![]() |
Grazie sei gentilissimo, spero di cavarmela da solo, altrimenti
ti chiederò un aiuto. Nel frattempo mi spiegate come si mettono le foto. Grazie. |
guarda qui
|
Si possono montare due coppie di faretti, gestiti da due relè, due cablaggi differenti e due pulsanti, sulla stessa batteria.
Grazie. |
crossover, si, puoi montare tutto quello che vuoi sotto tutti i circuiti che vuoi. il problema diventerà nel caso l'assorbimento massimo a tutto acceso, ma due coppi3 di faretti non è sicuramente un problema.
|
@BobsHaero grazie, la mia domanda nasce dal fatto che:
per sistemare i faretti ho ricomprato e montato una centralina per sostituire il relè andato di Ali, nello stesso tempo ho ricomprato anche il relè che arriverà, perché mi piaceva il pulsante. Manca solo una coppia di faretti ed il gioco è fatto. |
https://youtu.be/1r8hH60UKdc
Qui un esempio di come funzioni un relè intelligente come lo avete chiamato prima. |
Ciao,
io la coppia di pulsanti l'ho mantenuta e la uso -uno dei due in realtà- per comandare un relais elettromeccanico standard, nulla di che: puoi mettere in serie il cavo che dà l'impulso al relais di moto accesa e spenta con il pulsante. In sostanza, escono 4 fili dal blocchetto pulsanti. due coppie (testa la continuità non ricordo i colori, ma mi pare R-G/Y-B). il pulsante non fa altro che dare continuità o meno a quel filo. quindi, dal positivo sotto chiave parte un filo, si collega al Red del pulsante, poi il Green del pulsante va a collegarsi al pin 86 del Relais classico, o in alternativa al 85-ma comandare sulla massa è qualcosa che io aborro. Potenza sotto fusibile dalla batteria al 30, faretti dai due 87, e fine dei discorsi (io li ho comandati tutti e due da un solo 87, metti che voglio comandare qualcos'altro in futuro con lo stesso pulsante). Ricorda di isolare tutto perfettamente (io ho girato nastro isolante dal corpo del relais fino al fascio di cavi, per evitare problemi). Sto aspettando il nuovo relais intelligente anche io, avendolo bruciato anche io, e il relais è già posizionato e cablato di potenza per altri scopi (giubbotti riscaldati o doppio clacson, vederemo) Che centralina hai usato? |
La centralina attuale è quella della smartbomb, installata nello spazio tra la batteria e la molla posteriore. Quella in arrivo è la solita che trovi su Ali molto più piccola, che prima portavo sotto al becco. Purtroppo sono una schiappa, non capisco niente di fili e relè, perciò preferisco semplificarmi la vita con questi cablaggi belli e pronti. Il pulsante attuale è lo stesso abbinato alla centralina, i fili sono 3, uno suppongo serva per il LED.
Quello precedente che ho ricomprato, portava i 4 fili come dici, che io all'epoca, dopo varie prove, unii mettendoli in parallelo, non ho mai capito il secondo pulsante, quello di sotto, a cosa potrebbe servire, ne ho sempre usato uno solo. Ora vorrei trovare una bella coppia di faretti quadrati a luce bianca che non costino un botto, da mettere sul tubolare paratore. |
Il secondo pulsante serve per lampeggiare
|
@capoteam grazie, non ci sarei mai arrivato. Quando arriverà il tutto ti darò conferma.
|
il secondo pulsante aliexpress non serve per lampeggiare. la centralina aliexpress, il rele intelligente come lo chiamano, ha due utenze in uscita (cavi blu e gialli). semplicemente, un pulsante comanda una utenza, l'altro la seconda utenza. puoi montare due coppie di faretti o quel che vuoi. se invece parli di secondo pulsante della smartbomb, non dico nulla perché non so come sia fatta, non la ho mai avuta. sicuramente ha delle potenzialità in più rispetto ai cablaggi standard a rele, ma per il mio utilizzo non mi servono e costa troppo per quel che ci farei.
per i faretti quadrati, se vai qualche post indietro trovi i miei di aliexpress, li avevo presi a una stupidata e fanno una gran bella luce. |
@BobsHaero si, mi riferisco al doppio pulsante venduto su Ali. Se ben ricordo, dal pulsante escono 4 fili che teoricamente andrebbero collegati allo smart relè, io li misi in parallelo unendoli ed utilizzavo un solo pulsante.
Il pulsante della smartbomb ha la funzione lampeggio ma bisogna accendere e spegnere i faretti, il pulsante è unico. Quindi, il pulsante Ali comanderebbe due utenze messe in parallelo.... chiedo? |
si è esatto.
o meglio, se abbiamo la stessa definizione di parallelo. nel senso, in parallelo rispetto alla batteria, ma fondamentalmente credo sia più utile definirle "circuiti indipendenti". Pulsante uno apre e chiude circuito uno collegato alla batteria, con il relè in serie al pulsante, che lascia passare corrente solo se la tensione sul circuito stesso è >13V. pulsante due apre e chiude circuito due collegato alla stessa batteria, con il relè in serie al pulsante, che lascia passare corrente solo se la tensione sul circuito stesso è >13V. in sostanza, colleghi i faretti a un pulsante e i fari di profondità al secondo pulsante / seconda utenza del rele ali. il lampeggio con la smartbomb per me è da far fare con il pulsante abbaglianti, comandato con segnale canbus, se no perchè hai speso 200 sacchi? |
Nohooohoooo. non ho speso 200sacchi, non li avrei mai spesi, costa molto molto di meno, una cinquantina di euri.
Magari a lampeggiare con il pulsante della moto, per me è arabo.:) |
Quello che non capisco, come si alimentano due utenze se dal relè escono solo due fili gialli e due blu, che io usai per collegare i faretti. Magari riesco a fere meglio.
Grazie |
Il relè intelligente di Ali è arrivato, insieme al pulsante doppio. Se ho ben capito e rileggendo i post precedenti, lo stesso relè può comandare due utenze, quindi, anche due coppie di faretti. Dallo stesso escono due fili blu e due gialli, oltre a quelli del pulsante e dell'alimentatore. Mi chiedo: per sfruttare le due utenze, supponiamo due coppie di faretti, devo usare un positivo ed un negativo " blu/giallo" per ogni coppia.
Grazie a chi mi aiuterà. |
Giallo + blu a destra, utenza 1, giallo + blu a sinistra, utenza 2
Se ti dicessi pensa a giallo e blu come rosso e nero, ti sarebbe d'aiuto? Oltre a questo, ci sono 2 led rossi che indicano se l'utenza è alimentata o meno. Non ricordo se il giallo è il positivo o il negativo, o quale coppia dei 4 fili comanda quale utenza, ma si tratta di poche prove con un tester. Certo è che forse, 15 minuti (e non ne servon di più) per capire le basi (minime) dell'elettrotecnica, io fossi in te li investirei, prima di giocare con cavi rele e multimetri. Per tutto il resto, come ti ho già detto, disponibilità totale, se vuoi scrivimi in pm e nel caso una sera mi chiami sul telefono e ti dico quel poco che so. |
https://ibb.co/C9dF6V7
Ti ringrazio BobsHaero, sei stato gentilissimo. Dallo schema si riesce a capire tutto, infatti, come dicevi il giallo è il positivo, spiega anche la coppia di colori dei fili del pulsante quale relè attivano. A questo punto, sinceramente ripristino tutto perché non mi sono trovato male anzi, è vorrei sfruttare il doppio relè ed il doppio pulsante. Dove mi impantano è appunto sul positivo, la prima volta portai una coppia per ogni faretto sfruttando una sola utenza. Volendo sfruttare le due utenze : posso usare un solo positivo ed un solo negativo per due faretti cablandoli insieme? Grazie e scusami per il tempo rubato. |
certamente, consiglio un faston (m/f che sja) dove far uscire due fili connesso a un altro faston di sesso opposto sul cavo giallo, idem per il blu. ovviamente esistono faston con diametri del 'buco per il cavo' differenti, e van usati quelli giusti. anche il diametro del cavo va visto, ma con un 0.75mmq non sbagli mai. nessun problema, è lo spirito di ogni forum condividere le esperienze.
va da se che la cosa migliore sia poi coprire il faston con un pezzetto di termorestringente : isola e tiene 'fermo' l'accoppiamento. io normalmente tolgo le protezjoni dei faston di scatola, cosi vedo meglio come si crimpa il cavo e isolo col termorestringente. poi dipende ovviamente dalla qualità del faston. |
Ottimo grazie, sei stato gentilissimo. Mi hai risolto ogni dubbio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©