![]() |
giusto per rimanere stupiti da come gira il mondo di Youtube, guardate Socialblade cosa dice sui guadagni del personaggio (senza contare gli altri canali social)..
e giusto per stupirsi ancora di più, guardate i top 250 italia.... |
Poi un giorno arriva l'agenzia delle entrate e li brasa
|
Sinna, Naska, Spampinato, tutta gente che riempirà a fasi cicliche e vitanaturaldurante i reparti di ortopedia.Speriamo almeno non quelli di neurochirurgia....
|
Per differenziarsi serve l'effetto spettacolo, youtube non è l'ambiente da meditate e pacate analisi tecniche . Serve azione e l'adrenalina
|
E’ evidente che i tempi siano cambiati radicalmente e che da qui a 10 anni le riviste cartacee spariranno del tutto.
Trovo da una parte assurdo che nessuno di riviste come Motociclismo abbia avuto la brillante idea di cambiare e affacciarsi in maniera diversa e professionale nello spingere i contenuti online....dall’altra parte trovo altrettanto assurdo che gente totalmente mediocre venga eletta a pseudo esperti prima e testimonial poi. Segnalo che il pubblico che li segue ha età media davvero bassa e non ha alcuna esperienza...insomma tutta gente nativa digitale che ha riconosciuto da subito una notorietà e una statura ai primi che passano sul tablet o sullo smartphone.... ...mancano totalmente di riferimenti e di basi. Ovviamente mi lascia perplesso che poi certi marchi tanto importanti si affidino al primo pirla ma con 100k follower per farsi pubblicità... Tipo Ducati che prende Andrea Pirillo per testimonial. Poi però scopro che il suddetto si bomba la figlia di Domenicali e capisco che non è solo marketing...son proprio markette. Tristezza...o forse l’hanno fatto per confermare il detto: Ducati soldi buttati. In tutto questo calderone di pochezza segnalo un tester online che mi ha stupito positivamente per bravura e serietà https://www.youtube.com/c/BuzYoutube ...chissà magari un giorno lontano la meritocrazia andrà in parallelo alla notorietà. |
Motociclismo e motociclismo d'epoca hanno da anni le versioni e contenuti digitali . Su carta non leggo nulla, neppure il corriere della sera
|
Hanno versioni online ma sono siti imbarazzanti...senza community...non sono mai stati capaci di ricreare online la presunta superiorità di testata cartacea.
Moto.it è anni luce più avanti. |
Se per questo, sono stato lungamente in contatto con la loro assistenza tecnica, dopo oltre un anno non è ancora disponibile una versione "motociclismo d'epoca" che funzioni con android 8 e successivi . Devo leggere con vecchio tablet in versione 7.
O non ci credono o non hanno ritorno o non hanno risorse. Però una rivista d'epoca non vive di novità e test |
Quote:
Naska in mezzo a un po’ di caciara (mai esagerata cmq) ha contenuti validi https://youtu.be/l5Mavyi6wB0 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho visto diversi suoi video ... l'ho "conosciuto" quando cercavo qualcosa sull'ADV LC 2017 che poi ho preso e ho trovato questo suo video divertentissimo;) https://www.youtube.com/watch?v=JwU_7IMD0xI A me Sinna sta molto simpatico, mi sembra genuino, non si vanta o fa lo sbruffone a tutti i costi e tutto sommato guida anche piuttosto bene. Conosce pure Dera Rides e a volte ci va insieme ... :cool: |
... appena partita la musica... ho fermato il video...
|
Ogni tanto mi capita di guardare i video di Sinna (solo perchè mi fa morire dal ridere) e di Nasca e Luca Salvadori (interessanti, tecnici ma comprensibili da tutti).
Ultimamente anche Tommy sta pubblicando qualcosa di interessante |
Quote:
Rah-C , Truth U Gained :cool: pensa come siamo diversi ... :lol::lol::lol: |
... per fortuna... altrimenti sarebbe un macello se fossimo tutti uguali. :lol:
Sopratutto se uguali a me. :lol::lol::lol: |
lascia fare ... io con la musica sono un caso particolare :lol:
non mi sono mai fermato alla musica "dei miei tempi" come la maggior parte dei miei amici. Sento e mi piace un pò di tutto, persino certi pezzi ( specifico "certi" non tutti ...:mad:) dei trapper che piacciono a mio figlio di 13 anni :confused: il requisito minimo che pretendo è almeno un pò di orecchiabilità :lol: |
... io faccio parte della maggior parte dei tuoi amici. :lol::lol::lol:
|
Onestamente non capisco perché dovrei vedere i video di un ragazzino che si fa dei giri in moto. Non fornisce alcuna informazione sui mezzi che guida, ne sulle caratteristiche, sui pregi o sui difetti.
Sarà pure simpatico, spontaneo o come lo definite voi, ma preferisco i servizi fatti da veri professionisti, prezzolati o meno. Se poi il futuro delle recensioni deve essere questo, vuol dire che ne farò a meno. |
Io li guardo proprio perchè sono simpatici, spontanei e non fatti per INSEGNARE qualcosa a qualcuno (per intenderci di solito li guardo quando sono in bagno e non ho giornali a portata di mano :lol:), poi se mi serve qualche parere tecnico o comunque qualcosa di più approfondito utilizzo altri canali o "youtubers" (come dicevo, ad esempio Naska e Luca Salvadori o testate giornalistiche "prezzolate")
|
un "omnimoto" (unico canale che a volte seguo sul tema) lo trovo decisamente più utile; questi sono per intrattenere e basta, non per fare vera informazione.
Il canale di quattroruote, per rimanere in argomenti analoghi, ha alcuni contenuti veramente ben fatti (come quelli di Paolo Massai) ed altri inguardabili (come quelli di Matteo Valenti che ora è tornato ad Automoto.it) |
mai cagato giornali, giornalisti e tanto meno Youtuber.
tutta gente che non ha un cazzo da fare e si è inventata un mestiere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©