![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Mai avuto problemi di messa in moto la mia...ma era una DR SE...quindi l'ultima fatta.
Mi ricordo la strumentazione bella perchè molto essenziale, non ricordo che surriscaldasse. Solo rumorosa di distribuzione,per nulla di scarico silenziosissimo. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Hai ragione, era Augusto!
Mi diede una mano non indifferente in Tunisia molti anni fa, sa capitava mi sarebbe piaciuto salutarlo e tornare a ringraziarlo. Avevo scritto un paio d'anni fa di questa disavventura ma non riesco a recuperare il post. Scusate l'OT |
Be in un tread di moto anni 80 è un "quasi" OT...anche perché una delle volte che lo incontrai in Algeria fine anni 80 avevo proprio il DR600
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Mamma mia, la motoretta dei 20 anni... Stupenda, ci facevo anche dell'off carino, da vero ignorante. Le impennate erano la sua naturale vocazione. Mai capito perchè dicevano che fosse difficile da accendere, bastava il pensiero. Mi ricordo che dovevo pulire spesso il carburatore, altre cose non saprei. Che nostalgia...
https://ibb.co/9WPMTBb |
La prima che ho avuto per le mani era di un amico, eravamo già intorno al 2000, me l'aveva data per sistemargli il serbatoio (bucato), raccomandandosi di chiamarlo quando avessi voluto accenderla... ma io in gioventù avevo avuto il Ducati Scrambler 450, e la moto è partita subito
Così poi ne ho comprata una identica, e poi una 650 RS, sempre senza tastino Vorrei averla ancora in garage, ma non si può tenere tutto http://i.postimg.cc/59nyPKM4/DR1-edited.jpg |
la suzuki arrivo' in lieve ritardo rispetto alle altre, ma forse era la piu' efficace in fuoristrada.
Il bello di quelle moto e' che ci facevi veramente di tutto, c'era addirittura chi le portava in gare di regolarita' semplicemente levando frecce strumenti e specchi e accorciando i rapporti. E magari il lunedi ci andava al lavoro e in estate in vacanza. Io che venivo dal cross e regolarita' pero' le consideravo all'inizio dei mastodonti pesanti (pensa te rispetto a oggi !). E mi comprai come prima moto civilizzata un gilera rx200 a due tempi, che poi elaborato alla morte andava come quei 600. Ovviamente consumando il doppio e con l'erogazione di un cross....:-o |
Metto la concorrenza. :eek::eek: :lol::lol:
https://i.postimg.cc/GhVbZmRN/218441...36539111-o.jpgupload images |
..........potessi girarci per MIlano, mannaggia.
|
Sto valutando se prendere una enduro stradale anni 80/90.
Non ho ancora capito se gli euro zero 4t non potranno più circolare in assoluto e da quando!? Non vorrei doverla tenere solo per guardarla. Chi sa parli:) |
Credo dipenda dall’amministrazione comunale.
In tutti i casi fuori da centro storico puoi, a meno di costrizioni specifiche, tipo giornate ecologiche. |
Avevo letto in un thread qui che dal 2024 euro zero 4t non potranno più circolare. In assoluto su tutto il territorio.....magari ho letto male.
C'è qualche normativa o disposizione in merito? |
qui a zena circoli se hai il certificato asi o fmi
|
@mascher
a milano i 4t Euro 0 circolano fino al 2024, poi mi sa di no. https://www.comune.milano.it/aree-te...ossono-entrare |
Quote:
|
La mia blu...mi ci sono rotto il mio primo polso girando in una piastrella abusiva [emoji1787]
Negli anni 90 ce n erano un sacco ...di piste [emoji846] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©