Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma a voi l'elettronica in moto vi garba? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508262)

Diavoletto 07-09-2020 10:43

....ma veramente vi limitate a pensare che l elettronica sia per chi ha la moto da 200 ma non la sa "PORTARE"?

Abs e abs cornering sono ausili alla sicurezza
Ovviamente tutti voi frenate meglio senza abs sia da dritti che in curva
ma in caso vi stiate cagando nelle mutande per una frenata improvvisa ci pensa lui
Il tc é un ausilio alla sicurezza
Ovviamente tutti voi gestite il gas in maniera perfetta anche in condizioni di bagnato o strada sporca
Ma in caso vi stiate cagando nele mutande per un cambio improvviso di aderenza a cui non avete fatto caso perché distratti ci pensa lui....
Le mappe. Perché nel 2020 se ho la possibilità di avere una mappa rain oppure offroad che mi allunga e mi filtra la manopola del gas non la devo usare per guidare più rilassato se piove o se sono su una pietraia?

Ricordo a tutti i gloriosi motociclisti che rimpiangono gli anni 70 che se vogliono possono spegnere tutto....e andare in giro senza elettronica...quasi su tutte le moto in commercio....

Buda 07-09-2020 10:55

Penso che nessuno denigri l'elettronica quando questa è una componente fondamentale per aumentare la sicurezza attiva, ma da come era stata posta la questione, era se l'elettronica avesse in qualche modo compromesso il piacere di guidare.

La distrazione secondo me ce l'hai di più con le auto più recenti con un'infinità di gadget multimediali (che poi voglio vedere quanti son cspaci ad usare), quanti invece, vedi spipolare col telegono in mano in auto.
Questo secondo me è l'origine di un buon 70/80 % degli incidenti.

Per fortuna per guidare una moto (moto, non scooter o pseudomoto con cambi e frizioni automatiche) servono entrambe le mani, ed usare uno smartphone mentre si va in moto è pressoché impossibile.....
Di recente in molte moto è stata aggiunta la connettività agli smartphone, cosa secondo me inutile oltre che estremamente pericolosa.

Per tutti gli ausili elettronici alla sicurezza, per me sono i benvenuti.

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight

Diavoletto 07-09-2020 11:04

E ma parliamo di auto o di moto
Di spippolatori di smartphone o di elettronica legata alla moto

Il primo post mi sembra chiaro. Moto, traction, mappe...

steppenwolf 07-09-2020 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10381408)
Vito catozzo je fa na pippa....

[emoji106][emoji108]
L' aspetto negativo della democrazia è che ognuno può dire quello che vuole........

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

fastfreddy 07-09-2020 11:53

ABS e TC, quando non sono invasivi, sono i benvenuti visto che ci mettono una pezza dove tu puoi sbagliare ...tutto il resto mi sta sul kazzo perché tende a rovinare il piacere di guida

Diavoletto 07-09-2020 12:26

E cosa sarebbe tutto il resto che vanifica il piacere di guida?

Svaldo 07-09-2020 12:41

Un'elemento potrebbe essere avere una specie di smartphone al posto delle lancette, oltre a sospensioni che si alzano e abbassano come accidenti gli pare a loro,non sottovalutiamolo :lol:

Diavoletto 07-09-2020 12:47

Bhe avere un cruscotto piuttosto che un altro no vedo come possa vanificare il piacere di guida.
Le sospensioni attive se non piacciono basta prendere le versioni senza.
Come faccio io

PATERNATALIS 07-09-2020 13:05

Io terrei l' ABS
Il resto ti da falsa sicurezza. Come l' ESP delle auto. Perfetto, ma quando interviene sei fuori strada o quasi. Ti riduce comunque il margine tra quando esageri e quando sei nel fosso.
Pensi di farcela e invece no.
La gente comune dovrebbe sapere quando esagera. E per questo l' unica e' la limitazione di velocita'

Svaldo 07-09-2020 13:18

Una cosa che hanno in progetto e che secondo me sarà rivoluzionaria, è il pneumatico in grado di percepire le condizioni dell'asfalto, dialogando con la centralina.
Comunque evoluzioni in chiave di condivisione delle informazioni con gli altri veicoli sempre interconnessi.
Temo che non sarà più così facile superare i limiti di velocità e farla franca :lol:
Per dire che ancora grosse limitazioni personali l'elettronica non la dà...Si possono escludere liberamente alcune cose, dicono che l'abs dai prossimi anni sarà obbligatoriamente sempre attivo.

Diavoletto 07-09-2020 13:36

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 10381549)
Il resto ti da falsa sicurezza. Come l' ESP delle auto. Perfetto, ma quando interviene sei fuori strada o quasi.'

Inchesenso...esp ha dei limiti .....si chiama fisica...
Se sei talmente babbeo da non avere questa sensibilità é giusto che ti vengano a togliere col raschietto da una pianta....

Brein secondo 07-09-2020 13:37

Si, sono le lobby che premono sul legislatore per rovinarci il piacere di guida!!!
Ci mettono il display tft che cosi' siamo obbligati aspippolare invece che a guidare!
Ci mettono il TC e l'ABS che quando intervengono ti buttano fuori strada, per alimentare il business delle cliniche private!

Diavoletto 07-09-2020 13:39

I poteri forti
Le ciccimammine
E i vaccini...

Bastardi!!

fastfreddy 07-09-2020 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10381502)
E cosa sarebbe tutto il resto che vanifica il piacere di guida?

tutto ciò che si mette tra te e il controllo del mezzo meccanico, per così dire

mappe in primis, acceleratori elettronici, cambi elettro-attuati e quant'altro ...tutte mediazioni che filtrano il piacere di un mezzo che è prima di tutto meccanico (il cruscotto TFT può essere anche bello, chissenefrega)

non sono contro il progresso (ABS e TC ok perché aumentano la sicurezza) ma spesso in tema di guida l'intermediazione dell'elettronica rovina un'esperienza che dovrebbe restare più naturale per essere godibile appieno ...un mezzo che perde il suo carattere o diventa troppo facile non è più divertente (per come lo intendo io) ...la guida mi dà soddisfazione se ci metto del mio

anche con l'auto ho fatto un downgrade, diciamo, passando da un automatico classico a un cambio sequenziale che ti lascia il gusto del manuale ed è nettamente più intelligente quando devi usare l'automatismo

sarà perché vado per i 50 :)

Rattlehead 07-09-2020 13:40

Ho iniziato ad andare in moto con una xt 600 dei primi '90, il mio primo viaggio l'ho fatto su una ktm 950 adv, ho tutt'ora il mio amato p125x. La mia moto attuale ha solo l' ABS. l'anno prossimo la cambierò con una che ha tutto in termini di "evoluzione" della specie fatto salvo quickshifter e tft, e ne sono convinto perché sospendo l'assicurazione solo se e quando nevica. Oggigiorno, se la moto è il tuo mezzo di locomozione primario, a mio avviso la piattaforma inerziale è meglio averla che non averla ad esempio. Una cosa è certa, sono felice di aver imparato con moto sprovviste di tali ausili. Ps. Il discorso del nonno di Buda è più o meno simile a quello che mi fece papà anni fa ed è più che sacrosanto.

jovanniDG 07-09-2020 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10381502)
cosa sarebbe tutto il resto che vanifica il piacere di guida?

Acceleratore by wire..ancora non mi sono abituato e le penne al semaforo non mi vengono bene..ah ah ah

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Brein secondo 07-09-2020 13:49

Cambio elletroattuato: si puo' usare anche con la frizione come hai sempre fatto
TC: si puo' disattivare

ABS: per ora si puo' disattivare

TFT: la schermata principale è identica ad un cruscotto normale, basta non schiacciare tasti ed è tutto come prima.
Io per guardare la pressione dei pneumatici adesso posso farlo senza staccare le mani dal manubrio, con la monoalbero invece devo cliccare un pulsantino di gomma sul cruscotto per fare il ciclo delle informazioni e mi pare persino che sia disattivato quando sono in movimento. non mi sembra tutto sto peggioramento.

Ride by wire: in cosa peggiora la guida? in cosa toglie il piacere? DOPO aver comprato la moto ti danno ancora la possibilità di scegliere tra tre moto differenti. Scegli quella che ti piace dopo una settimana di prove e poi tieni quella fissa per tutta la vita senza cambiarla. La risposta dell'acceleratore rimane fissa non è che cambia tutti i giorni perchè è un ride by wire.

fastfreddy 07-09-2020 14:05

le mappe non mi piacciono perché, come d'altronde capita con l'assetto, il comportamento ideale è solo uno, quello di compromesso diciamo ...inoltre per indole personale finirei per usare quello che mi sembra più giusto (quindi soldi sprecati) ...per fare una battuta (ma anche no), la mappa è nel mio polso ...preferisco imparare a controllare la moto sotto al diluvio piuttosto che avere una mappa che mi toglie 40 cv, ecco

tu dici in cosa peggiora la guida un ride by wire ...secondo me la peggiora perché l'elettronica fa sempre da filtro e non restituisce mai l'esatto comportamento che avrebbe il motore

più passano gli anni e più mi accorgo che la guida vera è quella dei mezzi più semplici ...forse dovrei dire ignoranti

EnricoSL900 07-09-2020 14:09

Settimana prossima sono in ferie. Giuro che sto pensando di fare un giro di almeno due o tre giorni in Lambretta... sempre se il vecchio me la presta, ovvio. :lol:

EnricoSL900 07-09-2020 14:17

Detto ciò, quello che contesto è che le cazzate elettroniche ce le vogliono propinare come irrinunciabili plus, e pagare di conseguenza.
Le sospensioni elettroniche adattive, per dire... sono solo sui modelli top, e spesso l'alternativa è di qualità inferiore, non solo priva di elettronica. Una moto con le sospensioni buone ma “normali” non te la danno, in pratica.
Il mio K aveva l'ESA, ma invito tutti quelli che si trovano bene con quella inutile diavoleria a provare la loro stessa moto con due Öhlins, regolate una volta per tutte. Poi mi diranno se serve così tanto cambiare la taratura ogni volta che cambia il vento... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©