Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Uccidetemi! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509924)

OIBAF 18-11-2020 23:34

Devo avere ancora un segno di 3/4 cm zona tallone d'Achille quando provai a mettere in moto un TM250 2 tempi. Pensavo fosse come con un 50 cc... azz che dolore. Ma il Pms come si capisce quando lo trovi? Magari decido di cercare qualcosa del genere mi porto avanti con la teoria[emoji23]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

carlo46 18-11-2020 23:38

nella mia SR c'è un vezzoso oblò con all'interno un dischetto solidale all'albero a camme ed un puntino bianco che identifica il PMS. Infatti metterla in moto al buio diventa un problema perchè non si vede un accidente :lol:

Luquita 19-11-2020 00:05

Eh va be'....ma il DR ??? Con la levetta da tirare ma che se sbagliavi il colpo stavi li 40 minuti a sudare e smadonnare!

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

rsonsini 19-11-2020 08:07

In linea di massima sono d’accordo, oltretutto io per tutta la vita ho sempre avuto moto vecchie o d’epoca (xr600 dato via un annetto e qualcosa fa).
Guidare le moto vecchie ti fa apprezzare le comodità delle moto nuove.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Merlino 19-11-2020 10:43

Guidare le moto vecchie ti fa apprezzare la facilità dell moto nuove.

Claudio Piccolo 19-11-2020 11:14

Approposito.... :lol::lol::lol: :eek::eek::eek:



https://i.postimg.cc/gjhxfnmv/IMG-20200820-181444.jpg

aspes 19-11-2020 11:38

come sapete faccio parte a pieno titolo del club dei nostalgici, ma dell'avviamento a pedale non sono nostalgico per niente....non c'e' cosa che mi fa piu' incazzare della moto che non parte , forse perche' non ce la faccio piu' a spingerle...Per tutto il resto concordo in pieno, non sono attirato da nessunissimo gadget moderno. Al massimo vorrei avere la moto equipaggiata con DPCM.
Ovvero che impostando il cruscotto posso circolare anche quando gli altri sono in lock down !

er-minio 19-11-2020 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10434265)
Sai, io parto dal concetto che "devo imparare". Quindi, quando non partiva, ero convinto fosse colpa mia che non sapevo...

Io idem.
Settimane fa, pre lockdown, ho smadonnato 40 minuti a cercare di far partire con la pedivella il DR-Z... e alla fine ho scoperto che con la batteria completamente morta non va (a spinta è partito in mezzo secondo).

Sono cresciuto viziato dagli starter elettrici. E 'sta cosa mi va veramente bene. La vedo come aspes. :lol:

Bassman 19-11-2020 12:45

Ah, il mio ducati Scrambler 450...

Un tocco al decompressore, una pedalata e via...

Mai, dico mai, un contraccolpo.

L'avessi tenuto !!!

P.S. Una volta ho collegato la batteria al contrario. Neanche se ne è accorto.
Sono arrivato a casa con le luci un po' basse, ma per il resto tutto OK.
Il giorno dopo, ricollegata regolarmente la batteria, come nuova...

Someone 19-11-2020 13:03

Fa piacere notare che non sono il solo, ma...tanti son qui che "rimpiangono" i bei tempi andati, io ho deciso che i rimpianti (almeno in argomento) voglio lasciarli ad altri.

ivanuccio 19-11-2020 13:29

Dipende io l xt 550 l ho accendevo sempre. Altre sicuramente saran più difficili. Ad esempio il dominator prima serie, son riuscito solo una volta x caso.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

marcotroi 19-11-2020 13:32

ora che ho venduto il mio vecchio sidecar russo sono indeciso se imbarcarmi in un nuovo progetto:lol:

1 Aprilia tuareg 125 1988 la mia prima moto e la più amata
2 Yamaha XT 600 vista da ragazzino come sogno proibito perchè non avevo l'età:mad:

da utilizzare per cazzeggiare in off:-p

Someone 19-11-2020 14:04

Su quelli "comodi": chi sono io per contestare il loro punto di vista?
Però...

Il PMS si trova, pedalando e "sentendo" la compressione. Più difficile a dirsi (come qualcuno mi aveva suggerito) che a farsi.

@Ivanuccio, l'XT 550, se non erro, aveva il decompressore automatico che sulla mia (orrore!) non c'è...
La si potrebbe meglio paragonare all'XT 500, ma più compressa (è il 650, quella raffreddata ad acqua).

@Marcotroi, perchè non entrambe? Ora come ora si dovrebbe poter spuntare un prezzaccio. Dovendo scegliere, poi, credo lascerei la 125 tra i ricordi.

Mikey 19-11-2020 15:34

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10434225)
Ho trovato a 15km da casa mia una Kawa KLX650R, appena finisce la zona arancione la vado a vedere perchè mi sembra piuttosto ignorante pure quella.
Mi sa che è una gemella della tua, e non ha neanche il contakm...

L’ho avuta. Divertente e ignorante.
Oggi però mi godo l’elettronica che mi consente di guidare un’iradiddio come la Ktm GT con grande facilità

MacMax 19-11-2020 15:43

eh, ma io voglio andare su per i grippi con altri enduristi, voglio partire da casa e non voglio una superspecialistica che dopo ogni giro devo rifare il motore.

dEUS 19-11-2020 15:56

Quanto ho sognato il tastino sulla TTR... finchè si va in strada funziona tutto bene ma se provi a fare un pò di off e non sei in grado come me, ogni piccola caduta, ogni spegnimento in posti ostici è un pianto, se poi come spesso mi capitava si ingolfava pure... certe sudate con casco giubbotto e protezioni addosso.

MacMax 19-11-2020 16:01

La TT quando si ingolfava bisognava avviarla con il gas tutto aperto, mai sbagliato un colpo.

dEUS 19-11-2020 16:05

Io dovevo chiudere la benzina, inclinare la moto fino a svuotare i carburatori e pedalare fino allo sfinimento, se poi sei in una salita ripida e con poco appoggio... mai più! :lol

BurtBaccara 19-11-2020 17:03

Totc toc posso ?

La mia prima moto fu un DR600. Figuratevi voi che esperienza avevo. Una volta ricordo che l'ho buttata per terra quasi piangendo dalla rabbia.Per non parlare poi delle legnate che prendevo sugli stinchi e le scarpe rovinate.
Poi in Corsica ho conosciuto uno che aveva il Big750 e lo accendeva a mano......e mi ha insegnato bene la tennica.Da lì in poi io e il DR siamo diventati amici.

A luglio un conoscente ne vendeva una identica alla mia ma purtroppo in condizioni disastrose. Quando sono andato a vederla , giuro, al primo colpo è partita......."ma come cazzo hai fatto ?? io è da 15' che ci provo !!!"

Tennica amico mio tennica.

Che voglia di riaverla.

dEUS 19-11-2020 17:15

La tecnica non è tutto, anche a me in condizioni normali partiva SEMPRE dopo una o 2 pedalate, tecnica perfetta, trovavo il pms con la pedivella, la facevo tornare su e poi pedata decisa, andava dritta fino in fondo senza problemi e mai preso una botta sullo stinco... ma quando la moto decide di non partire non ci sono razzi, tocca bestemmiare! :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©