![]() |
Quote:
Anche mediante semplice foto fatta col cellulare inviata via mp se non vuoi diffondere, purché si legga. Thanks |
Quel risparmio con un cilindro in meno lo pagano in complessità aggiunta. Ma si sa che a volte gli ingegneri vivono in un mondo tutto loro
|
La mia mini 3 cilindri (Daihatsu) del 1987 andava fortissimo ma sembrava una lavatrice in centrifuga. La picanto 3 cil del babbo va ancora più forte ed è indistinguibile da un 4...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
un esempio storico sono la fiat topolino e la fiat 500 (del resto anche la topolino si chiamava 500 in realta').
La topolino era una vera e raffinatissima miniatura di una auto grossa. Motore davanti a 4 cilindri e trazione posteriore. Aveva un funzionamento prodigiosamente rotondo. A confronto la molto piu' moderna fiat 500, bicilindrica, era un trattore. Ma costava mille volte meno , avendo una configurazione meccanica veramente da utilitaria. |
Per auto come le Fiat 126 e Panda 30 era assolutamente adeguato
|
Ma... il bicilindrico parallelo ?
Basta sentire girare un fiat bicilindrico twinair
[emoji2961]...sembra che gli manchino dei pezzi |
Ha ragione aspes, facciamo confronti basati sul frazionamento e fasatura ma il volano può' modificare di molto creando sovrapposizioni tra le categorie.
Categorie di motore si intende, non di moto perché il volano su certe moto lo puoi mettere su certe altre no. Penso che tony cairoli non si offenda se gli danno una moto che vibra e strattona sotto i 1000 giri. |
...e questa chi se la ricorda?
|
Presente...
|
Quote:
capirei questa caratteristica di erogazione se l'albero motore fosse direttamente collegato con la ruota , ma con il volano sull'albero, le pulsazioni di potenza non si annullano fortemente ? . |
Quote:
. |
Quote:
|
Quote:
Anche se ho sempre guidato tranquillo, la gomma posteriore durava piuttosto poco a causa degli "strattoni". Comunque motori da moto sull'auto e viceversa, anche se entrambi gli esperimenti sono stati fatti, non mi mi pare che abbiano dato risultati tali da avere un seguito. E la cosa non mi meraviglia...:( |
a parte gli Hayabusa sulle 126 da slalom :lol:
|
Quote:
|
come ti ho detto ho provato a fare foto col cell ma la definizione e' insufficiente. Sono con caratteri molto "fitti" e i disegni sono pieni di dettagli piccolini.
|
https://i.ibb.co/Rzvb19L/carburatori.jpg
se vi accontentate della qualità, via whatsapp, potrei tentare. |
@Aspes
Ecciòpprovato per farti sentire in colpa ... :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©