![]() |
Certi post diventano invisibili: #8
|
Quote:
:-o |
Se sei in montagna a far tornanti è vero, la curva a sinistra è piu' lunga e con raggio maggiore e ovviamente la percorri piu velocemente...Se sei in pista non ce' differenza.
|
Quote:
Seguirei questo consiglio.... A me é capitato di farla sistemare dopo che ho piegato il telaietto dello sterzo in un incidente. Era poco che avevo la moto, quindi non ho fatto caso a come guidavo “prima della sistemazione”. Mi hanno raddrizzato il telaietto e poi rimontato la forca anteriore, ma me l’hanno montata male. Ho girato 3 anni con la moto che tirava a destra e lasciandomi convincere dalla coppia di rovesciamento e da ciò che leggevo sul forum mi ero ormai convinto fosse così la moto. La sensazione che avevo in piega era diversa da sinistra a destra, a destra sentivo che la moto scendeva da sola a sinistra faticavo a buttarla giù. Fatta controllare da diversi conce del Piemonte, mi dicevano tutti che la moto era a posto. Non avevo consumi di gomme anomale ma percepivo che qualcosa non andava, addirittura mi ero convinto che non fosse corretta la mia postura in sella e guidavo con il busto che a sensazione era storto ma mi ero convinto fossi io a non essere sciolto e ben posizionato. Fatto fare un tagliando a Pescara durante la Zingarata, il conce mi ha detto “ma questa moto é sotorta!” Cazzo ma davvero? É 3 anni che guido convinto lo sia... ma tutti mi dico che é ok. Bene... mi ha rimesso in assetto gli steli, la piastra non era perfettamente allineata. Da quel momento ha smesso di tirare ed io ho guidato normalmente, senza più sentire che tirava a destra, una goduria e soprattutto non stavo più tutto storto. I conce mi prendevano per impedito quando gli dicevo che tirava a destra. Era una cosa che ad occhio non si notava ma lui se ne é accorto facendo il giro di prova prima di riconsegnarmela. Fai controllare la piastra, gli steli, il telaietto etc Fai riallineare tutto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gusto
Se vuoi avere la certezza che la moto sia in "asse" portala a fare controllare, ci sono centri specializzati(basta che cerchi su internet raddrizzatura telai moto) loro sono i più affidabili.
|
X millling
Vorrei conoscere qualcuno che va a girare in pista col gs:lol:
|
...qui dentro? ...rimarresti sorpreso...
...comunque chiedo scusa, avevo inteso si trattasse di fenomenologia da "uso stradale" con capacità del pilota non definite..., ...chiedo venia, ...Andrè...ciai la moto storta. :-o |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=1aTD...nel=IsaacFeliu |
Ma sono una trentina di post che tutti dicono la stessa cosa! Magari sarà cosi
|
Va bè
Ad esser sincero un giro al nurburgring me lo farei pure io.... Certo che quando andavo a girare in pista non avevo il gs...... Sai che bello alle arrabbiate
|
La pista è stata un ottima scuola...Finche' non è arrivato il momento fatidico.
Ma per fortuna BMW ha fatto il GS.:D |
@Andrex88 come siamo messi, novità , hai risolto?
Prima de gs che moto avevi? |
Mi sembra che abbia risolto... L'hanno visto girare senza sosta in una rotonda[emoji16]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
la moto non ha nessun problema.
solo che arrivi veloce e quindi "pinzi" sulle curve a destra dove non hai visibilità. l'anteriore si consuma così. |
Ciao a tutti! No, purtroppo non ho risolto... la moto in piega a sx va giù praticamente da sola e invece in piega a dx la sento come se fosse legata e lenta a scendere, in uscita dalle curve a dx tendo sempre ad andare largo anche se mi impegno per non farlo. La gomma anteriore stranamente davanti si chiude tutta mentre a sx manca circa 1 cm.
A dx riesco a entrare con molto freno anteriore mentre a sx la moto tende a rialzarsi (come fanno le moto quando freni davanti) Ho notato che andando dritto col cruise e lasciando le mani c'è una leggerissima tendenza ad andare a destra, ma credo sia complice il manto stradale sempre leggermente con banking verso l'esterno. Portata in Bmw, portata da altri meccanici, piastre ok, tutto ok. Quello che penso io è che sicuramente ci sia qualcosa che non va ma bisogna capire cosa. Guardando la moto da dietro sul cavalletto centrale mi sembra che la ruota posteriore sia leggermente inclinata verso sx, per farmi capire lo indico con questo simobolo: \ fusione del braccio del cardano non perfettamente dritta forse? Bah... Rimango in attesa di vostri consigli per provare a risolvere... Grazie Andrea |
Io ti avevo già dato la soluzione, se vuoi essere sicuro devi portarla ad un centro specializzato di raddrizzatura telai loro te la mettono sulla dima e controllano tutte le misure.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Oppure devi provarne un'altra e capire che sensazioni ti trasmette
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Visto che visivamente dici che la ruota posteriore non è perfettamente perpendicolare, direi un APPROFONDITO controllo degli attacchi e della flangia.
Mi sembra di ricordare che un montaggio della ruota a pene di segugio o peggio ancora con pistola pneumatica può portare a danni alla flangia stessa con conseguente pericolosità in marcia. |
...si ma poi ci sarebbero i giochi della coppia conica ecc. (mi sembra di ricordare che mamma BMW consideri accettabile fino a 4mm), ...secondo me, con le misurazioni NON NE ESCI, come ti hanno suggerito sopra, provane un'altra e togliti il dubbio (non per 30 minuti èh? Piuttosto noleggiala), ma alla fine sarà:
1) Problema di visibilità in piega [zergio] 2) Differenza raggi-curva tra dx e sx [dfulgo] 3) C'hai la moto storta [Murphy] ...oppure una combinazione delle tre... :-o |
Alk mi daresti il contatto di quello di Pescara che ti ha risolto il problema? Quando passo da li lo sento, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©