![]() |
@redbrik
Io un paio di domande me le farei: perché una forcella paioli? Perché le pinze di una Ducati? Perché quegli imbecillissimi semi manubri? Ecc. Ecc. Così come è messa è solo un accrocchio malmesso e scomodo, molto scomodo. Personalmente valuterei solo moto perfettamente originali, parlando di V11... |
Completamente d'accordo.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Io invece non mi farei troppe domande (le farei al venditore) e a 3000 euro la accatterei!
Non sono un fanatico dell'originale a tutti i costi ma soprattutto se devo fare pochi km. non mi stare a preoccuparei troppo di quello o di quell'altro! |
Saprei anche a chi portarla per verifica e tagliandi!
|
Quote:
Forcella e freni non suoi in effetti sono "particolari" ma se geometria forcella non è alterata non mi farei troppi problemi per quello. O intendi dire che ha fatto incidente all'anteriore e la forcella+freni vengono da li? Comunque contattato, 3000€ è il prezzo in caso di permuta, senza permuta vuole 5500, che mi sembrano tanti... |
Quote:
non comprerei nemmeno la carta igienica da uno così |
@Redbrik
Nasceva sì con i semi manubri ma montati sopra il triangolo forcella, non direttamente sulla forcella. Verosimilmente quella moto ha fatto "un incontro ravvicinato del terzo tipo"... Se quella tedesca viene via per diciamo 3300/3500€, con altri 1500 la metti come nuova o quasi:!: Altrimenti con calma continua a cercare:D Per me è un modello con un fascino "unico", e i prezzi tendono a salire contrariamente ad altri modelli MG della stessa epoca. |
Dai va, scrivo a quello tedesco e gli sparo un 3k.
Se mi dice ok, in effetti, col risparmio rispetto a roba più fresca e tanti week-end di manodopera la si riporta in ordine. Anche se diventa un progetto "lungo". Se mi dice di no non ho perso niente e continuo a cercare. |
Se ti piace il manubrio alto prova a cercare la Ballabio....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
La griso se la mangia a colazione.... Come estetica.... Al bar fai molto più figurone con un griso verde telaio rosso... Se poi hai le infradito in tono è fatta :)
Sent from my MI MAX using Tapatalk |
Per una scura il prezzo e' strano perche' era una serie relativamente limitata.
E nel caso la prenderei se avesse tutti i pezzi originali. Se non ricordo male un altro elemento identificativo della scura era una targhetta numerata sulla piastra superiore della forcella, che dalle foto non capisco bene se e' presente. La scura e' stata l'ultima serie dei v11 con le quote originali. Le successive serie avevano il telaio piu' lungo e alcuni elementi di rinforzo per irrigidire la zona intorno al carter cambio Tra i difetti piu' gravi della scura il volano in ergal e frizione monodisco, in alcuni casi il volano criccava costringendo alla sostituzione. Altra cosa tipica di tutti i v11 era la rottura della molletta del preselettore: per questa cosa c'era una modifica fatta prima da scola e poi copiata da altri che risolveva il problema definitivamente. E' una moto strana, con quote bizzarre (forcellone posteriore corto) e quindi va un po' interpretata. Ma quando e' in giornata e' una moto parecchio goduriosa e sanguigna. So di di re un'eresia, ma il griso non ha il fascino del v11. Ma e' in effetti un'altra guzzi bellissima e moderna, con una ciclistica a punto. |
Questa mi sa di riverniciato, pochi riverniciano x niente e poi 5000 sono tanti. Contrariamente a quanto detto da altri io se la avessi farei un salto da Agostini/Scola/Guareschi e farei albero a camme, volano, centralina, filtri e scarichi per liberare un attimo e dare un sound Guzzi a quel motore. Un po' come i vecchi Monster a carburatori, con scarichi originali non si poteva sentire. Sono motori all'antica, le prestazioni sono relative, che si apprezzano x il sound, le vibrazioni e i loro bei medi regimi corposi (e x la guida di corpo, a chi piace). Strozzarli è un delitto.
|
Quote:
|
Quote:
è un gusto personale Un periodo vedevo una V11 e mi avvicinavo a guardarla ma non avevo rinnovato il richiamo al tetano e restavo a distanza tipo covid :lol: Una Griso sarebbe un'ottima base di partenza per una special https://www.officinerossopuro.it/ipothesys/ ...se di fascino vogliamo parlare Senza offesa, apprezzo e ascolto chi guarda la V11 con ammirazione a me sembra la vicina di banco delle elementari col culo basso e nemmeno tanto simpatica che però se era in forma ti passava i compiti più difficili ma succedeva raramente quando accadeva la ammiravi quasi provavi affetto ecco, l'ho detto :) |
Ho ritrovato la compagna di banco delle elementari
20 anni dopo si è laureata ha un master e si presenta decisamente in forma Qui con un completino intimo https://www.officinerossopuro.it/ciclope/ direi perizoma Così la V11 ha molto più fascinooooooo |
Giusto, Charlifirpo.
Anche secondo me il "fascino" della V11 è infinitamente superiore a quello del Griso, le prestazioni invece sono a favore di quest'ultima. . |
http://www.ghezzi-brian.com/
Secondo me qualcuno dovrebbe ricredersi.....[emoji39] Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
è la solita formula... se vuoi far bella figura sulle riviste cafereser, sella in alto e semimanubrietti laggiù in basso.
poi le vertebre ti fanno mandare dal tribunale l'ordinanza di montare un manubrio alto:lol: |
O - nel caso del venditore della V11 che ho visto ieri - l'impenetrabilità tra il serbatoio e le risorse lipidiche addominali del proprietario - pur con una certa pressione che le modifichi in maniera elastica rendendone la forma più complementare possibile a quella esterna del serbatoio - rendono impossibile un arcuamento sufficiente del busto necessario al raggiungimento dei semimanubri da parte delle mani.
|
[QUOTE=charlifirpo;10290275
- molletta preselettore cambio fragile (difetto progettuale), [/QUOTE] tipico anche delle bmw boxer 2v vecchie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©