Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dr 600 Djebel del 1988 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512087)

eruzione 08-03-2021 19:37

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 10510156)
La mia però faceva fatica ad andare in moto a caldo

La mia l'opposto, aspettavo che gli altri con XT e RC600 le avviassero perchè a turno una si ingolfava soprattutto a caldo ed ero stufo di aspettare fermo a motore acceso.

Fagòt 08-03-2021 20:04

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10510296)
Fagòt una domanda.
Tu conosci un tal Agostino (credo) di Bergamo che faceva il benzinaio e guidava anche un camion di Avventure nel Mondo una ventina di anni fa circa?

No, mai sentito.

emiddio 09-03-2021 12:32

Mai avuto problemi di messa in moto la mia...ma era una DR SE...quindi l'ultima fatta.
Mi ricordo la strumentazione bella perchè molto essenziale, non ricordo che surriscaldasse.
Solo rumorosa di distribuzione,per nulla di scarico silenziosissimo.

jovanniDG 09-03-2021 13:37

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10510296)
Fagòt una domanda.
Tu conosci un tal Agostino (credo) di Bergamo che faceva il benzinaio e guidava anche un camion di Avventure nel Mondo una ventina di anni fa circa?

io ho avuto modo di conoscerlo il tipo che guidava il furgone 4x4 dei gruppi avventure nel mondo.. non come cliente ma perché l'ho incrociato in diverse occasioni fine anni 80 e annib90.. qualche volta abbiamo fatto bivacco insieme. Al momento non ho contatti ma se ti interessa posso risalire a lui.. ( sono passati tanti anni e mi sta venendo un dubbio se si chiamasse Augusto e non Agostino)..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

MacMax 09-03-2021 14:13

Hai ragione, era Augusto!
Mi diede una mano non indifferente in Tunisia molti anni fa, sa capitava mi sarebbe piaciuto salutarlo e tornare a ringraziarlo.
Avevo scritto un paio d'anni fa di questa disavventura ma non riesco a recuperare il post.
Scusate l'OT

jovanniDG 09-03-2021 14:39

Be in un tread di moto anni 80 è un "quasi" OT...anche perché una delle volte che lo incontrai in Algeria fine anni 80 avevo proprio il DR600

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

flebo 09-03-2021 21:56

Mamma mia, la motoretta dei 20 anni... Stupenda, ci facevo anche dell'off carino, da vero ignorante. Le impennate erano la sua naturale vocazione. Mai capito perchè dicevano che fosse difficile da accendere, bastava il pensiero. Mi ricordo che dovevo pulire spesso il carburatore, altre cose non saprei. Che nostalgia...
https://ibb.co/9WPMTBb

haemmerli 10-03-2021 06:50

La prima che ho avuto per le mani era di un amico, eravamo già intorno al 2000, me l'aveva data per sistemargli il serbatoio (bucato), raccomandandosi di chiamarlo quando avessi voluto accenderla... ma io in gioventù avevo avuto il Ducati Scrambler 450, e la moto è partita subito
Così poi ne ho comprata una identica, e poi una 650 RS, sempre senza tastino
Vorrei averla ancora in garage, ma non si può tenere tutto

http://i.postimg.cc/59nyPKM4/DR1-edited.jpg

aspes 10-03-2021 08:59

la suzuki arrivo' in lieve ritardo rispetto alle altre, ma forse era la piu' efficace in fuoristrada.
Il bello di quelle moto e' che ci facevi veramente di tutto, c'era addirittura chi le portava in gare di regolarita' semplicemente levando frecce strumenti e specchi e accorciando i rapporti. E magari il lunedi ci andava al lavoro e in estate in vacanza.
Io che venivo dal cross e regolarita' pero' le consideravo all'inizio dei mastodonti pesanti (pensa te rispetto a oggi !).
E mi comprai come prima moto civilizzata un gilera rx200 a due tempi, che poi elaborato alla morte andava come quei 600. Ovviamente consumando il doppio e con l'erogazione di un cross....:-o

Claudio Piccolo 10-03-2021 11:42

Metto la concorrenza. :eek::eek: :lol::lol:


https://i.postimg.cc/GhVbZmRN/218441...36539111-o.jpgupload images

BurtBaccara 10-03-2021 11:54

..........potessi girarci per MIlano, mannaggia.

mascher 10-03-2021 12:52

Sto valutando se prendere una enduro stradale anni 80/90.
Non ho ancora capito se gli euro zero 4t non potranno più circolare in assoluto e da quando!?
Non vorrei doverla tenere solo per guardarla.
Chi sa parli:)

MacMax 10-03-2021 12:55

Credo dipenda dall’amministrazione comunale.
In tutti i casi fuori da centro storico puoi, a meno di costrizioni specifiche, tipo giornate ecologiche.

mascher 10-03-2021 13:06

Avevo letto in un thread qui che dal 2024 euro zero 4t non potranno più circolare. In assoluto su tutto il territorio.....magari ho letto male.
C'è qualche normativa o disposizione in merito?

rasù 10-03-2021 13:22

qui a zena circoli se hai il certificato asi o fmi

BurtBaccara 10-03-2021 13:52

@mascher

a milano i 4t Euro 0 circolano fino al 2024, poi mi sa di no.

https://www.comune.milano.it/aree-te...ossono-entrare

Rattlehead 10-03-2021 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10511640)
Metto la concorrenza...

Oddio quanti ricordi... La mia prima vera moto, le cave di basalto sull'Etna, le penne... La mia era nera:eek:

m-dis 10-03-2021 14:26

La mia blu...mi ci sono rotto il mio primo polso girando in una piastrella abusiva [emoji1787]
Negli anni 90 ce n erano un sacco ...di piste [emoji846]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©