![]() |
Quote:
Il gruppo Piaggio già con la Guzzi V85TT è riuscito a beccare una nicchia in potenziale gran crescita. Potrebbe essere anche con le sportive di media cilindrata, al momento in netta crisi di vendita come settore. La statistica è dalla loro parte, in Aprilia, fino ad ora non ne hanno indovinata una...... |
la Brough Superior Aston Martin è un bell'esercizio di styling, senza dubbio.
In generale non mi piacciono le Brough Superior (strano per me!) però questa era notevole. |
Certo che riuscire a disegnare una moto accettabile con quel motore non e’ proprio facile
|
comunque c'è da dire che la Norton Superlight è veramente qualcosa di meraviglioso. La Aprilia, che è bellissima, al confronto quasi sfigura. Poi probabilmente andrà meglio ma questo è un altro discorso.
Prezzo Norton circa 20k sterline, quella full carbon. Controlli elettronici tutti, più dell'Aprilia. Tempi di consegna decidono loro, come al solito. Preparate il grano, un buon thè inglese ed accendetevi la pipa. |
Ma anche no...grazie
|
Quoto Padella e per me troppo più bellissima la veneta!
|
Ma un'altro pianeta proprio.
La norton é un rutto sgraziato |
de gustibus…..dire che la Norton sia costosissima ok, dire che non si sa come andrà va bene, ma che sia brutta ce ne vuole eh...
|
Cmq mooolto interessante la RS e Tuono 660, ora non rimane che colmare (o risploverare) il "buco" di cilindrata 800/1000 con una potenza tra i 120 e 150cv cercando di contenere il peso, poi si possono anche togliere dal commercio tutti i bombardoni da 3000cc e 1000cv... un ritorno alla normalità insomma :D
|
Quote:
|
Giusta domanda....me lo stavo chiedendo anch’io quali potrebbero essere questi controlli elettronici in più..visto che l’Aprilietta ha già tutto il possibile e immaginabile pari pari alle sorellone v4
|
|
La Norton ha un pulsante nascosto che si attiva solo in caso di caduta. La combinazione della caduta e della pressione, entro 2 minuti, sul pulsante, attiva un servizio di chiamata di emergenza che ti mette in contatto con la Regina, che ti dice che she's very sorry.
|
hai ragione Padella, si equivalgono sotto questo profilo.
Anche la Norton ha tutte le dotazioni elettroniche della V4 di famiglia. Norton Superlight Keeping control The engine is a race-developed version of the 270-degree parallel-twin used in the new Atlas range. The changes result in a jump to 105bhp @ 12,500 (from 84bhp) and a fattening of the torque to a peak of 55ftlb. This is all brought about with the help of the cylinderhead from the V4. That means titanium valves, and cams which deliver greater lift and duration, a higher compression ratio, and new conrods and pistons, as well as different throttle bodies. It boasts the same electronics package as the superbike, meaning a 6-axis Inertial Measurement Unit (IMU) which controls everything from the multi-mode traction control to the ABS, quickshifter and autoblipper, anti-wheelie and launch control. It also has keyless ignition, and the same 7in TFT dash as the V4, and three modes: Road, Sport and Pro-race. There will also be a full titanium race system that releases another 6bhp at peak, while lopping 6kg off its mass. Obviously, that’s only for race use only, officer. La dotazione APRC della RS 660 comprende: • ATC: Aprilia Traction Control, il controllo di trazione regolabile dalle fini e performanti logiche d’intervento. • AWC: Aprilia Wheelie Control, il sistema di controllo di impennata regolabile. • ACC: Aprilia Cruise Control. • AQS: Aprilia Quick Shift, dotato anche di funzione downshift, che consente di scalare marcia senza usare il comando della frizione. • AEB: Aprilia Engine Brake, il sistema di controllo del freno motore durante la fase di chiusura del gas. • AEM: Aprilia Engine Map, cinque differenti mappature disponibili cambiano il modo di erogare la potenza del motore. Inoltre la RS 660 è dotata di cornering ABS multimappa. |
Ma quando sarà’ in vendita questa 660?
|
Si vociferà che a maggio/giugno ci saranno le prove giornalisti...la tuono un paio di mesi dopo.
La tuareg invece definitiva ad eicma 2020 e commercializzazione 2021. |
La Norton è una bella moto semiartigianale,ma che passerà più tempo nelle bacheche di qualche facoltoso collezionista piuttosto che in strada.
Cioè poco a che spartire col mondo reale...tutto lì |
mi sembrano giudizi un po' aprioristici e basati sul poco se non sul nulla.
La Norton ha già corso allo scorso TT, classe Lightweight, finendo ottava con Hickman, piazzamento certo non in linea con le aspettative di vittoria ma che comunque dimostra che la moto ha potenziale e deve solo essere sviluppata. Poi sono d'accordo anch'io che Aprilia offrirà maggiori garanzie globali ma credo che qualsiasi sportivo, prima ancora che motociclista, dovrebbe apprezzare lo sforzo e la passione enorme di questa piccola ma gloriosa casa di tornare a competere in tutte le classi al TT come il suo blasone reclama. Triumph , tanto per citarne una con possibilità cento volte superiori, non lo fa. Gli inglesi, e moltissimi altri nel mondo, adorano Norton anche per questo. |
Si sono d’accordo..
Però capisci anche tu che una moto 660 esoterica da 23000 euro è poco legata al mondo reale..è roba per pochi facoltosi appassionati. Paragonarla a questa Aprilia da 10000 euro fatta per fare numeri e soddisfare(si spera e io ci credo)motociclisti con portafogli anche piccoli...non ha molto senso |
Deve riuscire ad intercettare il mercato 2020, se arriva a giugno/luglio, purtroppo e’ tardi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©