![]() |
Mi sembra di capire che tra la mia è le nuove la storia non sia cambiata ... qualche evento sporadico ma nulla di preoccupante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@tinux
quando sono andato a prendere la mia 1200(2013) avevo come riferimento questo http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p...=vt&id_marca=7 e gli acciacchi (cambio-motore) segnalati sui vari forum. alla fine ho visto le boccole nuove ed ho sfruttato al massimo (anche troppo) il giro di prova. altro non possiamo sapere |
Buonasera ragazzi, in settimana spero di acquistare la mia prima BMW, ho trovato un 1200 lc del 2015 (immatricolata 07/15) con tutti e 3 i pacchetti e anche cambio elettroassistito e cerchi a raggi, 5800km. Unico proprietario, ancora non ha fatto manco il tagliando dei 6000km, gomme ancora di primo equipaggiamento. La moto si presenta immacolata.
Ho delle domande per voi esperti: 1. Ci sono state problematiche frequenti per i gs my15? 2. Un my16 cosa ha in piu rispetto a un my15? (Stavo chiudendo una trattativa per un trible black che purtroppo poi è saltata) 3. Il richiamo della forcella vale anche per i my15? Se si, sicuramente non sarà stato fatto e dovrò farglielo fare io in caso. Grazie e spero di essere dei vostri il prima possibile |
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7]
2.
La differenza più importante tra il my15 ed il my16 è la piattaforma inerziale, il famoso/famigerato “ABS Cornering” ed in misura minore, la segnalazione della frenata d’emergenza, tramite il lampeggio della luce posteriore. Altre cose non sono visibili/comunicate ma guidando tra un annata e l’altra si percepiscono. 3 vale sia per il my15 che per il my16 |
@RESCUE
Ti ringrazio per la risposta. Quindi mi consigli di andare su un my16? Io ho sempre cercato da my16 in su , sempre stando sul budget disponibile ma per puro caso ho visto questa con questo kilometraggio, in pratica è nuova, e mi sto lasciando tentare. Però non so se in futuro poi mi pento di non aver abs pro. Per il resto la moto ha tutto, dynamic esa compreso. |
@Andre1890
per il punto 3 guarda la foto che ho postato sopra #30 |
Quote:
Non che sia particolarmente importante ma, se è stato argomento di trattativa da parte del venditore..., ...è una supercazzola. Se invece hai dimenticato uno zero... :-o |
Se è a posto come moto non vedo quale sia il problema.
Certo che 6000 km dal 2015......sono veramente pochi..... Se concessionario te li fai certificare. Se da privato, assieme la porti ad un conce per verificare il kilometraggio ed il resto. |
@Dfulgo
Scusami mi sono confuso, ero convinto che a 6000km bisognava fare il tagliando invece quello dopo i 1000 è a 10k, o ogni anno ovviamente. Questo la moto non la usava per niente, se vedi le gomme capisci pure che andava solo dritto. Comunque se la cosa va in porto farò fare un Bel tagliando completo ovviamente. @RESCUE Si è un rivenditore, ha lasciato la moto come permuta per un’auto. Sono pochissimi è vero, l’ho pensato anche io ma dopo aver visto la moto è in condizione nuove credimi, o almeno esternamente si presenta immacolata, internamente ovviamente la farò controllare com’è giusto che sia. |
Buongiorno a tutti, ho già messo in un altro thread questo domanda ma non ho ancora visto risposte, forse ho sbagliato posto, mi scuso con i moderatori. Comunque la mia domanda è la seguente. Ho intenzione di acquistare un GS 1250 EXCLUSIVE FULL con una aggiunta le valige in alu originali. Il conce mi ha detto nessun problema e ha aggiunto i coperchi si aprono lo stesso. Li per li non ci ho pensato a casa guardando la mia moto ho capito che mi vuole installare solo i telai delle valige ma non il portapacchi. Cosa mi dite meglio installare il kit completo o solo i telai delle valige? Altra questione è che ho fatto due preventivi uno per la STD euro per la ADV sempre Exclusive alla fine rientrando il mio usato restano 11000 euro. Tra le due l differenza è minima circa 700 euro. Ma il venditore mi sconsiglia la ADV se non faccio più di 10000 km all'anno e devo essere alto almeno 180cm. Io sono alto 177cm e peso 75kg, se avevo qualche dubbio se prendere la ADV questo me l'ha confermato di restare sulla STD. E non faccio più di 10000 km all'anno.
Potete darmi dei suggerimenti? Specie per il porta pacchi se lasciare lo standard o mettere quello ADV. Grazie. _______________________________________ EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC |
Io non faccio più di 5/6000 Km all'anno e sono alto proprio come te.
Ho l'Adv perché mi piace di più della Std e trovo che come maneggevolezza siano pari. Prendi quella che ti piace di più! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
@naked70
questione di gusti e spazio io std forever ma la domanda che mi porrei è : vale la pena per 5000 km anno ? |
Per la scelta della moto, secondo me, il discorso va esattamente nel senso opposto. Bisogna scegliere quelle che ci fanno vibrare. Soprattutto in un caso come il tuo che sai già di non fare molta strada. Ovviamente se uno sa perfettamente quello di cui ha bisogno (e dico bisogno per dire che la moto diventa proprio necessaria a fare determinate cose) va in una direzione precisa ma se sei indeciso tra due modelli non esiste dire: non prendere quella perché te non fai tanta strada. È proprio lì che devi prendere quella che ti piace di più!
Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk |
Compra quella che, ogni volta che la parcheggi e ti allontani, ti fa voltare per guardarla.
Io, inizialmente, avevo firmato per una 1250 exclusive poi, notavo che la versione hp era quella che mi faceva “girare la testa”. Alla fine cambiato colore e preso l’hp. E rifarei la stessa scelta alte 1000 volte |
Salve a tutti
Ho una r 1200 gs lc ADV 2014 con 31.000 km che vorrei cambiare nei primi giorni della settimana con una r 1250 gs std differenza chiesta dal concessionario 9.000 euro. Entrambe sono fooll-optionals, vorrei la vostra opinione se la cifra vi sembra coerente e sopratutto vorrei sapere se è vero che le mie valige in alluminio che ho ora sulla mia moto non si possono mettere sulla 1250 perchè hanno attacchi diversi , sulle mie valigie ho 10 anni di adesivi a cui sono molto affezionato . grazie |
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Prima 1200 ADV LC 2014 Ora my20, sono sei anni, come fai ad avere le valigie sulla tua ADV LC 2014 da 10 anni? Le valigie degli ADV LC vanno bene sempre, sugli ADV LC 1200/1250 |
semplice la 1200 adv del 2014 è la mia terza e ultima adv .
comunque la domanda importante poneva il quesito se le valige della adv potevano andare sulla 1250 standard che devo comperare in settimana .(il concessionario dice di no ma ha tutto da guadagnarci è per questo che ho chiesto un vostro parere ) grazie |
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7]
Quote:
Nel 2014 per avere una bialbero, potresti aver preso un 90mo invenduto dalla Germania? Faccio questa domanda perché un amico ha immatricolato un bialbero ADV 90mo nel 2014 arrivato direttamente dal mercato tedesco ed importato da BMW ITALIA in qualche decina di esemplari. Per poter dare una risposta corretta, serve sapere correttamente che tipo di GS hai ora, tutto qui. Se è una ADV bialbero, quindi NO LC le valigie NON sono compatibili ne col 1200/1250 sempre LC sia ADV che STD ps LC Liquid Cooled |
Grazie per la risposta
volevo poter riutilizzare le mie in qualche modo ,ma se non é possibile pazienza. Forse come dici te non è un lc ma di sicuro ľho comperata in Italia nel 2014 e aver cambiato gli attacchi del portapacchi é stata una mossa veramente deprecabile. |
TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 7]
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©