![]() |
OOOOTTTT
Fonte 4Ruote di agosto. Da cui scopiazzo :cool: "Entrerà finalmente in vigore la norma (legge 120/2010, no-dico-duemilaedieci :mad:) che prevede l'obbligo, da parte degli enti locali, di trasmettere, al Ministero dell'Interno (e dei Trasporti) una relazione in cui saranno tenuti ad indicare (per l'anno precedente) QUANTO hanno incassato in multe e DOVE hanno speso quei soldi. Per il 2020 entro il 30 settembre (oggi). Per gli anni a venire entro il 31 maggio. Mancavano i decreti attuativi per far in modo che questa rendicontazione divenisse obbligatoria. Ora ci sono. Ora lo è. Ovviamente gli amministratori locali per anni hanno remato contro: d'altronde, l'ente che non farà la relazione o utilizzerà i soldi in modo diverso da quanto stabilito dal CDS (cioè prevalentemente per aumentare la sicurezza stradale) sarà punito con una decurtazione del 90% di quanto a lui spettante (il 50% della multa andrebbe sempre all'accertatore, il restante all'ente proprietario della strada, es. Anas, provincia, regione). E (cosa più importante) il responsabile sarà perseguibile sia dal punto di vista disciplinare, sia per danno erariale." |
nel 2019
previsione di competenza 190.000,00 ha incassato 399.225,15 più del 11% del bilancio del comune proviene dalle sanzioni al c.d.s. . questa si, è la pubblica amministrazione che funziona. ovvero quella che ci meritiamo ma di cui forse non ne avevamo bisogno |
Però i cittadini residenti sono virtuosi...
Solo 10.000 € per violazioni di norme (generali), rispettati alla virgola...:lol: |
Multa eccesso velocità Val Trebbia da contestare
Il 3º comune più prolifico anni fa era Ottone
Sempre in Val Trebbia D’altronde li la Domenica si riversava il mondo Solo dopo la prima multa imparavi La postazione è quella,figurati se non sanno cosa possono e non possono fare il limite è 50 ....a mio parere non è necessario avvertire nuovamente che non è possibile superarlo e si è passibili di multa È un lotto Voglio dire ...la vita è dura per tutti Come quando continui a chinarti nudo nelle docce a raccogliere il sapone.... Zak.... Capita E io....ho dato....ho dato ho dato |
Aggiornatemi se succede un'inondazione:eek:
|
E la famosa telecamera dentro il municipio di Varese ligure?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Io eviterei il ricorso,come ti hanno già detto in tanti quello è un posto dove ci sono anche nei feriali.
Se fai ricorso e lo perdi (e lo perdi di sicuro)perdi anche la patente visto che hai superato il limite di oltre 40 km/h. Se fai ricorso non puoi sostenere che non ricordi chi guidava la moto quel giorno. |
Comunque siete un disco rotto sulla questione velox...rispetti i limiti non prendi multe non lo vedo così difficile da capire tutto il resto sono scuse puerili che giustificano goffamente le proprie colpe
|
Discorso formalmente giusto.
Ma in un mondo che va sempre più veloce non mi puoi chiedere di andare sempre più piano. Ci vuole il giusto equilibrio, che in certe zone non c'è (eufemismo), per avere una buona mobilità individuale. Che, come il virus ha dimostrato, è alla base dell'economia mondiale. |
Infatti..quando un velox non rende lo tolgono.
E saremmo noi i dischi rotti?[emoji16] |
Quote:
Incominciamo a rivedere in maniera seria la cartellonistica stradale dove ogni 3 metri cambia il limite Cominciamo a togliere i cartelli dimenticati di limite di velocità dei cantieri quando i cantieri sono chiusi da anni Poi quando siete più o meno in una condizione simil francese per pulizia e senso della cartellonistica allora venite a raccontarmi che non rispetto i limiti e vi do anche ragione |
@frenkyninet
Permettimi, tu dici cose opinabile per dirla educatamente. Fino al pre Covid io facevo tra i 50 ed i 65000 km annui. Agente di Commercio. Ho pagato circa 900k di tasse negli ultimi 15 anni (visto la sett scorsa per una causa). Con il kilometraggio che faccio io, non è possibile rispettare i limiti. Punto. Incluso i 30 all'ora sui lavori in corso dell'autostrada, o i 10 (dieci) del centro di Auronzo, 70 kmh sulla SS47 a quattro corsie tratto veneto. Per cui, mi arrogo il diritto di non rispettarli. E nessuno si diverte a fare quei km, alle volte o li fai, e fai il target o sei licenziato (punto). Poi, come comuni del cazzo, possano rimpinguare un bilancio a loro piacere su strada statale per i passanti, gli stessi che poi come da bilancio sopra, li riempiono di contributi con le loro ulteriori tasse, io non mi capacito e gli auguro un metro di acqua. A tutti, indistintamente. |
Quote:
Ma in pratica quando i limiti sono insensati (e spero che tu possa concordare che a volte lo sono) e/o quando l'uso dei velox è fatto con... come posso dire... malevolenza... pura volontà di incassare (insomma, ci siamo capiti)... le cose sono un po' diverse. L'altra settimana sono passato sulla A14, da Ancona verso nord. E' pieno zeppo di cantieri. Il limite passa prima a 110... poi a 90... poi a 60... Poi a 50, e pochi metri dopo (non è una figura retorica, sono davvero pochi metri), un bell'autovelox. Che ne dici? Posso solo sperare che non fossero in funzione, perlomeno i primi, altrimenti mi arriverà una sberla da piangere. Ok, sono in difetto, è vero. Ma loro no? |
@diavoletto
Ti commenti da solo inutile aggiungere altro |
Meglio non aggiungere altro , vero.
|
a proposito di francia.. oltre alla "pulizia" dei limiti (per es entrando nei paeselli non c'è il cartello dl limite dei 50, basta qullo che indica il paese allo scopo), gli invidio la riga di mezzeria tratteggiata con criterio, mentre qui sta diventando continua anche in mezzo ai boschi..
|
io gli invidio le strade ben tenute, ma anche dove sono un po' giu' di manutenzione ho sempre visto quei ghirigori che fanno con quella roba sintetica che riempie le crepe, brutto alla vista ma dannatamente valido. Mi chiedo perche' non si usi anche da noi
|
Ma infatti, ogni occasione é buona per limitare qualcosa e poi farti il verbale perché hai infranto la regola....io non so perché in francia non ho mai preso un velox e qui in italia almeno uno all' anno lo prendo....
E occhio che faccio quasi più km in francia che non in italia..... Il post iniziale é esemplare Uscita galleria Velox E dopo 30 metri fine dei 50 Uno che esce dalla galleria vede il cartello fine 50 e incomincia ad accelerare Visto che in galleria é ben difficile che ci sia ancora centro abitato É un agguato bello e buono , per buona pace dei puerilismi vari. |
vogliamo poi parlare degli importi disumani delle sanzioni? Kadosh dovrebbe pagare 560 Euro (560!!) per aver superato il limite di 50km/h su una strada che come si vede in foto è chiaramente adeguata ad una velocità maggiore, con un mezzo che ovviamente gli consente di guidare in sicurezza.
non è una multa, è una rapina legalizzata, è un castigo divino. ed è questo che mi indigna, perché in Italia se superi la velocità consentita non vieni punito, vieni dissanguato. Non c'è intento di correggere il comportamento sbagliato ma di estorcere il più possibile al contravventore, 560 Euro sono una enormità sproporzionata a qualunque logica per un limite del genere. In germania se superi il limite prendi la multa, è giusta, ma i limiti sono spesso proporzionati alle strade che ci si trova a percorrere, e le sanzioni sono atte a correggere e non a punire in modo dantesco.. bis 10 km/h 20 € … 11 - 15 km/h 40 € … 16 - 20 km/h 60 € … 21 - 25 km/h 70 € … 26 - 30 km/h 80 € … 31 - 40 km/h 120 € … 41 - 50 km/h 160 € … 51 - 60 km/h 240 € |
Quote:
...io il filler che dici lo trovo spessissimo in montagna. Col bagnato diventa scivoloso però. Anch'io invidio le linee tratteggiate fatte con criterio. Quest'anno ho fatto una puntatina in Svizzera, una goduria pur rispettando i limiti (pensate che per i quaranta km. da Tirano (confine) al passo Bernina ho avuto dietro una macchina della Polizia). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©