![]() |
niente affatto! :bootysha:
|
È qui che si parla male degli intutati ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...79bb696bc4.jpg
|
Quote:
sei solo invidioso perché le uniche saponette che consumi sono quelle per lavarti...:goodman: |
tasi tì! Arlechìn batòcio!
|
Quote:
Applausi. Comunque, se permettere, vi fate certe seghe mentali che levati. In genere viaggio sempre con abbigliamento in tessuto, uso la moto in città con abbigliamento semi-civile, etc. Ho una tuta intera traforata che uso in pista. Ne ho anche una a due pezzi che non uso da almeno 15 anni, sta in armadio giusto per affetto. Mi capita(va) spesso di fare l'uscita giornaliera su asfalto con il GS e mettermi la tuta. Non mi fermo a mangiare, se non uno snack al volo. Sto più comodo, mi muovo meglio. Punto. E sticazzi*. Sulla moto sportiva quasi unicamente la tuta, ma idem per una questione di comodità in primis. Ovvio che quando vado a fare fuoristrada ho tutt'altro abbigliamento, idem se esco a fare il giro in moto con la morosa al seguito. * ovvio che devi avere la saponetta consumata se no che figura fai. :lol: |
è qui che si mettono in vendita le saponette consumate ?
Ne avrei parecchie a casa… per Jo Condor posso fare uno sconto :) |
Pure le gomme.
Quelli con le cafè racer le comprano (o se le fanno regalare) prima delle varie mostre statiche. :lol: |
Bistex le lima col flessibile.
|
Quote:
|
Quanto provi certe abrasioni la usi eccome...
|
Quote:
|
allora nel 2022 siamo d'accordo, ritrovo ai Trenti? :lol::lol:
|
Ti prendi l'anticipo per arrivare in tempo? :lol:
|
ha tutto il cantiere della nuova Pedemontana da controllare lungo il tragitto...
|
Quote:
dico questo solo per informare e far pensare maggiormente quando si acquista un qualsiasi capo. |
Giunge all'uopo (si scrive così?)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=512516 Ahahahahahaha |
Salvo rare eccezioni uso la tuta in pelle due pezzi.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a parte i motivi "folcloristici" io ho sempre saputo che la sostanziale differenza tra la pelle e la cordura è la "scivolosità" sull'asfalto :la pelle è si più resistente ma sull'asfalto fa scivolare molto e, mentre in pista con le vie di fuga questo non è un problema, sulle strade normali invece il malcapitato rischia di scivolare troppo ed andare a finire dove non dovrebbe;
la cordura invece è meno resistente all'abrasione ma meno "scivolosa" della pelle per cui in caso di caduta con relativa scivolata il malcapitato si ferma prima. ciao bissio ps. non è una mia idea ma lo avevo letto da qualche parte anni fa. |
in linea di principio preferisco scivolare e non provocarmi ustioni gravi che il contrario (le ustioni significano infezioni che poi diventano difficili da curare e possono complicare notevolmente il quadro clinico) ...inoltre il tessuto tende a mischiarsi con l'abrasione cutanea complicando le ferite
non ricordo dove ho trovato questo grafico ma è piuttosto esplicativo (per "cuir" i francesi intendono la pelle) ...c'è questo Armalith che resite quanto la pelle ma io non l'ho mai trovato in commercio https://i.ibb.co/0Cc30Qp/comparativa-esquad.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©