![]() |
Quote:
|
E poi ci lamentiamo di come vanno le cose...
Comunque per ritornare in OT: I DPCM parlano di come contenere il contagio limitando gli spostamenti per: _ Lavoro + rientro al domicilio _ Beni essenziali (spesa (alimentare e farmaceutica, visita medica, riparazioni mezzi personali) _ Accompagnare un disabile/ necessità di fare cure o trattamenti Sono Vietati gli spostamenti tra Regioni che non prevedano uno dei 3 casi qui sopra (anche qui prevale il buon senso; esempio: se ti piacciono le mele della Lidl di Trento e sei di Genova, non è che puoi giustificare la cosa come spesa essenziale). Spostamenti tra comuni oltre i 5000 abitanti o verso i capoluoghi di provincia e comunque non più di 30 km dalla proprio domicilio. Tornando alla questione (che comprendo sia un paradosso) in un officina puoi andare purché sia nella tua regione, comprare un'auto od una moto puoi andare solamente se questa è una necessità (se non hai altri mezzi a disposizione). Parlate di estremismo da parte mia...lo paragono all'esempio che avete scritto riguardo la sostituzione della candela alla motosega...vorrei proprio sentire quante officine sono state contattate per questo... Volevo solo sottolineare che per colpa di chi si sente sempre superiore a tutti, poi i casi non diminuiscono, le terapie intensive aumentano i morti anche e via...ma tanto non è colpa nostra ma di chi fa le Leggi. Solo che io aldilà della Legge, uso il buon senso (non ho bisogno di non uccidere perchè c'è scritto, lo faccio di mio senza che me lo dicano, fino ad oggi:lol:...poi mai dire mai:cool: ) Ora mi taccio per sempre e vado avanti a consegnare Ossigeno agli ospedali ;) Per ogni dubbio o chiarimento: https://www.corriere.it/cronache/21_...6e647f4a.shtml |
Hai ragione.
Ti dirò, la tentazione è grande (nolo furgone e viaggio abusivo) ma alla fine se metto insieme i pro e i contro incaricare un addetto mi fa stare più tranquillo. Io sono anarchico dentro, ma per esserlo veramente e fare quello che ci pare bisogna avere un altissimo rispetto per gli altri, quindi quello che dici mi trova d'accordo, è una questione di rispetto. I miei bollenti spiriti li metto a riposo per un po' e porterò pazienza, tanto ora sono arancione e quindi non potrei farci nulla. |
Grazie MacMax ma credimi non è questione di avere ragione.
Da motociclista brucerei come te per averla SUBITO! Io non la farei toccare da nessuno e quindi comprendo la tua scelta di non usare il corriere. Ti direi per solidarietà di venire a prendere la mia nel mentre (che è ferma da Novembre nel garage) ma sono in zona rossa fino a Febbraio...poi si vedrà :dontknow: Lamps |
Quote:
Condivido in pieno il tuo pensiero e mi ci rispecchio molto... ribadisco solo due cose, BUON SENSO e RISPETTO, merce rara per alcune persone LAMPS Inviato con piccione viaggiatore |
Sposto un attimo la discussione per una domanda sul passaggio di proprietà di una moto con il CdP digitale, rimango comunque in tema.
La moto in oggetto ha appunto il digitale, il tipo che me la vende si è informato per il PdP a distanza e l’agenzia gli ha detto che non si può fare. Devo per forza andare di persona. Vi risulta? Ricollegandomi al thread, a questo punto mi sembra che sia una motivazione legittima, no? |
... e allora state a casa, ma non scrivete che non si può fare... NON LO VOLETE FARE.
Poi, tra andare in un' officina con mascherina, tuta da palombaro immersi nel gel... e andare a fare la spesa in un supermercato, pieno di gente.... non so quale sia meno rispettoso, se la mettete su questo piano. |
Inutile scambiare punti di vista se poi non si è in grado (senza cattiveria alcuna) di riconoscere un fabbisogno da una cosa non necessaria.
Cmq rispetto il punto di vista di tutti a prescindere. Lamps |
Quote:
noleggia e vai. |
Ho po’ tutte due.
É che non avevo capito bene se i messaggi precedenti erano riferiti a me o meno. |
Si scusa Max, lo scambio di idee era tra me e Flower (ribadisco senza cattiveria alcuna)
Tornando in OT la legge (perchè piaccia o non piaccia è Legge) presente sulla GU https://www.gazzettaufficiale.it/eli...14/21G00002/SG parla chiaro: gli spostamenti sono autorizzati solo se necessari. Questa moto è l'unico tuo mezzo: si puoi andare perchè ti serve per muoverti in autonomia Questa moto è il tuo secondo o terzo mezzo ed il primo risulta essere perfettamente funzionante: No non puoi andare a ritirare la moto fuori regione, fuori comune o verso capoluogo di provincia perchè non sussiste la necessità. Non è che ci sia tanto altro da fare per adesso. Poi passeremo in zona bianca? vai e ritira senza problemi |
Poi passeremo in zona bianca?
Quando? |
Regione Lombardia ha presentato ricorso. C'è da aspettare una 15ina di giorni.
Sperem |
Seeee ..ricorso per entrare in zona bianca ... addirittura.
Ci arriverà qualcuno tra un mese .... forse Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Purtroppo il fatto è che chi non rispetta le regole, lo fa consapevole che quello che sta facendo non è consentito, se si inventano le scuse più fantasiose per poter giustificare il proprio comportamento...... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per inciso la moto da Venezia a Roma, sono andato a ritirarla solo quando è stato possibile farlo... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Ieri mi sono informato e il CdP digitale non impedisce il PdP a distanza, basta farselo stampare da un ufficio pratiche auto.
Ora provo a comunicarlo al proprietario, poi eventualmente la moto me la faccio spedire, visto che i preventivi per una spedizione del genere sono accettabili. Speriamo che il tipo abbia voglia di sbattersi un po’... |
GIGID: Questo alcune ore fa:
https://www.ilsole24ore.com/art/coro...rossa-ADQpvGEB Confermo per il CDP (tutte le volte che leggo questo mi vengono in mente i CCCP:lol:) Quando sono andato a ritiare la mia era già tutto pronto senza dover andar di persona in Agenzia. MacMax in che Regione si trova la moto? |
Mi ritengo fortunato ad essere riuscito a portare a casa la moto a metà Dicembre...ritirata personalmente il 16 a Modena con furgone a noleggio, dal 19 chiusura delle regioni...per un pelo...
|
@Le2Leggende
si trova a Vicenza. Comunque sicuramente nel mio caso non posso usare come motivazione la necessità, perciò dovrò procedere in questo modo (lo riassumo qui nel caso serva ad altri): Avendo il Cdp digitale il venditore dovrà andare al PRA e farselo stampare per poi firmarlo e autenticarlo per una spesa di 16€. Dopo questo dovrà spedirmi libretto e Cdp e con quelli andrò io al PRA per terminare la procedura. Una volta fatto questo incaricherò un corriere per portarmela a casa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©