![]() |
Certo che comprare una moto prodotta in Europa/UK/USA/Giappone e con parti della componentistica non prodotte in altre parti del mondo (escluse le sopracitate) è diventata una vera impresa .
Io, personalmente, non saprei proprio citarne nessuna che garantisse quelle caratteristiche al 100%. |
Moto Guzzi ?
|
In arrivo nuovo modello Voge :
https://www.moto.it/news/voge-500ac-...-di-serie.html Mettetevi il cuore in pace :lol: : https://www.moto.it/news/aumentano-p...o-in-cina.html |
Il bello è che uno dei commenti in calce all'articolo di Moto.it è: "l'europa si deve dare una mossa e mettere dei super dazi su tutta la merce che arriva dalla Cina".
Con buona pace di eventuali vantaggi per i consumatori (termine quest'ultimo che non ho scelto a caso). |
Quote:
|
e sacrosanta vorrei aggiungere.
|
Sulle moto non so, ma sui tubi ci sono i i dazi antidumping, variabili anche in base al fornitore cinese e molto elevati
Pensare che pochi anni prima non c’era dazio, veniva considerata paese in via di sviluppo, in effetti si e’ sviluppata..... |
i dazi sono il ritorno all'economia del borgo medioevale con le gabelle. Poi la sera si alza il ponte levatoio
|
Certo che siamo forti...
Finchè li potevamo sfruttare come manodopera a basso costo per rivenderla qui a prezzo pieno andava bene agli europeisti capitalisti (e nel mentre loro acquisivano le conoscenze per copiarci) Poi finito lo sfruttamento, dobbiamo mettere il dazio... |
Questo si chiama “ effetto boomerang !” Tra qualche anno i concessionari di moto saranno distributori di queste moto usa e getta
|
Ne più ne meno dei negozi di telefonia
|
Esatto .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©