Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazioni sulla scelta delle moto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507410)

Alfredone 28-07-2020 15:17

E' esattamente ik motivo per cui ho detto a me stesso che la moto non deve pesare più di 200 kg in ordine di marcia.
Visto che i 50 sono andati dammò, e che sono dotato di strato protettivo artico, mi tengo la mia SS 939 per un altro po. E la prox sarà una KTM Supermoto.
Mi diverto e non mi metto in crisi da solo!

Zorba 28-07-2020 15:41

@RedBrik: grazie del video, mi ha fatto sbellicare.

Io 1,78 x 67 kg. Con la RT in manovra è fatica, lo ammetto: ci devo sempre mettere attenzione e accendere il cervello per piazzarla bene, in modo da ripartire senza sacramentare o farmi spingere da mia moglie (che porto con me solo per quel motivo :lol:)

Per fortuna è bassa (*), e questo aiuta.

Tuttavia appena parto va così bene che non mi sognerei di cambiarla (*), almeno per ora.

(*) sia la moto che la moglie ;)

dpelago 28-07-2020 17:32

Dico la mia ... Viaggio su una Multi 1260 Enduro. Spesso in coppia, con tris di borse pieno.

Segnatamente sui tornanti stretti, soprattutto a gomme non freschissime, la moto è impegnativa. Stelvio, Spluga e similari ... ci vuole un po' di malizia.

Ho preso la buona abitudine di montare gomme nuove all'inizio della stagione estiva. La manovrabilità sullo stretto migliora sensibilmente con pneumatici freschi.

Il peso unitamente all'altezza da terra, la rendono un tantino complicata , soprattutto con passeggero a bordo.

Anche le manovre da fermo , le inversioni di marcia, o qualsiasi movimento a bassa velocità, richiedono maggior impegno rispetto ad un mezzo più agile. E' anche d'uopo una certa prestanza fisica nel maneggiare da fermi un mezzo, che con bagagli e benzina, sfiora 300 kgs ... oltretutto posti piuttosto in alto .

La moto ha però una serie di pregi - che non starò ad elencare - che me la rendono assolutamente confacente alle mie esigenze.

Questo per dire come non sia vera l'equazione grosso = bello, ma neppure grosso = stupidamente inutile.

Che poi utenti poco avveduti, si trovino in difficoltà non avendo ponderato l'impegno che la moto può richiedere, è un dato di fatto.

Etichettare per converso i possessori di "motone" come meri esibizionisti, è parimenti sbagliato.

C'è anche una spiegazione all'aumento delle dimensioni di auto e moto. L'altezza media, sta crescendo di pari passo. Certo, non si allargano le strade, ed i box in centro città. Guardiamo però una comitiva di ragazzi che esce dal liceo, e forse capiremo che i progttesti non sono impazziti.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

63roger63 28-07-2020 17:53

Al momento per me non vedo altro modo di viaggiare in moto.
Ieri ci siam sparati un bel Danta di Cadore - Pisa...tutto su strade secondarie tranne Rovigo-Bologna e Pistoia-Pisa.
Come la GSA nessuna altra...per me.

...e dopo la GSA un bel camper...a far tappo sui passi alpini...:lol:
...cavolo quest'anno ci son più camper che piccioni...:rolleyes:...ma che hanno aperto le porte dell'inferno?:mad:

Angy 28-07-2020 19:57

L'altezza della sella è fondamentale.
Se tocchi bene riesci a gestirla con una certa disinvoltura.
La mia pesa poco più di 150 kg,quando però viaggio con l'ammortizzatore gonfio,faccio un po' di difficoltà a fare manovre da fermo.
Quindi il 90% delle volte ammortizzatore quasi sgonfio e si va che è una bellezza.

Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]

LucioACI 28-07-2020 22:25

secca e col culo basso e le freccie in su...sempre meglio

Paolo Grandi 28-07-2020 22:42

Con tutti i distinguo del caso, c'è poco da fare, in Italia: non mi addentro nei motivi ma, come le auto più vendute sono SUV, le moto più vendute sono maxi-enduro.
Infatti ci sono problemi di gestione, sia con le une che con le altre.

fastfreddy 28-07-2020 22:54

La gente si è bevuta il cervello e il marketing ci va a nozze

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio 29-07-2020 01:42

Posto che dei cavalli e prestazioni non me ne frega niente e che anzi preferisco al bisogno tirare il collo ai pochi ciuchini piuttosto che farmi tirare il collo a me, che moto ci sono belle possibilmente, basse, leggere comode in due e che non facciano ridere col trittico montato?

gldani 29-07-2020 06:22

Che si dice qui?

(vedi firma)

fastfreddy 29-07-2020 08:46

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10356108)
Etichettare per converso i possessori di "motone" come meri esibizionisti, è parimenti sbagliato.

quando si generalizza si fa sempre torto a qualcuno ma è indubbio che moltissimi affrontino l'uso delle grandi enduro con tanta sufficienza

anch'io che, tutto sommato vado in moto da sempre, la Stelvio l'ho venduta anche perché una moto così grande e pesante mi aveva stancato

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10356108)
C'è anche una spiegazione all'aumento delle dimensioni di auto e moto. L'altezza media, sta crescendo di pari passo.

Le auto in particolare diventano più grandi perché sono diventate prodotti molto più complessi e dotati di mille congegni che necessitano di spazio ...poi c'è la "follia" dei SUV che fa storia a sé

se fosse solo per l'altezza media delle persone (che è sicuramente aumentata), sarebbero bastate auto poco più grandi

sulle moto, che sono prodotti molto più semplici e piccoli, probabilmente questo fenomeno ha avuto riflessi più visibili ...però anche quì c'è un pò la moda del gigantismo

aspes 29-07-2020 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 10356316)
che moto ci sono belle possibilmente, basse, leggere comode in due e che non facciano ridere col trittico montato?

guzzi v85, yamaha 700 e tracer 900, versys 650 e altre

unknown 29-07-2020 09:07

buongiorno eh,
in effetti la scelta per tanti della prima moto è dettata dalla moda, non capendoci niente e vedendo in giro tutti sti bestioni, perché io non dovrei averla così?
Fatta poi eccezione per tutti quelli che scelgono la motona per una esigenza ben precisa.
Poi però le ernie vengono fuori...

unknown 29-07-2020 09:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10356385)
guzzi v85, yamaha 700 e tracer 900, versys 650

appunto, queste sono giuste secondo me.
Anche una gs 80 andava bene era studiata per girare, o meglio girarsela da solo.
Sono le maxienduro che sono "esagerate" per la maggior parte delle persone.

aspes 29-07-2020 09:19

si dimentica in effetti che anche un nanerottolo puo' guidare un hummer, ma non puo' maneggiare in parcheggio una moto a forza da 300 kg

RedBrik 29-07-2020 09:41

stamattina vi pensavo mentre, svicolando tra le varie auto, ho passato una GS, una RT e un paio di KTM tutte imbardate e borsate come se dovessero andare a Novosibirsk del pomeriggio, salvo poi essere guidate tutte con mocassino, che sembra indicare una destinazione meno avventurosa..

:lol:

Kinobi 29-07-2020 09:50

Nel mio settore sto notando una cosa...
A fronte di un'età media stabile degli utilizzatori, i prodotti si tanno adeguando alla nuova media fatta di gente più alta e atletica.
Nella moto, o i Product Manager sono vecchi come il grosso degli utilizzatori (almeno in Italia), o stanno facendo prodotti per le nuove generazioni che sono più grosse e atletiche. In poche parole, o i collaudatori sono vecchi, o faranno moto che vanno bene per quelli della loro età.
Ecco alcune altezze medie.
https://it.wikipedia.org/wiki/Statura

gcap 29-07-2020 09:58

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10356405)
stamattina vi pensavo mentre, svicolando tra le varie auto, ho passato una GS, una RT e un paio di KTM tutte imbardate e borsate come se dovessero andare a Novosibirsk del pomeriggio, salvo poi essere guidate tutte con mocassino, che sembra indicare una destinazione meno avventurosa..

:lol:


Tu non lo sai ma al confine si sarebbero cambiati le scarpe

unknown 29-07-2020 10:00

beh insomma, ormai sono più di 20 anni che la bmw detta legge, ora ktm sta facendo un passetto indietro perché se lo può permettere, vedi 790 sopratutto la normale che è molto contenuta.
Yamaha con la t7 e guzzi.
La mia ghisa era fatta per gente veramente grossa, io non sono un fuscellino ma spesso venivi sopraffatto, il manubrio è una cosa fuori standard.

ChArmGo 29-07-2020 10:28

my 2 cents:

sono alla ricerca di ispirazione per la nuova moto da comprare dopo aver venduto il solgliolone, e sto arrivando alla conclusione (anche se non ho ancora del deciso del tutto che fare della mia vita) che la prossima moto sarà molto diversa..

se ascoltassi la scimmia prenderei un k1290gt, ma razionalmente non me ne faccio nulla di 180 cv e in più, in questo particolare periodo, ho deciso di abolire i viaggi a lungo raggio, e anche quelli a medio. Aggiungendo che le strade qui attorno fanno pena (salvo rare eccezioni), penso che mi orienterò verso una piccola enduro, per rendere divertenti anche le stradine strette e malmesse dell'appenino ligure e magari azzardare a mettere per la prima volta in carriera le ruote su qualche strada bianca.
Ora devo solo capire quale.. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©