![]() |
Alla mia moto il corona gli fa un cazzo... gli ho appena cambiato il filtro dell'aria...
|
per il caxxoil
a malincuore ma declino anch'io... questo e basta https://www.carpimoto.it/it-IT/49658...RoCirkQAvD_BwE |
@Dfulgo.... sono ancora vivo....
Messo il Fulchoil 7,5 w45. Beh... sicuramente va meglio come rumore della frizione e dolcezza di cambiata....ma è anche ovvio: son passato da un olio con 10000 km ad uno nuovo... i paragoni sarebbero da fare a pari chilometraggio. Per l'innesto della prima nulla è cambiato... l'unica soluzione sarebbe quella di mantenere lo stesso olio ma cambiare la moto...:mad: Da notare che a motore freddo con temperatura ambiente di 8 gradi, l'olio usato scendeva dalla coppa come acqua del rubinetto sporca. Pur continuando a svolgere il proprio lavoro di lubrificazione la consistenza non aveva proprio nulla di oleoso... per forza poi il cambio sbaccana come una padella picchiata col mestolo...se penso all'olio per il cambio 75 w140 ... denso come miele....:lol: |
Quote:
|
cambio olio coppia conica
cambio "fai da te" effettuato
quest'estate prima di un giro. è normale che l'olio vecchio abbia quel colore ? https://i.ibb.co/s2qL8CH/20200719-141429.jpg |
Io lo cambio ogni 10000 km
Certo non è come nuovo Che ti dico?!? Che penso ci sia già almeno un 3ad su questa cosa specifica Per la quantità? |
Quote:
|
@ireland
no non è per la quantità ma per il colore. l'ho presa a febbraio e la sostituzione dell'olio coppia conica era "inclusa" nel tagliando. dopo 4 mesi e 2000 km l'ho trovato di quel colore. cerco di capire se è normale |
Fino ai circa 30.000 esce molto scuro, come il tuo. Nei cambi successivi un po' meno nero.
R 1200 Gs Adv year 2016 |
il tappo di scolo era
pieno di una poltiglia scura (grigia) |
slim e murdoch
grazie a tutti e due |
A breve devo fare il tagliando, su questa personalmente non ho ancora cambiato l'olio della copia conica, gentilmente cosa consigliate? Marca e gradazione? Nel vecchio K su cambio e copia conica usavo motul gearbox 80w90 con bisolfuro di molibdeno è nero come la pece [emoji28], aveva un cambio che era un burro, peccato che nel gs sguazzi cambio e frizione nell'olio motore [emoji2959]
Per quest'ultimo stavolta ho optato per il nuovo Bardahl xt4s 10W50, qualcuno qui nel forum aveva avuto buoni risultati a livello del cambio con il precedente modello xt-s c60 già con gradazione 5w40, questo dovrebbe essere ancora meglio... Vedremo... [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...876a703a47.jpg[/SPOILER] Per chi si fa i tagliandi e ha abbonamento prime segnalo qualche filtro olio su Amazon a buon prezzo , ce li ho tra i preferiti e vedo che cambiano spesso di prezzo e disponibilità... Hiflo 160 il più economico, poi c'è HF160RC mi piacerebbe proprio vedere cosa ha di racing... Di sicuro è comodo l'esagono integrato per il montaggio, peccato che non cala mai di prezzo e 14€ mi sembrano troppi. Infine (quello che ho preso io) mahle OC 619 che praticamente è l'originale bmw senza marchio... R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Io uso da anni sulla ADV 2016 un olio da auto 5W 50 (MOBIL 1)
e la moto va benissimo..;) |
Mi metto comodo
Senza popcorn che sto a dieta ;) |
io faccio il tagliando cosi:
15W50 da libretto copre un range di utilizzo da -25 a +50.... meccanicamente tutto il resto sono seghe. 4l di 15w50 per motore e cambio 1l di 75w90 per conica filtro olio filtro aria Castrol Molub-Alloy Paste TA (o simile) per i millerighe e snodi giunti cardano STABURAGS NBU 30 (o simile) per gli accoppiamenti dei soffietti per prevenire le infiltrazioni |
Quote:
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Quote:
|
cosa non ti torna slim?
|
il cambio condivide l'olio con il motore.
|
infatti
e dovrebbero essere 5w40(motore/cambio) e 75w90 (coppia conica) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©