Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw GS 800 X (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501115)

LoSkianta 22-10-2019 09:27

Continuo a non crederci.
Certo sarebbe poi paradossale che mettessero in campo un boxer siffatto e relegarlo poi ai piccoli numeri dati da un solo modello di nicchia.
E' anche vero che si avvicina il centenario, magari sondano il terreno in attesa del botto in coincidenza con il compleanno.

euronove 22-10-2019 11:43

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10165988)
Cambi cilindro e pistone, resto invariato,

Qundi, ipoteticamente parlando, oggi farebbero lo stesso col bialbero della Nine-T e derivate...?

rasù 22-10-2019 11:47

beh, o fai un motore nuovo oppure riduci il 1200 aria o il 1250 LC

ingombro del radiatore a parte (a meno di mettergli termiche ad aria, che si potrebbe anche fare) il 1250 sarebbe concettualmente una base ben migliore per fare un motore per una enduro leggera rispetto al 1200.

Rantax 22-10-2019 11:49

https://www.scigacz.pl/BMW,GS,800,X,...0,X,36498.html

Zorba 22-10-2019 12:49

BMW GS 800 X. Czy Bawarczycy pracują nad następcą G 450 X?

Come non quotarli...

bim 22-10-2019 13:23

Sono talmente sicuro che bmw non produrrà un boxer di piccola cilindrata, che se lo facesse ne comprerei due...
Gia’ l’Aprilia si era fatta male col bicilindrico 450/550
Guzzi ha solo aggiornato qualcosa di esistente, ha cambiato qualche pezzo, ma la modalità’ di produzione e’ la stessa, aveva cambiato di piu’ Bmw col bialbero
Ps
Io ho iniziato con la R45
Quando fai un motore solo riducendo la cilindrata, fai una belinata
Bmw scriveva: gli altri avrebbero fatto un mille....
Difatti era un motore che per muoversi doveva girare alto e la distribuzione andava facilmente fuori gioco, la catena di distribuzione si cambiava spesso e gli altri costi erano quelli di un mille
Poi quando acquistai la r100rs, finalmente mi trovai bene

ghima 22-10-2019 13:33

Bim la sxv 550 è una delle poche moto negli ultimi 20 anni che mi ha fatto stupire davvero

ebigatti 22-10-2019 13:41

Quote:

Originariamente inviata da ghima (Messaggio 10169310)
mi ha fatto stupire davvero

probabilmente ti sarai stupito di aver passato + di 2 mesi senza portarla dal meccanico

bim 22-10-2019 13:48

La sxv in effetti era una moto da competizione
Inadatta per i grandi numeri
I motori boxer ed a V per grandi numeri di produzione hanno dimensioni e pesi maggiori a meno di essere costruiti con tecnologie molto piu’ costose, anche Ktm e’ passato al bicilindrico parallelo per le medie dilindrate

LoSkianta 22-10-2019 15:16

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10169243)
...il 1250 sarebbe concettualmente una base ben migliore ..

Siccome sono una capra mi spieghi perchè, come se lo dovesse capire un bambino delle elementari ? :)

rasù 22-10-2019 15:26

perchè il motore LC è fatto come un pluricilindrico giapponese: cilindri integrati nel blocco motore, frizione multidisco umida, cambio integrato in basamento unico e con olio condiviso con il motore, volano magnete integrato.
Potenzialmente è quindi più leggero e compattabile di quello del 1200 aria olio, che imita ancora l'architettura a tunnel dei vecchi boxer 2v... con la parte termica divisa dal cambio da un volume d'aria che ospita volanone e frizione monodisco.

Per una offroad leggera ed agile che non si sovrapponga ai boxeroni è molto meglio, a mio avviso, la prima configurazione. Con due termiche ad aria, rinunciando a qualche CV, ed una distribuzione un po' semplificata potrebbe uscire un bel propulsorino compatto.

Crash5wv297 22-10-2019 16:12

Su di una moto così i cv non servono. Piccola e leggera. Oddio..per quanto possibile.
Come la foto a me piacerebbe assai.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

rasù 22-10-2019 16:19

la foto (anzi il disegno) ritrae un motore che, con quelle proporzioni, non esiste...

Soyuz 22-10-2019 16:57

Se volessero con il 1200 ad aria/olio potrebbero fare quello che vogliono investendo una cifra misera, il motore lo hanno.
La moto costerebbe cmq tanto questo è sicuro, costano le NineT figurarsi una moto che ha un telaio due forche ed un mono come cristo comanda....vero che le sovrastrutture costerebbero poco ma ciò non compensa il maggior esborso di una componentistica top.

Una sorta di nuova Hp2....moto divertentissima da girarci su asfalto o su sterro ...una volta investito un discreto gruzzolo per le sospensioni.

Zio cantante il sound ed il tiro del Boxer..... esteticamente poi è il motore più bello da vedersi....cazzo non farei per averne una ed invece vai di urbangs :-))

Date retta c'è solo Yamaha a consolarci....il resto è sogno

giessehpn 22-10-2019 17:03

D'accordo con Soyuz.

euronove 22-10-2019 17:21

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10169303)
Guzzi ha solo aggiornato qualcosa di esistente, ha cambiato qualche pezzo, ma la modalità’ di produzione e’ la stessa, aveva cambiato di piu’ Bmw col bialbero


Alla fine Moto Guzzi con l'ultima creatura non ha solo mantenuto, forse ha "downgradato" qualcosa...

Un motore molto simile (ed altrettanto riuscito) era sulla Bellagio, anche il listino era analogo mi sembra, però la Bellagio aveva un componente raffinato per il quale MG ricevette grandi complimenti e che, a produrlo, forse da solo costa come produrre una V7 (intera) :)

http://4.bp.blogspot.com/-95A9jxKZoC...esCA3PWOEZ.jpg

rasù 22-10-2019 17:36

bellagio aveva la meccanica del serie grossa "rimpicciolita", la v85 ha la meccanica del serie piccola "ingrandita"

il CARC lo hanno avuto solo i serie grossa, ed ho quasi il sospetto che con la bellagio lavorassero praticamente in perdita... ragion per cui è stata poco nei listini

(almeno credo... potrei sbagliarmi)

LoSkianta 22-10-2019 18:01

Grazie della spiegazione Rasù.
Avevo il timore che tu prendessi la mia richiesta come una provocazione ed invece era curiosità. Tecnicamente sono una chiavica, la tua spiegazione mi ha chiarito il perchè della tua osservazione.

Ma, al di là di una maggior eventuale attitudine del propulsore a liquido resta (a occhio e croce) sempre operazione costosa che non può non ripercuotersi sui potenziali acquirenti.
Resto moto pessimista.

rasù 22-10-2019 18:08

ma figurati... però sono solo mie opinioni, ovviamente.

si fantasticava... non credo che bmw avrà mai l'interesse a re-ingegnerizzare un boxer 800, e il riuso dei basamenti attuali porterebbe a moto inutili doppioni di quel che c'è già.

PHARMABIKE 22-10-2019 19:40

BMW sa benissimo che si vende solo il boxer.... Per altri motori c'è chi fa meglio... La X la comprerei subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©