![]() |
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni
|
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni
|
spiace dirlo ma nasce morta. La moda delle naked spietate e' finita da un pezzo, restano in auge le cose da prezzo buono. Una naked top per resistere nella nicchia deve avere una forte personalita', e questa non ce l'ha. Non sono note tecniche sia chiaro.
|
Alla fine il telaio anteriore minimalista, il telaietto posteriore in plastica e il forcellone bi-braccio fanno certamente risparmiare peso rispetto a componenti analoghi ma fatti in quello che per me e' sarebbe un piu' consono stile "Ducati" ...
Sicuramente hanno anche lo scopo (ovviamente taciuto nella presentazione) di far risparmiare parecchi soldi a Ducati ... |
Quote:
ah si si, sembra abbia preso un pugno sul naso con rottura del setto. :lol::lol::lol: |
Quote:
Una nuda quando di moda erano le moto carenate, con una linea che, dopo il primissimo impatto, lasciava senza fiato. Non è mai semplice rinnovare un successo di quel livello, se si insiste su certe linee la critica è "sempre la solita solfa", se si cambia si viene tacciati di tradimento. Mah.... ! |
molta poca personalità, per me non è paragonabile al primo monster, subito riconoscibile, ma neanche alla linea dell'ultimo 1200.
Anche qui ducati rinuncia al traliccio, che su il monster forse era anche una necessità stilistica. |
Non mi esprimo sulla linea, può piacere o meno, ma innegabilmente ha perso lo spirito Ducati. Non la riconosci a prima vista e rimane anonima in mezzo alle tante proposte del segmento.
|
Mi sembra che tutti i costruttori ultimamente garreggino solo su prestazioni peso e potenza come se tutti andassero a gareggiare in pista anziché fare le classiche scorribande in montagna la Domenica.Cioe' mettevano un bel monobraccio la facevano un po' più grande magari perdevano 10 cv ma si distinguevano dalla massa.Invece la verità è che scelgono un target e fanno decine di moto sovrapponibili per prestazioni dimensioni prezzi e dotazioni
|
Quote:
|
Secondo me il Monster deve avere il telaio a traliccio, altrimenti diventa una naked qualunque ...
Però forse ha ragione Yuza ... mediamente in questo forum siamo persone oramai piu' che mature e quindi non siamo il target di clientela che Ducati ha previsto per questa moto ... Magari ai giovani interessa principalmente che ci sia la scritta Ducati sul serbatoio, una estetica "cool" e la connessione per il telefonino, poi del telaio e del forcellone 'porta sega ... A questo punto probabilmente avesse anche un piu' economico bicilindrico fronte marcia non farebbe alcuna differenza ... |
Quote:
Con un monobraccio, telaio a traliccio, forcella regolabile il prezzo sarebbe arrivato in un lampo a 15.000 e oltre, tagliando fuori dal mercato definitivamente la nuova Monster, che sarebbe stata venduta solo ad un gruppetto di "amatori della moto docg" (gruppetto in cui soggiorno anch'io). Pensate che sono ancora in lutto per la scomparsa del motore 950/990 che la KTM ha montato sulle moto che ho più amato ! :lol: Ma il "principio di realtà " regna sovrano , e se si vuole una moto costruita con determinate caratteristiche docg bisogna prepararsi ad esborsi importanti . |
# Fonzie
Puoi scriverlo un’altra volta che non ho capito ... [emoji1787] |
#bobo
Che son piccole le naked o che amo il monobraccio?o che il GS 1100 va meglio di moltissime moto attuali più o meno so dire solo ste 3 cose😭 |
Quote:
Alla fine al giorno d'oggi la massa quando compra un veicolo nell'ordine considera: 1. Marchio 2. Estetica cool 3. Infotainment Quindi nessuno inorridisce piu' per una Mercedes con un motore Renault ... |
In Ducati c'è una svolta epocale.
Vogliono diventare un costruttore con numeri importanti. Non potendo vantare diversi marchi come nel settore auto ( Lambo , VW, Skoda .. ) , hanno una produzione top che fanno strapagare, alla quale affiancano una fascia più bassa , dove per forza si gioca sul rapporto qualità prezzo. Questa Monster ha una dotazione ottima in rapporto al costo. SoloYamaha fa meglio. Il fio da pagare, è che la vedi, e non pare più una Ducati. Il mercato, con il tempo, dirà chi avrà avuto ragione. Perchè se è vero che il Ducatista storce il naso, il ragazzo che sino a ieri acquistava la MT09, o la Troumph Street, ha oggi un motivo di scelta in più Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
Dopo aver venduto il 950 SM che non a caso ho nella foto del profilo sono entrato nel tunnel . non trovo nulla di così appagante stando nell' ordine massimo dei 12/13000 euro forse Hypermotard che pero' non ha la stessa abitabilità bisogna spostarsi inesorabilmente su roba da 18/19000 |
Quote:
|
Per me fanno benissimo a fare moto cosi', contesto un po' questa abitudine ad utilizzare nomi storici.
Secondo me sopravvalutano l'importanza del nome. Puo' fare traino ma se il progetto è valido la gente lo compra anche se si chiama pincopallo. Finora quel nome è stato usato su una sequenza coerente di moto, serbatoio tondo, faro tondo, e telaio a traliccio. Ora si fa reset è poi non si torna piu indietro se non con qualche imbarazzo. Forse incide anche l'onerosità di dover trovare un nome nuovo (è sempre piu' difficile senza scontrarsi con problemi di trademark ecc). |
O cazz ho il telefono posseduto chiedo perdono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©