![]() |
Quote:
Tutto li il motivo del cavo in luogo dell'idraulico. Jean |
@JEAN mi giri il link che ne faccio arrivare una anche io grazie mille
|
Eccolo . . .
Per favore aiutami a scegliere! € 2,51 14%di SCONTO | Kit di riparazione del cavo della frizione del freno del cavo dell'acceleratore di emergenza del motociclo da 100cm per YAMAHA /SUZUKI /KAWASAKI /HONDA https://a.aliexpress.com/_vt040B Ciao - Jean |
Grazie mille speso sia il primo è l’ultimo ;)
Appena cambio il mio lo misuro e poi ti dico |
Grazie mille caro . . . era proprio que che mi chiedevo - se era sufficiente 1 mt..
Ma dato il prezzo . . . crepi l'avarizia |
Ma si rompe alla leva manubrio od al leveraggio carter??
|
Leveraggio carter
|
Scusate la mia ignoranza , chiedo a gnolo , butti la seconda e poi come fai se trovi un semaforo rosso ? Comunque la cosa che si rompe così facilmente mi preoccupa
|
Behhhhh, facilmente non direi .... però, come ogni organo meccanico ..... può rompersi.
Conosco gente che ha superato il 100.000 .... senza mai un problema. Importante è ..... risolvere in caso succedesse per strada :lol: Jean |
Messo la seconda poi con il cambio elettronico non ho avuto problemi poi i 4 semafori che ho fatto l’ho messa in prima e piano piano sono andato avanti fino a quando non diventava verde…..tanti li ho evitati facendo tangenziali e strade senza stop solo rotonde ecc ecc ho allungato di parecchio la stradale
|
Quote:
Che sia una scelta progettuale è ovvio, non per questioni di prestazioni però. Come sempre per il COSTO prima di tutto....e la raccontano diversamente... :lol: :cool: |
Immaginavo ci sarebbe stato qualcuno che ne sà più di tutti.
. . . torniamo al punto, filo rotto, dispiace per l'accaduto, comprato filo di emergenza per poter proseguire il viaggio e NON chiamare il carro per portare il mezzo in officina. Jean |
Quote:
:!::lol: Io avrò avuto solo una BMW (e presumo siano due nello stesso tempo, la prima e l'ultima visti i nuovi modelli di R) ma guido moto dal 1982 e francamente le frizioni a comando idraulico non sono una novità x me o per nessuno presuppongo, si tratta di scelte dettate da diversi fattori, non mi vengano a dire prestazionali. Quote:
Sembra un difetto abbastanza ricorrente quindi su questi motori. :mad: |
Quote:
Ciao e grazie - Jean |
Quindi.. Se si rompe sempre alle estremità ( leva manubrio o carter). Si potrebbe prevenire con adeguata periodica lubrificazione.. Penso..
PS : eccomi, sono io quello che ne sa più di tutti :D |
Io su moto precedente (HD) ho rotto il cavo acceleratore verso i 35000km.
E non sono neanche uno che smanetta col gas... difettoso?! vallo a sapere... |
Mah, un filo di acciaio o simile che si sfilaccia/rompre non vedo come possa essere influenzato da una lubrificazione esterna a meno di punti di attrito particolari. Il ragazzo da cui ho preso la moto mi aveva detto che si era rotto uno dei rivoli del cavo verso il carter, notato durante pulizia del mezzo (la cosa "carina" è che aveva fatto il tagliando pochi km prima e il conce non aveva notato nulla, caso sfortunato o cecità ?)
|
Quote:
:) |
Quote:
|
Sai cosa mi viene in mente (#Gnolo) mi farei lasciare la guaina e ci metteri dentro il cavo di emergenza. :D
Non conosco le tue capacità meccaniche . . . però . . . :) Così, mai dovesse risuccedere (secondo me mai più !!!) hai già il cavo completo pronto . . . sfila uno e metti l'altro. :rolleyes: Ciao - Jean |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©