![]() |
A causa di questo thread oggi ho preso in biblioteca la guida Lonely Planet del Portogallo.
Comincio a dare un'occhiata. Finirò col preparare l'ennesimo itinerario per chissà quando. Maledetti! :) |
Bravo !!!!:D:D:D
|
|
anche causa forzato isolamento per covid il viaggio è praticamente pianificato per ottobre...non mi interessa fare il bagno..poi se capita.... ma preferisco stare in moto e vivere il posto.
3 giorni da casa... 2070 km di autostrada fino a poco dopo Siviglia...noioso ma niente più...andare a Genova per il traghetto a Barcellona non mi conviene ne come costi ne come tempi. 8/9 giorni di tour con una giornata dedicata a Lisbona per arrivare oltre Pamplona...ed altri 2/3 per rientrare con calma allungando verso nord e rientrare dal confine Francia/Italia dalle parti del Monginevro. Ora non mi resta che valutare l'impatto " economico" del viaggio e limare dove posso:lol::lol::lol: beh, chiaramente anche sperare che si risolva la situazione sanitaria |
Dave , se passi a nord dei pirenei (pamplona etc..) passa da Biarritz , splendido paesino di atlantico con un'atmosfera di vacanze primi anni 900 ...
bellissima !!!:D:D Anche li campionati di serf ... |
no ma non passo così a nord in quella zona ....non credo( è una variante che avevo pensato)...cmq la zona la conosco, ci sono già stato...i Pirenei li attraverserei all'altezza di Andorra o giù di lì
|
Altro spunto:
https://www.google.com/maps/place/Pr...3!4d-8.9462695 Praia do castelejo bellissima enorme, selvaggia...:D:D è quella che si vede alla fine della mia clip... dal min. 1,15 alla fine .... quell'estate del 2019 in fin dei conti non era nemmeno freddissima, si faceva il bagno tranquillamente , rimasi stupito perchè sembrava addirittura un pelo meglio delle spiagge esposte a sud dell'algarve, che essendo piu riparate dall'atlantico aperto a ovest , di solito sono un poco più fruibili.. |
Imbarcatomi a Civitavecchia sono sbarcato a Barcellona...
da li e' un attimo. Splendido paese dove l'acqua dell'oceano spenge il cervello qundo ti immergi..... |
si , concordo per il traghetto... anche se barcellona portogallo non è proprio un attimo, sono 1400 1500 km ...:(
infatti non si riesce a fare in un giorno solo.. io di solito quando sbarco a Barcellona cerco di fare subito 150 200 km e arrivare verso le 10 di sera dalle parti di L'ampolla, per poi fare il giorno dopo 700 900 km e portarmi verso malaga-siviglia, li mi fermo 2 o 3 gg per vedere città e posti in andalusia, e poi riparto per lagos una mattina e finisco gli ultimi 300 400 km... mi piacerebbe fare in una botta sola l'ampolla lagos, ma è tostissima... 1150 km , e fatti in estate col caldo, ti trovi a siviglia nel pomeriggio con 40 gradi :mad::mad: p.s. ormai con il nuovo orario del traghetto che SE in orario arriva a barcellona la sera alle 20, è tutto piu difficile...:mad: |
Se volete dare un occhio, questo e' stato il mio tour del Portogallo nel 2019.
Traghetto Savona - Barcellona, poi Zaragoza e Zamora, e da li sono entrato in Portogallo e disceso partendo da Braga fino in Algarve. Il ritorno avrei dovuto farlo all'interno, ma la meteo non era favorevole e quindi sono rientrato dall'Andalusia rifacendo un giro che avevo gia' fatto nel 2017. [YT]https://www.youtube.com/watch?v=pbpbH88V9Tc[/YT] Total: 4967 km Riding time: 82h57m Avg. Cons.: 5.4l/100km Curves: 4012 Gear shifts: 7626 Breaks: 5445 (front) / 5000 (back) Temperature: 7(min) - 23 (avg) - 34 (max) 26.04: Lugano - Savona 27.04: Barcelona - Zaragoza 28.04: Zaragoza - Castillo de Peñafiel - Zamora 29.04: Miranda do Douro - Castelo de Braganza - Braga 30.04: Guimaraes - Vila do Conde - Porto 01.05: Porto 02.05: Douro valley - Lamego - Tomar 03.05: Fatima - Peniche 04.05: Ericeira - Sintra - Cabo da Roca - Cascais 05.05: Ponte 25 de Abril - Sesimbra - Portinho da Arrabida - Setubal - Troia - Sines - Porto Covo - Vila Nova de Milfontes 06.05: Farol de Cabo Sardao - Sagres - Lagos 07.05: Lagos 08.05: Portimao - Ferragudo - Albufeira - Faro 09.05: Tavira - Vila Real de San Antonio - Ayamonte - El Rocio - Faro de Trafalgar 10.05: Tarifa - Gibraltar - Nerja 11.05: Cabo de Gata - Carboneras - Mojacar 12.05: Calarreona - Denia 13.05: Denia 14.05: Denia - Barcelona 15.05: Savona - Varazze - Lugano |
Bello, visto !!! :!::eek: (un po lungo il filmato..)
bel giro ... ma alcune domande: al min 9 40 quell'acquedotto romano, dov'è ? hai usato premiere per il montaggio ? belle le riprese col drone !! che hai usato ?:D grazie ciao |
C’è Zoria giù al confine sud con la SP. è in pensione e si è trasferito li.....
|
Quote:
2. Ho usato Premiere 3. DJI Mavic Air Si, e' lunghetto, ma condensare 3 settimane non e' facile... Pensa che io faccio partire la GoPro la mattina e la spengo quando arrivo. Quindi ho ore ed ore di registrazione che vanno poi tagliate e montate, un lavoro immane. Ma ne vale la pena... Altro posto figo da prendere in considerazione quando si passa di li, e' "El Rocio" in Spagna (minuto 47:23). Se non vi spaventa la sabbia... |
Franzli,
si anche io uso premiere, ho visto i titoli dei siti e spesso uso anche io quel form...:cool::D;) per le riprese, ora si spiega tutto, il mini 2 è il migliore e il piu piccolo... mi sto documentando per prendere un drone, ma quelli che costano 150 200 euro fanno riprese molto peggiori e poco stabili...:( o si va sui 500gr e allora ci vuole il patentino. :-o o sul mini 2 ma tocca spendere assai...:mad: per le riprese, il consiglio che ti posso dare... riprendi molto molto meno... in in 23 giorni di vacanza faccio al massimo 3 o 4 ore di ripresa che poi strizzo in filmato per me da circa 30 minuti.. ma che poi vedo solo io.. e faccio delle clip da 4 minuti a scopo pubblicitario.. pensa che la gopro (anche se compatibile, quindi con qualità bassina...) neanche la porto in vacanza ...;) |
p.s. per le riprese, cerca su youtube Giuliano Girelli,
E' un professionista che fa corsi a pagamento, ma anche tanti filmati istruttivi su youtube e su riprese e inquadrature, e montaggio... uno veramente forte !!!:D:D:D puoi trovare moti spunti !!!;);) |
Riprendo il discorso aggiungendo un'altra zona che secondo me vale la pena visitare: basecamp a Tomar, visita a tre cattedrali/abbazie nei dintorni: non ricordo i nomi, ma per uno come me non appassionato di architettura notevoli. Sei a 70 km da nazare', università del surf, se hai fortuna vedi onde che solo nei film, per ultimo vicino Tomar c'è anche un castello medievale in mezzo ad un fiume, che ha ispirato lo scenografo del Signore degli Anelli. Massimo tre giorni vedi tutto, temperature calde ma sopportabilissime per il vento. (Di sera sempre con la felpa)
|
tutto vero quello che hai scritto...mna....
al momento e' un casino li...;) oppure sei rientrato oggi e hai buone news?? |
Io -purtroppo in auto- sono sceso da Porto, passaggio da Coimbra, Tomar, poi Algarve e fine a Lisbona.
Potessi ci tornerei domani, e non solo per le vacanze. Portoghesi persone fantastiche, a momenti mi sembrava di essere in Italia a fine anni settanta, senza anni di piombo. Un episodio: in centro a Lisbona un signore in auto si è fermato per farci passare anche se non c'erano le strisce pedonali: da noi ti starei scrivendo dal CTO..... |
Sono andato nel 2019, pre covid...sigh
|
Anche io nel 2019...
a Tomar (nel 2016) c'è il "convento dell'ordine di Cristo" bellissimo con all'interno una chiesa tonda (ottagonale) particolarissima. Noi stavamo di base a Bathala, anche li c'è il Monastero di Batalha , bellissimo e famoso... poi Nazarè stupenda... qull'anno mentre parcheggiavo davanti la spiaggia di nazare la moto a momenti mi casca e nello sforzo di non farla cadere mi sono distorto il ginocchio destro, 2 giorni in piu fermo a Batalha e un tubetto di voltaren consumato 5 volte al giorno, e poi siamo ripartiti...:lol::-o mio portogallo: 1990 1991 1994 1996 1999 2003 20011 2016 2019 ... già mi manca...:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©