![]() |
Quote:
Ho subito sottolineato i vantaggi innegabili della trasmissione a catena in tutti i casi in cui la moto non la si debba usare per le lunghe percorrenze. SOLO in quei frangenti il cardano ha senso di esistere, tanto è vero che viene proposto da BMW che storicamente produce motociclette molto votate al turismo... a meno che qualche furbacchione non creda veramente che il GS sia una moto da sderro per via della pubblicità. Relativamente al discorso meccanico non devo essere convinto in quanto la penso esattamente come te. E' il discorso pratico esclusivo di un certo tipo di moto il nocciolo cruciale della questione. Infatti, propormi una moto per uscire la sera con la trasmissione ad albero, è una cosa che avviene unicamente perché esiste già una piattaforma pronta - vedi il caso della ninet - ma la cosa perde di senso. Si chiude un occhio perché su motociclette come la ninet tutti vantaggi alla ciclistica che regala la catena non si sarebbe comunque in grado di apprezzarli come invece avverrebbe su una moto da enduro vera o su una stradale pura. Motociclette come la HP2 Sport o la HP2 Enduro, per me, sono in tal senso delle forzature, seppur molto gradevoli come oggetti da semplice appassionato del marchio come può essere il sottoscritto. Quote:
Ha mantenuto una linea guida che ha evoluto col tempo con grande piacere di appassionati e non. La casa è famosa prevalentamente per le moto turistiche. Poi si è messa a fare bolidi come la S1000RR ma quelli li ha equipaggiati con la catena nemmeno a farlo apposta. |
Difatti sulle moto turistiche ha il suo perche', al di fuori delle complicazioni meccaniche.
Yamaha, con la ST1200 e la FJ e' costretta a rinviare di 90gradi l'uscita del cambio, ma adotta un cardano per i motivi sopra citati e BMW si ritrova, con il boxer, l'albero in uscita pronto per un cardano. Come in tutte le cose, dipende molto dall'uso e dalla fortuna, ma tanto dalla qualità' dei componenti, dei materiali e del tempo dedicato alla ricerca a e allo sviluppo. ...il che coincide con un bel salasso :lol::lol: E la soluzione sarebbe semplice: mettere la catena all'interno del paralever :lol::lol: Devo proprio spiegare tutto. |
Non credo sia una cosa inattuabile specialmente per il fatto che la catena o cinghia che sia si potrebbero comprimere agevolmente in un cunicolo notevolmente più stretto rispetto al diametro delle varie ruote dentate.
Un po' come si fa con la trasmissione degli automodelli AWD per capirci. Minuto 2.40 in poi: [YT]https://www.youtube.com/watch?v=4kII2-3x6Q0[/YT] |
per i costruttori la catena e' molto economica, la componentistica e' generica e prodotta in numeri elevatissimi, quindi costa poco all'origine. Consente grande liberta' di progetto. Per esempio vuoi allungare il forcellone? no problem.Vuoi alzare un po' il motore? ruotarlo? no problem. VIceversa hai dimensionato tutto con un braccio , magari pressofuso , certi angoli di lavoro, etc. e devi rifare tutto.
|
Quote:
Le Jawa e le Mz da regolarità dei fine '60 inizi '70 avevano catena-corona-pignone in un carter sigillato. Il quale poteva, a discrezione del pilota, essere a bagno d'olio. Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk |
da feisbuk
[...] BMW promette che la catena M Endurance, sviluppata insieme agli specialisti della catena di Regina, con le sue proprietà di lubrificazione a secco e l'usura eliminata in termini di manutenzione, è equivalente alla comodità della trasmissione cardanica. Ciò include l'inevitabile lavoro di pulizia di una catena convenzionale utilizzando lubrificante spruzzato. Di conseguenza, la catena M Endurance è anche più rispettosa dell'ambiente rispetto alle catene convenzionali. Ovviamente, la catena dell'endurance non è una catena che dura per sempre. BMW afferma un'aspettativa di vita di ben 20.000 chilometri, paragonabile a una catena convenzionale ben tenuta. La catena di resistenza può essere riconosciuta da una marcatura speciale. La catena M Endurance con passo 525 è ora inizialmente disponibile per i due modelli a quattro cilindri BMW S 1000 RR e S 1000 XR. Il prezzo della catena M Endurance è di 286,08 euro e un set completo di catena comprensivo di pignone di trasmissione, pignone (entrambi realizzati in modo convenzionale e non appositamente rivestiti) e minuteria costa 425,59 euro. Se la catena M Endurance viene ordinata direttamente dalla fabbrica come optional, il supplemento è di 100 euro. Le opzioni di equipaggiamento per altri modelli BMW sono in preparazione. Chiunque ipotizzi che questa catena sarà presto disponibile nel commercio di accessori indipendente dovrebbe essere informato che BMW si è assicurata le proprietà esclusive per un lungo periodo di tempo. BMW non ha voluto dire per quanto tempo[...] . https://www.motorradonline.de/ratgeb...durance-kette/ |
Cioè? 20000 km?
La mia originale RK ne ha 34000km. Quindi? utilizzando Tapatalk |
Ahhh adesso ho capito: non è una catena a durata infinita ma una catena che non richiede manutenzione.
Cosa ben diversa... Infatti anche il titolo del thread riportava questa cosa :lol: ma poi sulla base delle cose che avete scritto ho perso il fuoco. E' una catena che ti garantisce che per 20.000Km non ti devi preoccupare di portarti appresso bombolette e strofinacci vari. Fine della storia. Non vedo nulla di fantascientifico in ciò solo, una innovazione relativamente al rapporto che c'è tra motociclista e catena da moto. Indubbiamente è una comodità non da poco dato che 20.000Km non si fanno in un giorno, mentre la catena può dover essere ingrassata anche due volte al giorno se si fanno 1000Km... |
Penso che alla fine sia una questione di costi.
Cioè se questa catena ha la stessa durata di una catena tradizionale ma è esente da manutenzione e non costa una sproposito in più può essere una bella cosa. |
se la non necessità di lubrificazione (che nelle odierne catene sigillate va a lubrificare i rulli che poggiano sui denti di pignone e corone, non lubrifica i perni e le boccole che causano l'allungamento per usura) è ottenuta con rulli durissimi spero siano durissimi anche corona e pignone, altrimenti si consumano quelli...
|
Come dicevano i Trettrè?
"Sarà, ma ammé... me pare 'na strunzata" Un trittico da 425 € per non dovermi portare appresso una bomboletta, quando devo fare 1000 km in un giorno? Ma vafangala, và |
È acquistabile come optional
Cioè bravi, son maestri Riescono a farsi pagare una cosa che potrebbero includere di serie e vantarsi di avere solo sulla gamma bmw una catena esente da manutenzione come fosse un cardano E tenere nell'ovile più facilmente un cliente che da gs vuol passare sll'Xr ma è spaventato dal doversi sporcare le manine P.s. nel forum ce ne sono diversi che usando un oliatore automatico hanno raddoppiato la vita utile senza la necessità di pulire la catena perché regolarmente oliata Resta la necessita di regolarla Che per una catena di ottima qualità significa dopo i primi 1000km e poi ogni...10.000? |
Se leggi sopra, pignone e corona, sono normali.
Ennesima cagata. Se si vuole fare praticamente zero manutenzione ed incrementare la durata, c'è solo oliatore automatico. utilizzando Tapatalk |
Messo sulla 700, ed effettivamente ha il suo perche’.
Poi ho aggiunto una AT e mi era balenata l’idea di metterlo anch su quella. Pero’ con i 130 euro risparmiati, sto oliando ancora adesso ed avrò’ olio per alti 100.000km, considerando che lubrifico ogni 500km circa e dipendentemente dall’uso . La comodità’ e’ quella di scordarsi dellla lubrificazione e in viaggio, non è’ poca cosa. Adesso che si è’ rotto e tanto uso anche l’AT, alla fine mi porto l’olio e qualche straccio e non faccio caso alla mancanza dello ScottOiller. La vita della catena aumenta anche senza l’untore automatico e l’olio di gomito e’ ottimo come rapporto prezzo/prestazioni. Al contrario mi danno fastidio le gocce d”olio per terra e il cavalletto perennemente imbrattato. |
L'oliatore automatico è alla terza moto oramai, catene sempre eccellenti..
La CBF l'ho venduta a 70k km circa con trittico originale ancora in ottime condizioni, registri poco oltre metà corsa.. Posso immaginare come si mangeranno corona e pignone con una catena superdura senza lubrificazione.. |
con una catena x-ring e senza manutenzione fai almeno 20/25k km, non vedo la differenza..?
Sent from my SM-N970F using Tapatalk |
Quote:
|
Io sono un consumatore, alias cliente
Come tale so che, là fuori, è pieno di gente che cerca ogni giorno di rapinarmi. Legalmente, per carità, ma sempre di estorcermi cifre esagerate si tratta. Con le più varie scuse, e pure piangendo miseria se clienti come me non rispondono come loro vorrebbero, impedendogli di ottenere "le quote di mercato che ci competono". Come si siano convinti che le quote di mercato siano un diritto sacrosanto, che prescinde dalla loro politica commerciale, non è dato sapere. Come ho detto, sono ben consapevole di muovermi allo scoperto in un territorio infestato da lupi affamati. Però, vorrei almeno non essere preso per il chiulo. è troppo? Avendo trascorso buona parte della mia vita nel commercio, so bene come i fattori di moltiplicazione dei prezzi (che determinano i margini, il guadagno insomma) ad ogni passaggio nella catena commerciale, lievitino allegrissimamente a valori che l'industria manifatturiera, per dire, si sogna di lontanissimo. Così, leggere che il listino di un trittico ammonta a 425 € più 59 centesimi, mi innervosisce, e tanto. Perché è studiato ad arte per far pensare a gruppi di commerciali desolati di non poter proprio fare, non dico un prezzo ragionevole, ma almeno "cifra tonda". Ragionieri costernati che hanno esaminato per settimane, giorno e notte, ogni singola voce di costo della trafila, dalla produzione alla distribuzione. E sì, purtroppo, quei 59 centesimi non è proprio possibile limarli, abbiamo margini ridotti all'osso, e dobbiamo pure mangiare! Ecco, gente così io tendo a cancellarla, sono l'unico? |
La catena che non richiede manutenzione
20/25k km su una catena ?????
Le lasciate a bagno in acqua marina ? Diobo... Sulla Tiger ne aveva quasi 60k Sul pompone,che nn è proprio delicato... 40k km Comunque se non state a montare frocerie tipo corona in Ergal etc...la roba dura Quote:
Beh dai...solo il doppio di una normale [emoji28] Sarà disponibile in commercio anche a prezzi diversi spero,per non ufficiali BMW |
Quote:
Non capisci che loro ti fanno un favore E lo fanno per il tuo bene ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©