![]() |
Visto che si parla di alberghetti tra i colli Francesi quando sono dillà questo ai pedi della Bonnette e del Vars è uno dei miei preferiti:
https://www.google.com/maps/@44.4138...7i13312!8i6656 |
Grazie, me lo sono segnato :D :cool:
|
Quote:
A me, che passavo sovente in piena notte, fermavano invece i francesi....normalmente belli insonnoliti. |
I mezzi della polizia c'erano fino a due anni fa. Se ricordo bene, già la scorsa estate non erano più presenti a valle di alcune polemiche sul controllo migranti. Ma, forse, ricordo male io. In ogni caso, ultimamente non li ho più visti.
Detto questo, è stata appurata l'assenza di controlli in ingresso: https://www.valsusaoggi.it/coronavir...f-del-governo/ |
Attenzione attenzione: da venerdì scorso il colle del MONCENISIO è OUVERT!!!!:D:D:D:D
Parecchia gente è andata a camminare e far foto in cima, oltre il confine francese, e non c'è alcun controllo. Detto questo, ognuno faccia come meglio creda assumendosene i rischi. La domanda però è la seguente: QUALI sono i rischi in caso di fermata da parte dei Franzosi? Ghigliottina in piazza? Se mi fermano al Monginevro e non ho il test PCR negativo, semplicemente mi fanno tornare indietro. Ma, se dovessero fermarmi, chessò, a Briancon SENZA tampone cosa succede? Giusto per valutare al meglio i rischi visto che, dal prossimo venerdì, sarà anche aperta la Croix de Fer ed un giretto del tipo: Moncenisio, Croix de Fer, Lautaret, Monginevro schifo non mi farebbe... Un 50€ mi multa - se mi fermano - mi costa meno del tampone!:lol::lol: |
Farmacia tampone rapido 25 €
“GIESSISTA” cit. |
Sai i Franzosi dove te lo mettono il tampone rapido?:lol::lol::lol::lol:
Quote:
|
Dovrebbe entro giugno arrivare il green pass per tutti i vaccinati.
|
Ma questo Green Pass dovrebbe arrivare in che forma ?
Qualcuno ne sa qualcosa ? |
I prototipi mostrati in TV erano tesserine tipo patente/tessera sanitaria.
|
Il Green Pass o Certificato Verde Digitale (Green Digital Certificate) si basa su un codice QR che contiene una firma digitale per proteggerlo dalla falsificazione.
Sarà gratuito, redatto nella lingua nazionale del paziente e in inglese, valido in tutti i paesi dell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. L’Europa ha fatto sapere che arriverà dal 10 maggio in sperimentazione in dieci Stati tra cui l’Italia e sarà attivo tecnicamente dal primo di giugno, con obiettivo di implementazione nazionale entro giugno. Un regolamento ue ad hoc stabilirà le regole del green pass. |
Quote:
|
Inventano i casini, chissa’ chi ci guadagna!
Ieri ho fatto la seconda dose, nell’app del Servizio Sanitario della Lombardia c’è’ una bella dichiarazione con nome cognome e date in cui ho fatto il vaccino, nonché un bel QR CODE Qualsiasi altra documentazione e’ ridondante! |
viaggiare in Francia
Domani parto con amici e viste le buone previsioni meteo volevo fare un giro al Verdon , sapete se vi sono restrizioni tipo tampone o coprifuoco ?
|
Dovete entrare con tampone fatto da meno di 48 ore.
Coprifuoco alle 21. Ma anche da loro è tutto un divenire... |
Tampone molecolare NO rapido…
“GIESSISTA” cit. |
Aggiungo, il tampone PRC come già detto ma anche 72 ore non necessario 48.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
E chi ha già la doppia vaccinazione?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Non mi risulta ci siano novità in merito. Io sono rientrato in Francia lunedì 17 già vaccinato e se non avevo il test negativo non mi imbarcavano sull'aereo.
Saluti Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Però Gradient, se posso permettermi, perché non andate sul Verdon dalla seconda metà di giugno? A Valensole ci sono i più bei campi di lavanda che cominciano a fiorire dopo il 15 appunto.
Saluti Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©