![]() |
Quel motore ha dato al T7 un baricentro alto... però è anche vero che hanno fatto un ottimo lavoro sul telaio: sia in strada che in fuoristrada non si avverte minimamente.
Possiamo parlare di n mila difetti, con il cambio posizionato dietro al termica e con asta di rinvio lunga ed esposta, così come del carter frizione o della pompa dell'acqua che sembrano troppo esterni alla linea motore... però alla fine dei conti anche in uso estremo ad ora nessuno ha avuto grossi problemi. Io parlavo di affidabilità motoristica in generale, correlata anche alla presenza dell'elettronica di gestione... il T7 non ha nulla a parte abs disinserbile solo posteriormente e bypassabile togliendo il fusibile o mettendo un interrutore 0/1... Aprilia immagino offra ben altro... come ridebywire e controllo di trazione più eventuali mappature. Al motociclista medio piaciono e possono servire... a chi invece va per sassi o in posti dove l'assistenza fatta con un lettore di diagnosi non esiste, anche no. Anzi meglio di no. Ho un amico con oltre 16k di motorally sul T7... ad oggi nessun problema e consumi di 20 km al litro. Vedremo Aprilia. Se parteciperà ai motorally.. ovviamente. |
Carina…..l’unico limite pare il motore “piccolino”.
|
Sembra molto Africa Twin...
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk |
|
A mio parere il motore fantastico, elettronica al top (la apprezzo in quanto per me è già tanto l'Europa), estetica sicuramente appetibile, altezza sella giusta (84), peso 187 quasi perfetto, buona componentistica, prezzo (Motociclismo dixit) € 12.000 la mette sicuramente tra le migliori moto del 2021.
E' probabile che la la Norden avrà potenza più elevata e componentistica varia più specialistica, ma ad un prezzo superiore di almeno 5/6mila euro. |
Esteticamente fica.
Il motore non ho idea |
Molto bella. Il prezzo di 12k credo sia giustificato da componentistica qualità e dotazioni notevolmente superiori a T700.
Non vorrei che però, cone per Tuono, il prezzo, che in modo assolutamente giustificato la pone a livello di moto più grosse, possa penalizzare le Aprilia proprio per il.motore più piccolo. |
TECNOLOGIA APRC
Prestazioni da off road pura, tecnologia da sportiva 4 Riding Mode, 2 dei quali personalizzabili (1 dedicato alla guida fuoristrada). ABS disinseribile su entrambe le ruote o solo sul posteriore. Sistema APRC completo di Traction Control, Cruise Control, Engine Map e Engine Brake. Tutto accessibile dallo schermo TFT da 5" ad alta visibilità.... Guardavo le foto laterali del motore... tutti uguali i bic paralleli... cambio in alto dietro la termica... asta di rinvio lunghissima... carte frizione a dx con pompa dell'acqua annessa... air box con singola o doppia presa d'aria dal frontale. Il lavoro che han fatto in Aprilia, oltre all'elettronica, è stato di ridisegnare la coppa dell'olio per guadagnare 2 cm in altezza da terra... cosa non fatta da yahama e ktm con 790/890. Ma il concetto di fondo è sempre lo stesso: un motore unico da poter declinare in vari allestimenti. Economia di produzione. |
...foto un po più realistiche:
https://i.ibb.co/rQHWV20/Aprilia-Tua...e2-1818087.jpg https://www.motorradonline.de/enduro...r-fahrbericht/ |
Quote:
|
Se non fosse per Aprilia e Ktm le moto sarebbero tutte uguali.........mi piace molto, design pulitissimo, grafiche semplici.
|
mi lascano perplesso i collettori che passano sulla destra proprio accanto la pedana
per il resto una buona realizzazione |
Colorazione Tuareg 600 1988 ! Non mi convince L’estetica , ma ha una forte personalità…. Spero ne vendano tante !
|
Quote:
Sto invecchiando o queste linee fine 80 inizi 90 farebbero la loro porca figura anche oggi? Guardando la foto non vedo davvero nulla da modificare, linea, proporzioni... giusto il faro posteriore :lol: La stessa cosa non potrei dirla per le naked, sportive o sport touring ma le enduro... boh. |
non hai per niente torto.
Ua gilera rc600 per esempio ci troverei ben poco da modificare anche oggi |
Gran bel periodo per le moto quello, erano una più bella dell'altra.
|
Le Enduro(ne) dell'epoca erano anche piu belle di quelle di oggi a mio parere...linee molto piu pulite e funzionali e invecchiano benissimo
|
Quote:
in questo senso forse la T7 e la Tuareg resettano un po', dimensioni umane, pochi strati, poche linee essenziali, a me piacciono molto siamo talmente assuefatti alla sovrabbondanza come necessita' impellente che ste moto sembrano povere, non finite |
Da amante delle endurone concordo con quanto dite...
Una Gilera Rc era talmente avanti che è ancora oggi un riferimento della categoria ...per non parlare della Nordwest. Come hanno fatto a colare a picco è quasi inspiegabile con quello che producevano.... A tutt'oggi se potessi ne avrei una in garage ..insieme alla Rc 250 Rally . A me però piacciono anche quelle di oggi ...per i motivi che dite ho preso una Yamaha moto essenziale che non ha punti deboli e va forte ovunque con affidabilità al top e linee da vecchia dakariana .....tutto ciò che ho risparmiato nell'acquisto rispetto alla concorrenza me lo sono speso per allestirla come serve e come pare a me e non come vogliono le case costruttrici ...adesso ho una moto unica . Riguardo alla T700 ...l'ho provata martedì mentre ero a fare il tagliando alla moto ....al netto che era la moto in prova (la precedente l'avevano anche abbassata con le biellette lunghe) aveva il manubrio girato all'indietro (leve nemmeno regolate) pedale del freno a fondo corsa .....ci stavo male sopra stando in piedi insomma .....è una gran moto. Su sterro apri e derapi ovunque, metti la 3° ti scordi, ma la sorpresa è stato l'asfalto li è incredibile, non pensavo. Per divertirsi basta poco veramente...lei è un bel gingillo per farlo ...non sarà la moto da viaggio in coppia ma per divertire diverte . |
quanto detto al post 58 va stampato nella pietra. Vale anche per le auto.
Ieri sera alla trasmissione di davide cironi dedicata alla F40 ferrari ha intervistato i grandi "vecchi che la avevano progettata (l'ing. Materazzi da solo !) e uno di loro ha detto che di fronte alle auto di oggi con le prese d'aria e griglie finte inorridisce. LE cose devono avere una funzione ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©