Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rinnovare la plastiche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500635)

Lucky59 08-09-2025 12:13

Se le plastiche sono ormai invecchiate/sbiadite, è inutile usare olio, WD40, Solution Finish e altre panacee, vanno RIVERNICIATE. Naturalmente non è necessario smontare tutto, si maschera con nastro di carta e si vernicia con bomboletta di vernice colore NERO PLASTICA, risultato duraturo e garantito, come nuovo!

Skiv 08-09-2025 12:19

Sono al pari dei "trucchi" in una donna, servono a coprire difettucci e a rinfrescarne l'aspetto in modo temporaneao.
Più che riverniciare le plastiche grezze io farei una prova scaldandole col phon apposito

aspes 08-09-2025 12:22

mah, con il prodotto arexons quelle del mio gs son rimaste belle scure per anni. Vero che non le ho sfregate col fango e che stava in box.

teo180 08-09-2025 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 11329168)
Sono al pari dei "trucchi" in una donna, servono a coprire difettucci e a rinfrescarne l'aspetto in modo temporaneao.
Più che riverniciare le plastiche grezze io farei una prova scaldandole col phon apposito


Anche con il phon non rimangono durature nel tempo, il risultato più duraturo è verniciarle

Skiv 08-09-2025 13:12

ma la vernice non renderà mai come l'effetto originale della plastica grezza a quel punto le cambio con delle nuove

er-minio 08-09-2025 13:24

Ma infatti il Solution Finish era pubblicizzato come una verniciatura circa (dye).

I prodotti al silicone li ho (Trim Restorer dell'Autoglym). Pensavo il Finish durasse di più essendo, secondo loro, un colore.
Invece mi pare fosse una discreta cazzata.

Forse sui parafanghi è rimasto di più.
Provo ad applicarlo di nuovo dopo aver "sgrassato" per bene la moto. Sui parafanghi non mi pare avessi mai applicato roba siliconica. Magari è quello.

Lucky59 08-09-2025 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 11329187)
ma la vernice non renderà mai come l'effetto originale della plastica grezza

Sbagli! Ti posso garantire che l'effetto è strepitoso, tanto che non occorre neppure riverniciare tutto se è danneggiata solo una parte, una volta asciutta la vernice è indistinguibile dalla plastica grezza.

Skiv 08-09-2025 14:32

se hai foto le guardo volentieri

chribu 08-09-2025 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 11329163)
Naturalmente non è necessario smontare tutto, si maschera con nastro di carta e si vernicia con bomboletta di vernice colore NERO PLASTICA, risultato duraturo e garantito, come nuovo!

Aggiungo e suggerisco magari di dare prima una mano di aggrappante/fondo per plastiche

nic65 08-09-2025 14:54

le vernici apposite per plastica non ne necessitano solitamente

er-minio 08-09-2025 15:30

Nomi e cognomi delle vernici.

chribu 08-09-2025 15:41

io ho provato questo:
https://www.tecnomat.it/it/spray-sma...0-ml-10047400/

Modalità di applicazione:
Detergere la superficie da sporco, grasso e siliconi. Carteggiare con carta abrasiva a umido grana 600 e lasciar asciugare. Eventualmente stuccare e pre-verniciare con spray strutturante. Agitare bene la bomboletta prima dell'uso per ca. 3 minuti fino ad udire le sfere di miscelazione. Distanza di spruzzo ca. 25 cm, in più strati sottili. Applicare in più strati sottili, attendendo almeno 10 minuti fra una mano e l’altra.

er-minio 08-09-2025 15:42

Grasssssie.

Lucky59 08-09-2025 16:34

Confermo che non serve aggrappante o fondo specifico, si spruzzano sulla superficie pulita (niente olio, silicone, WD40 ecc).

ipotenus 08-09-2025 16:38

Per quella che è la mia esperienza, dipende più dalla plastica che dalla vernice.

Ho smontato tutte le parti in plastica nera della mia RT 1200 LC, le ho lavate e verniciate con una vernice per fascioni in plastica della Bravo, acquistata da Leroy Merlin.
Il risultato è veramente buono, al punto che avevo pensato di cambiare i pulsanti dei comandi al manubrio, che così invecchiati, stridevano con l'aspetto generale del cruscotto (a proposito, qualcuno l'ha fatto? - https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita ).

Tutto bene per un po', poi le mascherine degli altoparlanti, prima una e poi l'altra, hanno cominciato a sfogliarsi. Altre parti in plastica invece, non hanno avuto lo stesso problema.
Adesso le ho riverniciate, ma ogni tanto do una spruzzata di silicone a tutto, vediamo come va.

chribu 08-09-2025 16:57

Infatti, dare una mano di aggrappante plastica di certo aumenta la probabilità di successo

bruciafedere 08-09-2025 21:09

1. Passare carta 800
2. Pulire con solvente antisiliconico
3. 1 mano di Primer per plastica
4. 2 mani di questa vernice.

https://www.distriauto.it/dupli-colo...345999-2692947

ValeChiaru 08-09-2025 23:07

Vasellina liquida su un panno in microfibra...

ipotenus 08-09-2025 23:26

Vasellina a parte, sono tutte tecniche rovinano la superficie originale, che spesso è sottilmente ruvida e non completamente liscia.
Tendenzialmente, non copro con un aggrappante le plastiche, tantomeno le scartavetro. Questo renderebbe impossibile ripristinarle nel caso in cui il risultato dovesse essere insoddisfacente, cosa molto probabile.

zonda 09-09-2025 14:44

Che io sappia, l'ABS assorbe la vernice e quindi le plastiche delle moto sono verniciabili con una normale bomboletta spray di nero opaco, e in effetti così faccio.
Ho rinnovato alcune plastiche sia della vecchia RT che della nuova, con risultati duraturi nel tempo, non ho più dovuto riverniciare. Chi volesse mantenere un effetto strutturato, esistono delle vernici strutturate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©