronica e menate. Ho la 1290. Sulla mia ce n'è, non tantissima, ma alla fine uso solo la mappa sport e metto l'offroad quelle poche volte che vado offroad perchè mi aiuta.
La guido fluidamente, tant'è che ho fatto dei giri e si sono stupiti che non mi si accendesse mai la luce del freno.
Non dobbiamo farci condizionare.

okpj 12-05-2021 08:31

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 10560686)
e pure scorrendo ho un consumo di freni mostruoso 15000km anteriore e 3500km al posteriore

Quando ho venduto la GS1200 aria olio aveva 40mila km e le pastiglie anteriori erano al 50% :lol:
Quelle posteriori non lo so

roberto40 12-05-2021 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Soyuz (Messaggio 10560686)
anche io guido a scorrere...
...e pure scorrendo ho un consumo di freni mostruoso 15000km anteriore e 3500km al posteriore

Tanto scorrevole non direi, 3500 km sono davvero pochini, o forse volevi dire 35000?

Comunque, le ghisa sono grandi moto ma per nostalgici.
A parità di manico, uno con la moto più moderna ti passa sulle orecchie e lo dico da paracarro, che ha solo ghisa da qualche anno.
Alla fine la differenza la fa sempre quella, il manico.

MotorEtto 12-05-2021 09:30

Secondo me si fa un po' di confusione tra il piacere di guidare e le prestazioni.
Tra chi è più veloce e chi è più lento. È chiaro che ognuno di noi interpreta la moto in una declinazione diversa, ma non necessariamente esiste una correlazione tra prestazioni e piacere di guida.
Io ad esempio ricordo con nostalgia la suzuki drz400sm. Nonostante fosse la moto con minori prestazioni che ho avuto, riusciva a dare un piacere di guida molto particolare: sentire le pistonate, quelle vibrazioni di quel piccolo mono, la semplicità del progetto, la ciclistica precisa e quella sensazione di solidità, senza plastiche e orpelli inutili. Insomma, il fascino della moto essenziale.
La moto è un po' come un capo di abbigliamento: c'è quello bello oggettivamente, che non può non piacere, e c'è quello che quando lo indossi ti fa sentire a tuo agio, ti fa sentire te stesso.
Io sono da jeans, felpa con il cappuccio e scarpe da moto, poi ci sono quelli da doppio petto e mocassino lucido...

cosimo 12-05-2021 09:31

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 10559416)
Questa discussione non vuole essere un inno al passato ne qualche cosa di provocatorio.
.....


3,2,1....insultatemi!!!! :-)

.......

No, non ti insulto affatto.

Ma ti dico una cosa di cui, son certo, dentro di te anche tu sei consapevole: è un fatto di "approccio" e "predisposizione". Va bene perchè hai "già" deciso che ora deve andare bene.

La moto non c'entra.

;)

RedBrik 12-05-2021 09:41

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 10560707)
le ghisa sono grandi moto ma per nostalgici.
A parità di manico, uno con la moto più moderna ti passa sulle orecchie

Iniziavo giusto a chiedermi come mai non ci fosse una squadra in Superbike con il gs1150, sembra una moto imprendibile! :lol:

Comunque a me piace molto e in versione adv se ne trovo una a poco nei prossimi due anni me la metto in garage.

Mai provata ma diciamo che un elefante da 2m e mile kili mi stupirebbe molto se nel guidato fosse più veloce di una naked qualsiasi con metà del peso e il doppio dei cavalli...

Lucky59 12-05-2021 10:13

Ma infatti è così, la fisica ha le sue leggi che nessuno può cambiare. Chi la magnifica è evidentemente innamorato di un concetto, di una idea di moto ma certo NON delle prestazioni assolute o della sportività in senso lato che una 1150 non ti potrà mai dare. D'altra parte ancora oggi centinaia di persone comprano moto come Guzzi V7 o V85 che sono al livello, come guida e prestazioni, della 1100/1150 di 30 anni fa. Ma per favore, non continuate a sostenere che entra in curva come un missile e non ce n'è per nessuno, sono affermazioni persino un pò ridicole. Piace quel modo di andare in moto? Ma benissimo, godetevela e conservatela al meglio, senza paragoni o sfide assurde con il presente sotto l'unico aspetto dove una moto di 30 anni fa è sicuramente perdente: le prestazioni e la guida sportiva. E lo dico avendo posseduto la 1100, la 1150, la 1150ADV, la 1200 aria-olio, la 1200 LC e ora la 1250 LC.

RedBrik 12-05-2021 10:38

Amen.

Posso capire che sia piacevole da guidare e, al limite, che dia l'impressione di velocità (concetto che, avendo una vecchia MX5 capisco benissimo), ma che "non ce ne sia per nessuno" anche no dai, è un catafalco alto pesante e con cavalleria limitata, qualsiasi naked moderna, mettiamo sportive da parte, le fa i giri intorno, sul dritto, sullo storto, in curva, in frenata, in accelerazione, su marte...

Detto questo, la GS che a me piace di più e l'unica che comprerei volentieri, trasmette una certa sensazione di "robustezza" che poche altre moto danno

yuza 12-05-2021 10:49

Non avete capito
Non è più veloce in tutto un tratto guidato, ma se prendete la prima metà di una qualsiasi curva che non sia da millemila km/h, batte quasi tutto quello che si incontra
Poi in uscita ha schiena ma pesa e le manca allungo, e una qualsiasi 750 moderna gli passa sopra, ok, ma l'ingresso curva, a gas aperto, chiuso, frenando, non frenando, con due mani o una, col passeggero o senza.....è imbattibile
Ci fai degli ingressi curva che non ti spieghi come siano possibili
E delle pieghe senza senso. Ho grattato le valigie. Le valigie!!
In un misto un po' stretto di quelli da terza tutto pif/paf è la moto più veloce del pianeta, se ben guidata

Lucky59 12-05-2021 10:59

Ma secondo te dovremmo mettere in ogni curva d'Italia dei riferimenti millimetrati per poter misurare con esattezza in quale porzione di curva una 1150 è EFFETTIVAMENTE più veloce di una moto moderna prima di essere risucchiata dalla differenza di motore, assetto, erogazione di una, per dire, Ducati V4??? Secondo me è un modo sbagliato di rapportarsi con quel modello che non è stato pensato per sfrecciare tra i cordoli o per limare le valigie. Se vuoi vedere un pò di acrobazie il web è pieno di filmati di gente che con la GS-LC curva toccando i gomiti per terra, ma cosa mi rappresenta? Che la GS-LC è in grado di competere in pista con una SBK? Ovviamente no.

RedBrik 12-05-2021 11:10

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10560789)
In un misto un po' stretto di quelli da terza tutto pif/paf è la moto più veloce del pianeta, se ben guidata

non l'ho mai guidata e quindi non so, potrei sbagliarmi.

ma questa affermazione va un po' contro le leggi della fisica.

Secondo me è valida solo se la GS1500 opera secondo delle leggi della fisica differenti o se i progettisti di tutte le altre moto sul pianeta sono incompetenti e, pur avendo avuto almeno 20 anni per studiarla, non hanno ancora capito come, facendo moto più basse, compatte e leggere, che frenano e accelerano meglio, non riescano a farle andare di più di un bestione spompo che riprende le doti dinamiche di un cammello

che poi per quel tipo di moto la 1150 vada, per carità, ci può stare.

Ma che su un misto guidato vada "in assoluto" più di una qualsiasi tuono, senza andare su roba più spinta, mi pare difficile...

Soyuz 12-05-2021 11:11

Roberto : Consumo pastiglie posteriore è 3500km ma ho fatto anche di peggio.
Il peggiore sorpasso della mia vita me lo ha fatto un amico forumista marchigiano su 1200adv dimostrando quanto più motore e soprattutto quanto più sia maneggevole quella moto rispetto alla mia.

Tra le curve il 1150 riamane una bestia immensa, non devi stare sullo stretto stretto li è veramente faticosa ed impegnativa da guidare (non che sul resto sia facile) e l'ingresso in curva che ha lei le endurone se lo sognano ...il 1200adv è su quel livello le Lc non saprei non avendole mai guidate.....C'è il risvolto della medaglia ...ma abbozzo per lei.

L'ho ripetuto e non solo qui, la Ktm è una belva e lo stesso il Gs, ma qui dentro fa figo sputare su Bmw e ridicolizzarne i possessori (io sono audista e yamaista frega sega) mi fanno anche tenerezza continuano a dire che a 2000@ riparte in 6° ...dagli gas vedrei va come un Mig.

Leggete quello che ho scritto ....non è la più prestazionale, in certi frangenti è velocissima, in altri è pericolosa più di una moto moderna, se poi non riuscite a farla curvare sono cazzi vostri a me non interessa (perchè di questo parliamo) ....è un fatto di fisica, tra le curve più di tanto non si può quindi il 1150 non ha svantaggi verso le altre come ad esempio ce l'ha in rettilineo.
Ho anche detto ad Ermanno che il 1200 fa tutto meglio o non sapete leggere :-))

Io ci sono resistito 561000km l'avrei cambiata prima se fosse il paracarro che dite , non mi piace stare dietro MAI ...

La moto me la godo.... non mi trovate in altri topic ...mi avete mai visto su quelli ducati ??? o su quelli dei Gs ?? Attualmente seguo quello di Romargi e della sua 1290r ma solo per puro interesse (questo se pensate che sia invidioso delle moto altrui) ...non mi vedete ai giri qde da anni proprio perchè mi piace andare in moto e guidare.

Someone 12-05-2021 11:21

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 10560789)
Ho grattato le valigie. Le valigie!!

Io con un 1150 non mio un pomeriggio su un passo stavo provando a grattare le teste.
Chi mi era dietro se ne accorse e, ricevutane conferma, mi avvisò che a parer suo sarei caduto prima di risucirci perchè mancava un po'...:lol:

ceneremusic 12-05-2021 11:37

Io non faccio le gare, quelli che vanno forte veramente mi passano a destra e a sinistra, non vi è dubbio. Non trasformerei questa discussione nell’eterna battaglia Vecchio VS Nuovo.
Io affermo che per me la guida del 1150 Adv è appagante sotto ogni profilo. Non ho trovato questa goduria continua su nessun ‘altra moto.
Certamente è una sensazione soggettiva.
Ognuno di noi va in moto a modo suo.
Quando, raramente mi unisco a qualche giro, l’aggressività di chi “ti vuol fare vedere che va forte e il suo mezzo è superiore” non mi tocca. Vada pure. A fine serata lui si sarà divertito. A me non interessa.
Piacere di guida non significa prestazione. Significa SENSAZIONE. Guidare un Jaguar cabrio del 67 tra le curve lungomare a livello di prestazione non si può paragonare a quello che si farebbe con una R8, a livello di sensazione invece....

RedBrik 12-05-2021 11:41

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 10560825)
per me la guida del 1150 Adv è appagante sotto ogni profilo. Non ho trovato questa goduria continua su nessun ‘altra moto.

Ecco questo mi pare più comprensibile e non ho problemi a crederci

Soyuz 12-05-2021 11:50

Il marchigiano (maceratese) aveva un 1200adv Lc ...specifichiamo perchè il 1200adv va ma non crea scompensi ...LC invece si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©