Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Scaldare motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504369)

ValeChiaru 24-03-2020 13:31

Avevo il cbr con sotto la batteria di 11 anni ed in inverno mai usato, mantenitore da 35 euro preso dal rivenditore di zona e mai mezzo problema.
Lo stesso mantenitore veniva usato se tenevo fermo il GS per più di 2 settimane causa maltempo (uso la moto anche in inverno).. comunque GS acceso al massimo dopo 2 settimane (magari 2 GG prima attaccavo il mantenitore per non sforzare all'avvio) mente il CBR tenuto fermo anche 1 mese e sempre partito. Il giretto sotto casa è la cosa migliore per motore e sospensioni.

giovi70 24-03-2020 20:02

Buonasera,vorrei un info: Alberto Corno al post numero 1 dice che vuol far girare il motore a fari spenti. Ma i fari si possono spegnere ? sula mia standard del 2004 appena avvio il motore si accendono e non si possono spegnere.Esiste un modo per tenerli spenti a motore avviato ? Oppure si deve modificare il circuito elettrico ? Grazie

maurodami 24-03-2020 20:08

I fari nei modelli post 2002 (con le modifiche introdotte dal Codice della Strada) non si possono spegnere; al massimo puoi staccare il connettore della lampada. Resta valido il consiglio di non fare girare il motore al minimo.

robiledda 24-03-2020 20:44

Quote:

Originariamente inviata da giovi70 (Messaggio 10267437)
Buonasera,vorrei un info: Alberto Corno al post numero 1 dice che vuol far girare il motore a fari spenti. Ma i fari si possono spegnere ? sula mia standard del 2004 appena avvio il motore si accendono e non si possono spegnere.

A motore acceso tieni premuto il tasto di dx per spegnere le frecce per almeno 6 secondi, dopodiché premi il tasto della freccia dx per altri 6 secondi e/o comunque fino a quando l'abbagliante si spegne... rimane accesa solo la posizione, puoi inserire o lampeggiare con l'abbagliante ma non puoi riaccendere l'anabbagliante fino a quando non spegni il motore.
Se guardi sul libretto uso e manutenzione trovi tutta la procedura

maurodami 24-03-2020 20:47

Io mi riferivo alla serie 1150.....State parlando della serie 1200?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

robiledda 24-03-2020 20:49

Giovi parla di una STD 2004, penso che si riverisca ad una 1200...

maurodami 24-03-2020 20:51

Parlando del 2004 ho pensato alla serie 1150 che era ancora in produzione.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

maurodami 24-03-2020 22:02

Dalla firma suppongo chiedeva per la R1150GShttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...35a1eca078.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

raporosso 24-03-2020 22:10

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10266175)
Consigliavo questo su un altro thread ...

Come hai fissato il voltmetro al telaio?
Anche io vorrei fissare la presa accendisigari al telaio nella stessa posizione.

robiledda 24-03-2020 23:15

Si, Alberto ha una 1150. Ma Giovi parla del 2004, in quel periodo di 1150 si commercializzava la ADV.
Per questo penso che Giovi abbia una 1200, ma sarà lui a svelare l'arcano;)

maurodami 24-03-2020 23:17

Ora sarebbe il caso [emoji23]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

er-minio 24-03-2020 23:36

Quote:

Originariamente inviata da raporosso (Messaggio 10267542)
Come hai fissato il voltmetro al telaio?

Non l'ho comprato.
Lo segnalavo e basta ;)

raporosso 25-03-2020 10:25

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10267589)
Non l'ho comprato.
Lo segnalavo e basta ;)

Scusami, mi sono sbagliato.

Volevo rivolgere la domanda a MAURI_57

lamantino 25-03-2020 11:56

Basta che leggi il post #38

Sempreinsella 26-03-2020 07:53

Vaccaboia è la prima volta che mi sta cosi tanto ferma la moto.
Oltre al manutentore, sposto la ruota davanti di un quarto di giro ogni settimana e cerco di tenere in pressione le gomme.

Mukka45 26-03-2020 08:55

Invece che un giorno solamente, sarebbe forse meglio lasciarlo attaccato, così fa i suoi cicli di carica mantenendo la batteria al giusto livello e facendo anche la desolfatazione degli elementi....
Io sono tra quelli che la lascia sempre attaccata d'inverno e non ho mai avuto problemi di batteria, credo che usare i mantenitori di carica sia come utilizzare quotidianamente la moto. La batteria se si usasse la moto tutti i giorni si ricaricherebbe nella stessa maniera, quindi perché dovrebbero essere dannosi?

Jam 26-03-2020 09:11

Scusate, il thread riguardava il riscaldamento del motore, sul manutentore di carica ce ne sono molti altri.

Vi chiedo due cose:
- dopo un'accensione a freddo (magari distinguendo estate/inverno), qual è il tempo di riscaldamento corretto?

- una volta avviata la marcia, prima di "tirare" (senza intendere fare le gare, ma andando allegri in una maniera civile), è necessario aspettare che l'indicatore della temperatura esca dal blu?

Grazie

Romanetto 26-03-2020 09:43

Riscaldamento prima di muoversi? Io accendo e metto il centrale, mai piegata nel laterale, metto il casco e i guanti e poi parto, in tempo circa 30 secondi o poco più.
Una volta partito si percepisce il motore e il cambio che cambiano ma diciamo che per un motore con 4lt di olio il tempo necessario prima di tirare sono 10km. Nel frattempo io tengo regimi sotto i 4k giri

Jam 26-03-2020 10:03

Interessante, faccio anche io più o meno così, attendo che l'indicatore della temperatura salga sopra al blu, e i km più o meno sono quelli.

er-minio 26-03-2020 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Jam (Messaggio 10268431)
Vi chiedo due cose:
- dopo un'accensione a freddo (magari distinguendo estate/inverno), qual è il tempo di riscaldamento corretto?

Puoi partire subito ed andare accorto.
In genere il 90% della gente accende, si mette casco/guanti, sale e va.
Come dice Romanetto: 30/60 secondi.

Hai un GS?

Idem come dice Romanetto, vai tranquillo (>3k) fino alla terza tacca temperatura olio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©