Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere? [THREAD UNICO Nº 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512729)

pipu 10-06-2023 09:38

scusate ma questa stanza è immensa e faccio prima a chiedere che a cercare:

qualcuno sta usando i distanziali Bmoto per paracilindri tubolari originali ? Sono indeciso se montarli o prendere addirittura le piastre protezione, chi mi dà un feedback ?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

galaxi28 10-06-2023 15:35

Ho messo i Puig, che ho montato io, costo inferiore agli originali e protezione migliore…se ricordo bene una prova di Motociclismo di qualche anno fa.

pipu 10-06-2023 21:45

si si Galaxi28, mi sono ampliamente informato, ma trovo che gli originali appesantiscano meno l' estetica della moto, ovviamente a discapito della sicurezza come documetato in questa ultima parte della discussione, è per questo che cercavo di capire se con i distanziali si riusciva quantomeno a portare la sicurezza dei coperchi valvole al livello del 1200, ma credo che con le piastre, che fra l' altro mi piacciono un botto, risolvo il problema alla radice

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

kloontz 15-06-2023 05:31

Quote:

Originariamente inviata da Patrizio1958 (Messaggio 10938603)
Quale mi consigliate?

Outback Motortek completi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

naked70 09-01-2024 19:07

Ciao a tutti e buon anno, qualcuno ha provato i Motortrek Outback? Visti sul sito sembrano validi.
Hanno incorporato la lamiera che protegge la parte bassa della testata e ho visto che hanno il kit completo di paracoppa e superiori.
__________________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY

SolyZ 19-01-2024 17:22

Buonasera, io devo cambiare i paracilindri che a causa di una banale e accompagnata caduta da fermo (ghiaccio) si sono schiacciati e piegati. Hanno fatto il loro dovere ma il modo in cui si sono facilmente piegati mi fanno pensare che con una scivolata in curva fatta bene siano poco utili piegandosi e/o addirittura rompendosi.
Stavo pensando ai copricilindri Wunderlich modello EXTREME che da quanto ho visto da un loro ''crashtest'' (video che gira anche su youtube) tengono bene botte (come la banale caduta da fermo) ed abrasioni (scivolata). Qualcuno ha qualche feedback in merito ?

Grazie.

lucrab 19-01-2024 19:18

Quali paracilindri hai? Inoltre penso che non sia corretto affermare, dopo la tua esperienza, che la protezione non sia garantita in caso di caduta in movimento; in questo caso il peso non si scarica tutta sulla barra come in una caduta da fermo.
Giusto come esempio, ho una caro amico ciclista (come me) che ha subìto diverse cadute con escoriazioni varie, ma l'unica volta in cui si è rotto l'anca è stato in una caduta da fermo...

kloontz 19-01-2024 23:27

Quote:

Originariamente inviata da naked70 (Messaggio 11060244)
Ciao a tutti e buon anno, qualcuno ha provato i Motortrek Outback? Visti sul sito sembrano validi.
Hanno incorporato la lamiera che protegge la parte bassa della testata e ho visto che hanno il kit completo di paracoppa e superiori.

Ce li ho io, inferiori e superiori.
Per fortuna non ho avuto modo di metterli alla prova, se non per un piede scivolato da fermo. Ovviamente nessun danno.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

naked70 20-01-2024 00:01

Grazie Kloontz per l'informazione, sembrano solidi e poco invasivi almeno non tanto quanto altri modelli. La piastra di protezione incorporata sembra poco fastidiosa alla vista. Almeno dalle foto che ho visto. È così?
________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY

RESCUE 20-01-2024 00:10

Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere? [THREAD UNICO Nº 3]
 
1 il para cilindri tubolare deve proteggere le teste deformandosi, se fosse troppo rigido trasmetterebbe l’impatto al motore.
Avete visto come sono fatti gli attacchi inferiori al motore del BMW ?

Se non ricordo male in un modello di KTM le barre paramotore erano troppo rigide, mi sembra ci siano stati dei problemi al telaio.


“GIESSISTA” cit.

kloontz 20-01-2024 07:58

Quote:

Originariamente inviata da naked70 (Messaggio 11065490)
La piastra di protezione incorporata sembra poco fastidiosa alla vista. Almeno dalle foto che ho visto. È così?

Cosa vuoi che ti dica, dipende dai gusti, no?



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

naked70 21-01-2024 23:33

Sante parole.
____________________________
EX R1250GS ADV EXCLUSIVE ORA R1250GS STD TROPHY

SolyZ 22-01-2024 10:35

Quote:

Originariamente inviata da lucrab (Messaggio 11065325)
Quali paracilindri hai? Inoltre penso che non sia corretto affermare, dopo la tua esperienza, che la protezione non sia garantita in caso di caduta in movimento; in questo caso il peso non si scarica tutta sulla barra come in una caduta da fermo.
Giusto come esempio, ho una caro amico ciclista (come me) che ha subìto diverse cadute con escoriazioni varie, ma l'unica volta in cui si è rotto l'anca è stato in una caduta da fermo...

Ho i ZTRacing.

Penso che i tubolari più solidi sono gli Outback Motorteck ma costano 400 euro.

Su i paracilindri wunderlich che pareri avete ? pro e contro ?


Grazie.

livio_x 22-01-2024 20:36

da abbinare alle protezioni originali, veramente ben fatti, molto robusti e protettivi

https://www.twalcom.com/prodotto/set...s-adv-twalcom/

Loferico2 04-01-2025 21:34

Buonasera a tutti; dopo anni con paramotore givi, ho optato per quello originale; mi sono accorto pero’ che la gomma attaccata alla protezione sx arriva a toccare la plastica/coperchio delle bobine candele: e’ normale?!

stefox 11-03-2025 15:48

ma così in caso di caduta ti affidi solo al bullone...è sufficiente? le istruzioni cosa dicono?
Scusate, era in risposta al paramotore motoguard... pensavo di aver risposto direttamente al messaggio

joker 11-03-2025 16:09

***
Quote:

Originariamente inviata da Loferico2 (Messaggio 11224425)
… la gomma attaccata alla protezione sx arriva a toccare la plastica/coperchio delle bobine candele: e’ normale?!

no, dovrebbe essere a circa 1 cm di distanza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©