Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Si spegne in accelerazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507665)

Slim_ 13-08-2020 10:00

C'è chi riesce e chi no, questo è vero.
Ma un giretto replica farà comunque bene [emoji6]

Inviato dal mio

mike78 13-08-2020 10:12

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 10364811)
il giorno prima di ferragosto

Sabato è ferragosto [emoji28]


R1200GS My 2014 By Tapatalk

simo911 13-08-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10364804)
Se hai quelli lavabili inevitabilmente filtrano meno per far passare più aria

il filtro aria lavabile Guglatech che monto sulla mia moto ha la trama molto più fitta del filtro "standard" in carta

mike78 13-08-2020 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10364804)
Se hai quelli lavabili inevitabilmente filtrano meno per far passare più aria,

Ho lo sprint filter PM142S e sinceramente non so la differenza di passaggio aria rispetto l'originale.... Ho scelto questo perché non serve ołivarlo ma solo soffiarlo, tanto le uniche strade di off che faccio sono quei 3/4 km massimo di strade bianche che di solito ci sono per arrivare alle varie malghe [emoji28]
Una sana merenda durante un giro in moto non deve mancare mai [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

sAnTeE 13-08-2020 12:41

Io sono indeciso se prendere il P08 come il tuo, se è meglio il P037 (costa il triplo) o tenere quello in carta :cool:

Slim_ 13-08-2020 14:45

Importante scegliere un filtro che NON filtri meno dell'originale, cosa difficile da ottenere se l'obiettivo è far passare più aria per rendere più libera l'aspirazione. E non dimenticare di pulirlo spesso. Quelli progettati per la pista non filtrano certo quanto quelli adatti alla strada, anche perché non sarebbe necessario mentre il motore delle nostre "tuttofare" potrebbe anche accorgersene e non essere molto soddisfatto [emoji2369]
Poi i corpi farfallati e altro .... vabbè fate vobis [emoji38][emoji38]
Semmai chi ha fatto pista potrà darmi del rimbambito nè @millling ! [emoji38][emoji38]

Inviato dal mio

millling 14-08-2020 01:47

@slim...Nel modo piu' assoluto.Sono io molto piu' rimbambito.Sto cercando appunto una badante giovane che mi accompagni nel cammino...:lol:
Ma lasciandola come è la moto...Non mi pare sia na carretta.

geppon 14-08-2020 10:48

Sono d'accordo con quest'ultima affermazione. 1250 ADV originale, sullo Stelvio… un orologio!

ZUZZU 14-08-2020 11:08

Insisto.
Tutte le moto di oggi DEVONO andare bene sullo Stelvio, non è un pregio del 1250.....non siamo sul Khardung La a 5.602m :lol::lol::lol:

Se non fosse così, c'è qualche evidente problema.

Dfulgo 14-08-2020 11:31

...si aggiunga: La pressione atmosferica varia con la quota. Fino a circa 500 m (slm) decresce di circa 0.125 h/Pascal per metro di altezza; oltre i 500 m (slm) il gradiente tende a diminuire: intorno a 5500 m (slm) è circa la metà (0.062 hP/m) [cit.]

:-o

ZUZZU 14-08-2020 11:43

Se stuzzichi.......(appunti x immersione in quota a 2500m:lol:)

Pz=0.9877 elevato alla z

Pz=pressione alla quota z in atmosfere
z=altezza espressa in centinaia di metri

Stelvio: 0.9877 elevato alla 27.57 = 0.71
Khardung La: 0.9877 elevato alla 56.02 = 0.49

managdalum 14-08-2020 11:47

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10365390)
Insisto.
Tutte le moto di oggi DEVONO andare bene sullo Stelvio...

Infatti, e la mia lo fa.
Così come sull’Agnello e sulla Bonette.
Ma è come esce di fabbrica.

Francamente non capisco tutta questa necessità di montare filtri particolari e iat esoteriche, come se la moto non andasse già bene così.

@Mike78: “rimetti a posto la candela” (cit.) e riprova, magari sarai più fortunato.

simo911 14-08-2020 12:27

nessun filtro particolare,il filtro Guglatech (ma filtri simili li produce pure K&N e gli altri del settore,anche per le macchine) è a trama più fitta,quindi passa meno sporco. in più è lavabile,non va buttato e messo nuovo ma basta ogni 40000 Km pulirlo con aria compressa (o se uno preferisce lo può lavare con sgrassatore tipo Chante Clair). nessuno vieta ovviamente di pulirlo più spesso,male non fa. in più oliandolo leggermente diventa la soluzione perfetta per fare off-road.

https://www.guglatech.com/prodotto/b...ria-mab002-00/

managdalum 14-08-2020 12:36

Devo essere stato veramente fortunato per avere sempre usato i filtri originali e non avere mai avuto problemi, allora.
:lol:

simo911 14-08-2020 12:45

ragionamento privo di senso. è come dire "negli anni 70 non usavo il casco eppure sono ancora vivo". i filtri di serie,di qualunque moto/auto,hanno il pregio di essere economici. Quando sono "esauriti" li butti e metti uno nuovo. La tecnologia si è evoluta e permette di avere prodotti con capacità filtrante nettamente maggiore,con soprattutto una durata quasi eterna. Nel motore entra aria più pulita,cosa solo positiva. non ha senso dare la colpa di uno scorretto funzionamento del motore al filtro aria,sembra quasi si voglia far passare chi mette un filtro aria migliore come un delinquente,al pari di chi scatalizza.

Dfulgo 14-08-2020 13:13

...qui il discorso non è sulla "legalità", bensì sull'opportunità. Poi è chiaro che ognuno possa fare ciò che più gli aggrada sulle proprie cose.
Tolto il problema "garanzia", che pure ha un suo peso, qualsiasi componente che può influire sul funzionamento e/o sicurezza, anche se marginali, può dare problemi.
Sul fatto che possa essere una miglioria..., ...non è detto: magari tutto l'ambaradan elettronico & sensori vari funziona meglio con un filtraccio da bancarella che con un altro ipertecnologico..., ...non so, ...io non c'ero quando l'hanno deciso in quel meeting.
Io appoggio totalmente la teoria del "se gli ingenieri BMW l'hanno pensata così" ...io non lo voglio nemmeno sapere se è solo per questioni economiche o altro.

:-o

mike78 14-08-2020 13:23

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10365420)



@Mike78: “rimetti a posto la candela” (cit.) e riprova, magari sarai più fortunato.

Questa della candela non l'ho capita.... Forse intendevi la Iat....?

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78 14-08-2020 13:28

Comunque giuste tutte le osservazioni che tenendo tutto originale forse non si hanno certi problemi.... Dico forse perché....? Leggete post 17...


Poi non è detto che il mio problema sia dovuto da iat e filtro.... Si fanno solo supposizioni, non c'è nessuna certezza, problema troppo strano per essere identificato con facilità....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_ 14-08-2020 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Dfulgo (Messaggio 10365487)
...qui il discorso non è sulla "legalità", bensì sull'opportunità. Poi è chiaro che ognuno possa fare ciò che più gli aggrada...

concordo.
Al di là della marca del filtro, c'è chi è convinto che esista un filtro pressoché eterno che se oliato vada bene per 40k km.
E lasciamolo convinto [emoji779].... e la moto non va bene ? Eh... succede... potrebbe essere una spiegazione tecnica gradita. [emoji2369]
P.S.: ovviamente chi lo monta per fare sterrati ecc sa come e ogni quanto fare la manutenzione.


Inviato dal mio

Slim_ 14-08-2020 13:40

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 10365500)
... Poi non è detto che il mio problema sia dovuto da iat e filtro.... Si fanno solo supposizioni, non c'è nessuna certezza, problema troppo strano per essere identificato con facilità....

giusto, però quello della candela non è un consiglio peregrino.



Inviato dal mio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©