Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Aprilia Touareg (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503803)

anto' 09-01-2021 21:27

Fantastica!!!!!!!

markz 10-01-2021 10:57

Aprilia: un disastro! ora sperano di recuperare dopo 20 anni di scelte sbagliate(questo succede quando vince il monopolio sulla libera concorrenza)

ozama 10-01-2021 11:28

Spero che sia solo una "carrozzeria di prova".:mad:
Molto pesanti i fianchetti del codone e lo scarico. Il frontale, penso che sia già simile a come sarà, con i due "baffi" scavati. Ma non credo (spero) sia definitivo.:confused:
Sarà penso, una concorrente della Teneree 700. Scomoda e da fuoristrada, con la 18 e la 21. Non una "media per viaggiare".:confused:
Comunque, se tanti si comprano l'Africa Twin Adventure Sport, alla giusta cifra compreranno anche questa. Basta che la sella sia un po' comoda e ci si possa mettere un cupolino "autostradale".:confused:
Oppure magari ne faranno anche una versione "Pegaso", più stradale e con uno scarico in posizione che non scotti la gamba al passeggero e da poterci mettere delle valige decenti, senza diventare 110 di larghezza. Giusto per ingolosire quelli che aspettano ancora la Transalp..:lol:
Chi è interessato, vedrà.
Ciao!:)

Fonzie 10-01-2021 12:54

Ma infatti secondo me con quel bel motore sarebbe stato fico un bel Pegaso con anteriore 19 magari che si scontrasse con Tracer 700 ma anche multi 950.. la ruota da 21x strada è inutile e piuttosto noiosa andrà benissimo soltanto x i Dakariani

Mikey 10-01-2021 14:08

Mah, io Guido abitualmente una moto col 17 e un col 21, dopo averne avuta una col 19 per 10 anni. Il 21 in strada va benissimo e nel 90% delle condizioni non c’è alcuna differenza significativa col 17, figuriamoci col 19.

Fonzie 10-01-2021 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10471528)
Mah, io Guido abitualmente una moto col 17 e un col 21 non c’è alcuna differenza significativa col 17, figuriamoci col 19.

Ma anche no ti sarai abituato..Non è che non ci vai forte lo stesso e a volte su strade strette e tornanti è più agevole la gomma stretta. . ma nella guida sportiva la differenza c'è ed è piuttosto evidente tra una 90 e una 120 anteriore più appoggio pieghe piu spinte più emozione.

giessehpn 10-01-2021 16:56

Mah, ...di solito chi prende moto con le ruote 18x21 non è che le prende per ingarellarsi con tutti e fare il fenomeno su strada o pista...di solito appunto.

Mikey 10-01-2021 17:03

In strada (non in pista) il limite d’appoggio anteriore di un 90 ( rispetto a un 120) e’ molto più psicologico che reale. La differenza sta sopratutto nell’effetto giroscopico che rende i cambi di direzione leggermente più lenti col 21, ma questo lo senti solo quando spingi tanto. Nel mio caso nel 10 per cento del tempo che passo in moto. Poi e’ chiaro che se il pilota e’ uno che spinge sempre in strada, oltre a rischiare la cotenna, sentirà la cosa più evidente.
Questo se l’asfalto e’ perfetto, se l’asfalto e’ scassato (e nelle nostre strade e’ condizione frequente) si va meglio col 21, praticamente sempre

In sintesi non dico che non c’è differenza, dico che l’enorme differenza di cui leggo spesso e’ - a mio avviso - una diceria da forum. E, ripeto, lo dico avendo una moto col 21 e una col 17

mascher 10-01-2021 17:17

È vero. A meno di trovarsi su strade biliardo o in pista, difficile godere della guida di moto costruite per la strada. Solo a volte per tratti brevi. Si guida su strade perlopiù con fondo irregolare e si guarda continuamente di schivare buche e avallamenti.

Non so se è solo moda o anche per questo che le vendite premiano le "crossover"!?

baikal 10-01-2021 17:20

[QUOTE=Lucano;10470359]Non credo sarà così, quella di questo rendering ha telaio, forcellone e motore della Dorsoduro.


Praticamente avevano già 3/4 della moto in casa ( mancavano sovrastruttura e anteriore da 21 ) .
Dalle foto spia, sembra invece essere un normale bicilindrico in linea.

Fonzie 10-01-2021 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 10471684)
In strada (non in pista) il limite d’appoggio...dico che l’enorme differenza di cui leggo spesso e’ - a mio avviso - una diceria da forum. E, ripeto, lo dico avendo una moto col 21 e una col 17

Una domanda se posso permettermi. anche io spesso mi ritrovo con due mezzi differenti in garage uno gommato 120 17 e un altro 21 o 19... come mai non hai pensato di acquistare semplicemente una 1290 adventure in luogo delle due che hai?Sarebbe tutto in una visto che su strada la differenza non è rilevante

Mikey 10-01-2021 18:21

Ho avuto un gs per 11 anni e due anni fa ho deciso di cambiare, volevo qualcosa di più adrenalinico, e non avevo in programma viaggioni in coppia, così mi sono preso la Gt, che in strada e’ letteralmente un’iradidio.
Però ho sempre avuto anche il pallino per la 1090R, non saprei dire perché ma mi e’ sempre piaciuta moltissimo, poi mi mancava un mezzo un po’ più comodo della gt con cui fare anche un po’ di off (il mio compagno di scorribande ha un gs e con la gt mi ero precluso parte dei nostri giri, quelli fuori dall’asfalto). Quindi quando ho trovato l’ultima 1090R Bianca (nuova) in Italia a un prezzo veramente stracciato e persino a due passi da casa mia... ho fatto la follia e mi sono preso la seconda moto.

Questo l’antefatto. Alla domanda perché non una 1290 R, rispondo che in futuro potrei tornare alla moto unica, e nel caso la nuova super adventure 1290 R sarebbe la prima candidata ma ad oggi dico, potendo, meglio le mie 2 perché in strada la GT e’ più divertente di qualsiasi maxi enduro quando alzo il ritmo (quel 10 per cento del mio tempo di cui parlavo). La GT e’ decisamente più veloce ed efficace di qualsiasi cosa a manubrio alto e sospensioni “lunghe”, ma certo non tutto il merito va alla ruota da 17, ci sono sospensioni stradali sportive, baricentro più basso, posizione di guida più d’attacco (insomma tutta la ciclistica e’ orientata alle performance stradali), poi certo c’è anche più gomma a terra, tanta sopratutto dietro ma non e’ tutta lì la
Differenza. Allo stesso tempo la 1090 R e’ più comoda protettiva e versatile della GT e in off e’ più leggera e agile della super adventure 1290 R.
In sintesi, potendo meglio due moto più specializzate rispetto a una all rounder. Una s adv 1290 R non andrà mai forte in strada come la Gt, e sarà sempre più pesante e faticosa di una 1090R in off (oltre ad avere una massa di cavalli sostanzialmente inutile fuori dall’asfalto).

Fonzie 10-01-2021 18:39

Ecco siamo arrivati al punto..infatti dicevo un endurona stradale con 170 CV e ruotone da 21 su asfalto non potrà mai dare la stessa emozione di una equivalente gommata da strada lo stesso per cilindrate e cavallerie inferiori.Non si parla di gare stradali in stile fast and furious di cui si discuteva sopra semplicemente il 21 su asfalto mostra prima il fianco se si spinge

Mikey 10-01-2021 18:45

Secondo me tutta la ciclistica di una maxi enduro (anche col 19) non può competere con quella di una stradale sportiva, quando si spinge su asfalto. Certo contano le ruote ma non e’ solo li il gap, e’ in tutta la ciclistica, sospensioni baricentro posizione di guida.
Per inciso la Gt ha ancora più motore della S Adv R, molto di più di quanto dica la scheda tecnica

ozama 10-01-2021 21:28

@Mikey, il mio è un discorso generale.:)
Sicuramente di una moto conta tantissimo la ciclistica, ed in strada, nell'uso turistico, non hai differenze "invalidanti" tra le due gommature.:confused:
Se ad esempio penso, tra le moto che ho avuto, a come andava la F800 GS (restiling: forcella WP) e la Tiger 800 XC, entrambe gommate con 17 e 21, pure con camera d'aria, beh, la Tiger ai 200 era perfettamente stabile, ma sui tornanti era una pietra da far girare. E la GS sui tornanti sembrava "una motard" ma in velocità, se non regolavi millimetricamente il precarico per il peso trasportato, oscillava alquanto.:-o
E con entrambe, qualche volta ho toccato le pedane nel misto, nonostante io sia assolutamente un turista. Seppure "spigliato". Quindi, nessun problema di "appoggio".:)
Quindi sono assolutamente d'accordo che la ciclistica conta. Non solo: ruote di diametro maggiore: maggiore effetto giroscopico, quindi maggior stabilità e meno agilità. Il contrario di quel che pensa la gente, pensando alle moto da cross/enduro. E sono anche d'accordo che su strada, l'appoggio di una 90/90-21 è ampiamente sufficiente per le velocità che normalmente si possono tenere, "senza strafare". :lol: E anche che le ruote grandi sono un vantaggio su strade dissestate.
Tuttavia, fare turismo stradale al 80% ed andarci al bar al 15% con una moto con il cambio automatico e le ruote da specialistica (la base, addirittura con le camere d'aria), credo che sia comunque una forzatura.:-o
I vantaggi della guidabilità su strade dissestate e il compromesso per farci qualche sterratino, credo che sia innegabilmente della coppia 17/19.. che toglie poco all'agilità permessa da una 17. Ma affronta meglio le buche.
La chiave di lettura era questa..:)
Ciao!

Fonzie 10-01-2021 22:07

Esatto ben venga anche la Touareg col 21 come alternativa a tenere e le varie off-road però un bel modello crossover col 19 e questo gioiellino di motore forse avrebbe più senso dato che la maggior parte dei motociclisti vanno su asfalto e non nei boschi o in campagna

salvoilsiculo 13-01-2021 08:16

Quote:

Originariamente inviata da Lucano (Messaggio 10244552)
...ricordo che è uscita circa 19 anni fa'...

Certamente, ma certe magagne sembra che i produttori se li portino nel tempo come fossero nel DNA! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©