![]() |
...scappottato...
|
Comunque hai fatto bene a prendere il Tmax, ti sei levato dalle balle il V4
|
Dipende, se è un evento programmato si parte. Ho fatto uscite sotto l'acqua anche con moto storiche. Dipende, se devo andare in centro mi intuto e pace. Altrimenti auto che però mi fa più schifo della pioggia
|
:lol::lol::lol:
|
Un paio di volte sono partito intenzionalmente per giri di 200/300km in montagna.
Si era con amici, é stato anche divertente. Dipende anche da quanto piove, nel nostro caso era pioggia leggera ma insistente, l’ideale per il tipo di esperienza. Esperienza fatta, ora non la rifarei intenzionalmente |
Personalmente non è un grande impaccio, facendone un uso quotidiano e vivendo in una zona "abbastanzamente" piovosa, cerata alla benzinaio e si va, quelli del fine settimana li capisco però, ci si diverte sicuramente di più sull'asciutto.
|
Concordo con chi ha scritto che basta attrezzarsi correttamente; ricordo di un viaggio in Grecia con giornate piovose alternate a bel tempo; mi sono veramente divertito anche perché guidare quando piove non mi dispiace assolutamente, anzi!
Certo, ci vuole molta attenzione come d’altra parte quando c’è asciutto. |
[QUOTE=managdalHolmes;10538153]La pioggia non è un problema,
quel giorno ne è venuta giù veramente tanta ma tanta!!! Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Se devo fare il giretto della domenica e piove, cambio programma.
Se la prendo quando sono in giro, amen. Se devo partire per un viaggio e sta piovendo non c'è problema. |
Uno dei ricordi peggiori è legato ad un corso di guida al Mugello: 4 giorni di diluvio ininterrotto. Chiesi se non si poteva rinviare perché le strade erano al limite. E perché? Si impara di più . Mandati cordialmente a cagare ma l'abbiamo fatto e non è successo niente oltre il cellulare defunto per l'acqua in una tasca
|
Quote:
ciapa sta moto e gaute da suta ca le mej :lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: Cerea a W |
Pensa che io se sono in giro in camper e vedo davanti nuvoloni neri cambio direzione. Ahahahaha!!
...fatto più di una volta. :lol::lol: |
Problema risolto ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c7d65d4614.jpg
|
Per me c'è stato un momento "spartiacque" (piovane) con il cambio di lavoro.
Prima i miei 25+25 km di autostrada sotto l'acqua me li facevo tutto l'anno, anche se pioveva già all'andata: vestito a dovere, non è un problema. Nelle giornate peggiori era uno spasso vedere quelli "macchinati" entrare in ufficio fradici perché comunque l'ombrello in alcuni casi può poco. Mentre io entravo e tolto l'equipaggiamento ero asciutto e pulito come nessun altro. Va da sè che quando motavo così, si stava a casa solo se si doveva uscire con la zavorrina ed il meteo era incerto. Se programmato, si partiva. Poi il cambio lavoro mi ha portato a 5 km da casa, così quando piove albardarsi per 7 minuti non ne vale la pena. Infine il covid ha dato la mazzata finale... E lo smartworking ha messo la parola fine. Si mota con la pioggia solo se me la prendo in un viaggio programmato. ...E sono riuscito a correre sotto l'acqua pure in Sardegna poco dopo ferragosto! [emoji850] Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Come diceva un mio collega tedesco, rifiutando di venire sotto il mio ombrello : mica son di zucchero!
|
in Germania l'ombrello non sanno cosa sia. :-o
|
Anni fa sono partito per un viaggio programmato e pioveva.
Su 15 giorni, NON è piovuto per 2 ore e mezza. Non mi è piaciuto tanto. Rifatto lo stesso viaggio dopo un paio d'anni. È piovuto per due ore e mezza. Mi è piaciuto molto. Se piove, sto a casa; se la prendo quando sono in giro, mi vesto e amen. |
Cmq l'aggravante è che poi non ha manco piovuto.
Così, tanto per dire. |
A leggervi sembra che il problema della pioggia sia solo quello del bagnarsi...
Direi che il primo problema è che c'è l'acqua a terra! :lol: Asfalto più scivoloso, tombini, rotaie e vernice mooolto più scivolose... basta un imprevisto che tutto diventa più difficile e pericoloso... un collione ti taglia la strada e se sull'asciuto lo eviti senza problemi con il bagnato forse...poi con 2 gocce una grossa fetta di utenti della strada diventa improvvisamente ritardata e quindi pericolosa... la visiera del casco che limita fastidiosamente la visuale... Il "vero" motociclista dovrebbe sapere quando è meglio non prenderla. |
Il problema è che io ho la moto di zucchero, idrosolubile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©