![]() |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Domed71
Se il cablaggio é uguale al mio allora dal relè, al pin 30 sono collegati due cavi rossi. Uno lievemente più spesso è quello che poi si collega al positivo della batteria, l’altro più sottile parte dal 30 e alimenta il pulsante. Ora, bisognerebbe tagliare il secondo rosso sottile dal connettore collegato al 30 del relè e giuntarlo con il positivo del connettore BMW libero, intendendo quello per collegare altri accessori e che si trova dietro la freccia destra. Spero solo di essere stato chiaro [emoji16] In questo modo il positivo del pulsante di accensione altro non è che il positivo del navigatore e quindi sotto chiave. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Già visto e fatto vedere al mecca, mi ha detto che sul mio modello (My2018) questo tipo di collegamento interferirebbe con centralina, navi e tft, e allora mi sa che devo cambiare persona...qualcuno sa a chi rivolgermi in zona Bs-Bg , io non ne capisco nulla di collegamenti elettrici, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Ecco il video dal nome improponibile perché sono impedito.
https://youtu.be/xsG6YLZn1zM Me’... mò non mi dite che la differenza non si vede! |
Quello che ho sempre sostenuto: guarda l’altezza massima del fascio luminoso a faretti spenti, poi guarda dove arriva quando li accendi.
Poi pensa ai sacramenti che tirano quelli che hanno la fortuna di arrivare dall’altra parte. Anche di giorno |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
No sacrament, no problem.
Al momento puntati in basso e nessun segno di fastidio da parte di chi viene di fronte. Ho provato a guardare mettendomi di fronte e nessun problema. Neanche le volanti della polizia stradale e locale che vengono di fronte hanno mai avuto da ridire. Al momento. Comunque vediamo se nel fine settimana li abbasso ancora. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quando i Tir ti accendono i 60000 watt schierati sul tetto , è ora di abbassarli...Immediatamente:lol:
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
[emoji23]
Tanto chi mi incontra di fronte, percepisce la mia presenza per qualche decimo di secondo. É più un flash che una luce vera e propria. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti posso dire che i faretti mi son davvero serviti spesso all'estero in posti di notte dove hai bisogno di vedere buche (crateri) e cigli stradali.
|
Ma sono d’accordo con te.
Infatti li ho accesi solo queste sere con la nebbia fitta, per vedere e per farmi vedere, ma la mia intenzione e accenderli in situazione di necessità. Averli avuti quando in Corsica da Bonifacio siamo tornati a Porto Vecchio. La strada attraversava boscaglie nell’oscurità più totale e senza un’anima viva. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alla faccia della differenza.. in video si nota moooolto di più
Comunque resto scettico sul fastidio perchè effettivamente il fascio si alza parecchio e conoscendomi..... li terrei altissimi per vedere anche a 200 metri Sono indeciso se prenderli o no... |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Per quel che conta il mio parere, dal momento che non sono un pazzo, ho provato a mettermi di fronte alla moto e personalmente trovo che non diano fastidio. Li ho usati tutte le sere, nessuno mi ha segnalato e carabinieri, polizia locale e polizia stradale mi hanno incrociato e li ho avuti anche davanti, ma nessuno mi ha segnalato o detto nulla.
Poi ad abbassarli ci metti un secondo e illuminano lo stesso di più. Tieni conto che la schiarita che vedi all’accensione é della parte finale del cono di luce, non è il fuoco dei faretti che invece é rivolto in basso, quasi parallelo alla strada. Possiamo fare un’altra prova. Con la moto mi metto di fronte ad una vetrina buia (se la trovo e se un’ambulanza non mi porta via per un trattamento sanitario obbligatorio) e vediamo come la vedete. Nel regolarli ho fatto in modo che il margine del cono di luce coincidesse con il margine del faro anabbagliante in modo da schiarire di più ma senza sparare tipo contraerea. Sono paralleli alla strada ed essendo così in basso, il centro della luce non ti arriva negli occhi perché é molto più giù. Diverso sarebbe se fossero sotto il becco. Allora si che andrebbero inclinati di più verso il basso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Dome71, trovato?
Secondo me non interferisce. Alla fine eccita solo il relè per fare ponte tra positivo faretti e batteria e negativo. In BMW mi hanno detto che se la centralina rileva assorbimento eccessivo, stacca quell’alimentazione. Nella peggiore delle ipotesi si riporta tutto al collegamento originario oppure qualcuno ha, giustamente, consigliato questo: https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?m...2F303320758702 Che secondo me, non sarebbe male, nella speranza che non sia difettoso. Quasi quasi lo prendo e lo testo e lascio l’impianto della moto “pulito”. Solo una cosa importante. Se non lo hai già fatto, togli il fusibile da 30 Ampere e mettilo da 4. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Paolo, grazie per i consigli, li terrò in considerazione.
Il mio problema è che io non ci capisco nulla di collegamenti elettrici e devo trovare una persona a cui rivolgermi che sia competente. Proverò a passare in bmw per vedere se mi possono dare una mano, anche se ne dubito visto che i faretti non sono originali. Grazie. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Facciamo così. Appena ho tempo ci provo. Se funziona ti spiego come fare. Non so quando però [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie, molto gentile[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie Paolo e Romanetto per le info delle vostre esperienze.
Mi è arrivato tutto e parto col montaggio. Anche io di roba elettrica ne so 0. Perchè Paolo consigli di cambiare il fusibile da 40 e metterne uno da 5? Diventa più sicuro immagino. |
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Premettendo che di elettronica vera ne capisco anche io poco, ma so che per calcolare l’amperaggio della linea elettrica si divide la potenza massima in Watt per il voltaggio della corrente.
In questo caso i faretti sono da 40 watt, il voltaggio é 12 Volt della batteria e quindi se faccio 40W/12V=3,33 periodico Ampere. Per proteggere la linea ti serve un fusibile da 3 o 4 Ampere. 4 va bene per tollerare un minimo sovraccarico. Detto ciò un fusibile da 30 Ampere serve se avessi faretti (formula inversa della precedente) da 30Ampere x 12 Volt = 372 Watt???? E allora vuol dire che il fusibile che c’é non va bene perché in caso di corto o sovraccarico reggerebbe così tanta potenza che non si fonderebbe e farebbe andare in corto la batteria. O almeno questo quello che ho capito. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Calcoli che sono giusti ma il fusibile non serve a proteggere sovraccarichi ma serve a proteggere corto circuiti. Se ci fosse un corto il fusibile da 30A protegge come quello da 4A
|
Faretti Supplementari - consigli, montaggio, confronti [THREAD UNICO N° 6]
Non lo sapevo. Grazie.
E a cosa serve avere fusibili con portate differenti? Maggiore o minore tempo di rottura (fusione)? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
penso proprio di si
ho chiesto al mio vecchio che ne capisce e lui consiglia di montare sempre un relé oltre che al fusibile per questo tipo di cose, al massimo si brucia il relé e si salva tutto il resto. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©