Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da GS 1200/1250 a HD Street Glide Special (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510487)

Hedonism 15-12-2020 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10453168)
Parlando di gusti a me piacciono le moto prestazionali, .....insomma non sono proprio l'utente che può apprezzare moto come le harley.

c'è il momento della mignottona e il momento della signora :lol:

Boxerfabio 15-12-2020 15:22

Esatto!!!!!:lol:

Degobar 16-12-2020 03:55

Mi pare di capire che sostituire il GS con una SGS per farci quello che ci faccio attualmente imporrebbe una serie di compromessi che forse io potrei anche accettare, ma che difficilmente il passeggero approverebbe di buon grado.... :confused:

Andrò comunque a provarla più avanti senza preconcetti e capisco chi mi dice (giustamente) di non confrontarla col GS, anche se... entrambe non posso tenerle, e quindi giocoforza una sostituirebbe l'altra.

Intanto grazie a tutti per i contributi! :)

paolo.white 16-12-2020 07:22

Io credo che "la" passeggera troverebbe un habitat confortevole e piacevole nonostante le sospensioni, tutto dipende dalla guida e se tu sei disposto ad accettare i compromessi nella guida imposti da una Touring HD, che prevedono anche estrema attenzione nella traiettoria per evitare le buche, allora la signora sarà ben felice di viaggiare in business.
Noleggiala per due giorni e replica un tuo classico giro, meglio se é uno che conosci bene così potrai valutare meglio le differenze.

P. S. visto che sarà la tua unica moto, sii consapevole che se usavi il GS anche per brevi commissioni, abbandonerai presto questa abitudine e sceglierai di farle in auto, valuta quindi l'acquisto di una Ebike [emoji16]

lombriconepax 16-12-2020 08:54

Comunque il comfort per il passeggero lo puoi aumentare ( e di molto) sostituendo la sella .
Operazione da 10 secondi .
Sella cazzuta quando sei solo , sella cicciona quando sei in due

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 16-12-2020 09:28

valuta di spogliare una Ultra togliendo il superfluo per renderla più simile ad una Street glide.
Avresti già sospensioni con più corsa, gommatura con più spalla quindi maggior comfort. certo è meno fica… ma ne ho viste alcune minimal davvero belle belle, un po meno modaiole ma col loro perché ;)

GTO 16-12-2020 09:48

Questo è un bel consiglio

paolo.white 16-12-2020 11:05

Fabio, lo Street é più fìgo...

Degobar 16-12-2020 11:23

Quote:

Originariamente inviata da paolo.white (Messaggio 10453606)
P. S. visto che sarà la tua unica moto, sii consapevole che se usavi il GS anche per brevi commissioni, abbandonerai presto questa abitudine e sceglierai di farle in auto, valuta quindi l'acquisto di una Ebike

Ni... sostituirebbe la GS, ma le altre due in firma rimangono :)

Degobar 16-12-2020 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10453660)
valuta di spogliare una Ultra togliendo il superfluo per renderla più simile ad una Street glide.

La Ultra é proprio troppa per me.... non so nemmeno se riesco ad alzarla dal cavalletto! :rolleyes:

Boxerfabio 16-12-2020 11:34

È la stessa moto
Ci togli il baulettone

serallye 16-12-2020 11:56

Occhio che la street ha il 19 e risulta più agile e maneggevole

pongo 17-12-2020 08:55

Citando un noto forumista .. ci fai le stesse cose .. solo che le fai piu' lentamente e forse te le godi anche di piu'
Dopo n bmw sono arrivato alla ultra ,
ok pesa 420kg , ma non me la devo caricare in spalla , mi porta lei,
ok e' grossa , ma se sei abituato al gs col tris di borse non cambia nulla,
non e' agile, non e' vero dipende da te,
top case , si puo' levare , ma poi ti devi portare dietro i caschi ,
neo gli ammortizzatori fanno cagare , ma si possono modificare , ho messo bitubo :molle anteriori e ammortizzatori posteriori ulteriormente alzati di 1 cm ,dopo questa modifica anche carichi non siamo piu' andati a pacco e con le pedane gratto solo quando faccio l'asino
Borse laterali non ci sta molto ma c'è il portapacchi
catalogo di accessori sterminato se vuoi cambiare qualcosa, io ho fatto poco o nulla, non mi piacciono le giostre
Vorrei qualcosa per divertirmi di piu'? Si, ma avendo avuto più di una moto in contemporanea in box , quella usata meno l'ho sempre venduta poco dopo
dalla ultra non riesco a separarmi.
In ogni caso ti consiglio di provarla per bene o e' amore o e' odio

Single 17-12-2020 09:27

Quoto.
Credo che le sensazioni che regala un motore HD non siano comparabili con nessun altro marchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo.white 17-12-2020 11:10

non vorrei passare il concetto che io schifo l'Ultra, ho ribadito più volte che HD è un mondo a se, fatto di fascino e goduria che solo un HD può regalare.
allo stesso modo però, non vorrei passare il concetto che un Touring HD si gestisce allo stesso modo di un GS perché "i 420 kg non te li devi portare in spalla" o " l'agilità dipende dal pilota". Per godere appieno di una HD è necessario scendere a compromessi e non si può pensare che una moto di 420 kg su strada si comporta esattamente come una di 265 (GS ADV con tris Alu).
In tanti anni con l'Ultra ho fatto quasi tutti i passi Alpini, dall'Isearan allo Stelvio, come migliaia di km fra colli e montagne, dal Verdon ai colli senesi e posso tranquillamente affermare che, per l'uso che ha premesso il nostro amico, se cederà al fascino HD dovrà necessariamente scendere a parecchi compromessi nella guida. In cambio riceverà grandi soddisfazioni in termini di fascino ed il piacere di fare lunghi spostamenti in autostrada.
Ora, per uno come me che odia l'autostrada in moto e preferisce partire un giorno prima pur di non farne nemmeno un km, un Touring HD alla lunga stanca.
Al ritorno da un viaggio in Valle d'Aosta con il 1340, mia moglie mi ha detto che non sarebbe più salita in moto, ho quindi affiancato l'Ultra al 1340in garage. L'entusiasmo dei primi anni è lentamente scemato perché invecchiando diventava sempre più impegnativa, Nei periodi più caldi mi faceva impazzire dal ribollire degli zebedei, soprattutto quando stai in scia di un veicolo o ti fermi ad un semaforo (questo è uno dei difetti di una Touring HD che non potrai mai eliminare). Finivi per azzardare sorpassi con manovre al limite dell'incoscienza pur di tornare a respirare. I miei giri sono normalmente di 800-1000 km in due giorni, con bagagli e zavorra, lungo appennini e alpi, ed ultimamente arrivavo a casa esausto. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a liberarmene, ma non rinnego il mio amore, sono stati anni meravigliosi. C'è un tempo per trotterellare in HD ed uno per viaggiare in GS, cambiare è bello e si può sempre tornare indietro.
E' giusto però che il nostro amico abbia informazioni corrette, perché io ad esempio ho avuto ben due amici che recentemente sono passati dal GS all'Ultra e dopo un anno sono tornati indietro, erano abituati ad una moto più confortevole e prestazione e non hanno voluto scendere a compromessi nonostante ne fossero enormemente innamorati.
E' un po' come lasciare la moglie perché dopo tanti anni ti ha stufato per mettersi con un bel pezzo di gnocca. Dopo un po' ti accorgi che è una rompimaroni peggio della tua ex moglie e capisci di aver fatto un'enorme caxxata :lol:

Single 17-12-2020 11:14

Il pezzo di gnocca puoi però frequentarla, mica averla a casa sempre....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo.white 17-12-2020 11:18

eh si, ma lui vende la moglie (GS) per mettersi in casa una rompimaroni (HD).
Allora meglio tenersi il GS e ogni tanto noleggiare il Touring, che sarebbe come restare sposato ma avere un'amante gnocca :lol:

Single 17-12-2020 11:19

Basta non farci la Salerno Reggio Calabria il 16 luglio di sabato a mezzogiorno....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo.white 17-12-2020 11:27

mi sa che stiamo parlando di due moto diverse oppure tu non hai mai guidato un'Ultra nei mesi più caldi, è risaputo che se ci sono 30 gradi l'HD è meglio lasciarla in garage al fresco
Provare per credere, basta una giacca tecnica, anche estiva per sudare sette camicie, per non parlare delle gambe, non esiste soluzione.....

paolo.white 17-12-2020 11:30

scusa, rettifico. Sono tornato indietro per capire che HD avessi e hai scritto che l'hai appena presa.
Se non l'hai mai guidata nei mesi più caldi la prossima estate capirai a cosa mi riferivo, fidati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©