Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Turchia veloce? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500105)

Dave 24-09-2019 18:22

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10145435)
Ciao Vale caro.....

te lo appoggio in tutto per tutto.........:lol::lol:
con rispetto ovviamente........

senza contare che viaggiando anche su sedia e pc viaggio due volte:)

Dave 24-09-2019 18:24

Ho trovato notizie frammentate sul pagamento del pedaggio autostradale......sapete come funziona?

GS3NO 24-09-2019 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 10153018)
Ho trovato notizie frammentate sul pagamento del pedaggio autostradale......sapete come funziona?

i turisti non la pagano... almeno così mi è stato detto più e più volte dal 2009 a quest'anno...

Dave 24-09-2019 19:33

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 10153029)
i turisti non la pagano..

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ValeChiaru 25-09-2019 00:03

A me è suonato il casello solo a Cesme l’ultimo giorno e la polizia a pochi metri non mi ha considerato minimamente; un mio amico anno scorso ha avuto da fare ad un posto di blocco, una coppia conosciuta in viaggio ha fatto la card presso una stazione di servizio.
Io andavo sempre nella corsia esterna dove era visualizzata la macchina con il segnale stile Wi-Fi.
Sinceramente non ci ho capito nulla ma ho usufruito gratuitamente di questi loro servizi.

ivanuccio 25-09-2019 04:48

I meccanico ktm di Istanbul mi dicevano di non pagare né autostrade né multe.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

zio mike 25-09-2019 17:51

Ad agosto, durante il tour abbiamo cercato di comprare le carte HGS ma presso i distributori non l'abbiamo trovate e andare in un ufficio postale era improponibile. Conclusione abbiamo cercato di evitare il più possibile le strde a pagamento ma, quando inevitabile, le abbiamo percorse uscendo dai caselli HGS senza carta e conseguente sirena.
Temevamo di trovare il conto in frontiera invece così non è stato. Fra l'altro abbiamo anche preso una multa con il telelaser e il poliziotto ci consiglio di pagarla in dogana perchè veniva applicato una riduzione del 25% della sanzione. Beh.. neanche quella abbiamo trovato in frontiera :rolleyes:

questa la nostra esperienza. Spero di non dover pagare tutto con gli interessi il giorno che dovessi decidere di ritornare in Turchia.

ValeChiaru 26-09-2019 23:03

Quindi le idee non sono molto chiare..
Ottimo ahahahahha

chrispazz 30-09-2019 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 10153014)
non ho mica visto.....quando vai?
Io parto da IGO sabato 5 con Anek......passo da Macedonia,Bulgaria , arrivo ad Istanbul......2 notti e torno indietro con calma dalla Grecia.....il 12 sera riprendo la nave...... il tempo è tiranno:mad::mad::mad:

Ciao Dave,
volevamo andare a metà ottobre ma alla fine con i giorni che abbiamo viene un giro estremamente tagliato e la cosa non ci entusiasma visto l'impegno che ci vuole tra andata e ritorno.
E' probabile che alla fine la rimandiamo per quando ci saranno almeno 15gg a disposizione.....credo, se il tempo è clemente, ripiegheremo in Normandia....

Smart 30-09-2019 12:48

certo che anche i turisti devono pagare, qui viene spiegato tutto

http://www.kgm.gov.tr/Sayfalar/KGM/S...ot/HGSeng.aspx

Antonio Tempora 30-09-2019 15:25

La carta prepagata si acquista in (alcuni) distributori ed è legata al veicolo registrato durante la attivazione.
In alternativa ci sono uffici lungo le autostrade.
Noi avevamo una carta attivata nel 2017 e ricaricata questo Luglio.
È capitato che in alcuni caselli non venisse "riconosciuta", un po' come capita a volte con il telepass, ma in quasi tutti al passaggio il display all'uscita del casello indicava il costo del pedaggio.
Mi hanno spiegato che la cosa più importante in caso di controllo è avere la tessera, se il credito è esaurito si può sempre ripristinarlo in seguito.
Una notazione importante rilevata per la prima volta in questo che è stato il 6 viaggio in Turchia: siamo stati fermati diverse volte dalla Polizia Stradale nei posti di controllo muniti di radar, pensavamo di aver superato i limiti di velocità che per le moto sono di kmh 90 ,con un eccesso del 5%, ma dopo aver visto la nostra targa ci hanno fatto ripartire immediatamente cosa diversa dai "posti di blocco" dove i controlli sono più accurati anche se per i motociclisti stranieri sono molto più veloci.
C'è da dire che sulla mia targa c'è lo Scudetto della Roma e quello aiuta molto....

Dave 30-09-2019 20:09

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 10156593)
....credo, se il tempo è clemente, ripiegheremo in Normandia....

beh, mica è dietro l'angolo:lol::lol::lol:

cmq in Normandia ad ottobre ho trovato anche 26°:mad::rolleyes::lol:

Smart 30-09-2019 20:45

tutto sto casino e ora vai in normandia???? eh no ora vai in sta c++++ di turchia e senza pagare la vignetta così poi ci racconti

carlo. 01-10-2019 21:50

Due volte in Turchia: l'anno scorso, fermatomi al chioschetto all'ingresso dell'autostrada, mi hanno detto che per la moto non era necessaria la carta HGS; quest'anno, per sicurezza, ho chiesto nuovamente e me l'hanno fatta fare, messa in tasca, ad ogni casello ho visto semaforo rosso e sentito la sirena. Nessun problema alla frontiera. Che dire se non ...boh?

petrel 01-10-2019 22:20

Abbiamo attraversato la Turchia per andare verso Georgia e un paio di volte è suonata la sirena (non avevamo fatto la card). Alla frontiera non è successo nulla.
L'anno prossimo non la faremo di nuovo.
(25 giorni tra Turchia, Georgia e Armenia e non ci hanno mai fermato).

Panda 03-10-2019 08:42

quest'anno, all'andata non l ho fatta perchè era festa adihala qualcosa del genere, 5 giorni tutte le autostrade gratis e, anche insistendo, non me l'hanno fatta fare

al ritorno l ho fatta al casello di Ankara, non tanto per l'autostrada, che cmq in moto passi, ma per il tunnel Euro-Asia che avevo in mente di fare ad Istanbul.

per fare il tunnel è necessaria la tessera dell'autostrada, oltre al controllo documenti della stradale turca (fermavano solo le moto)

ps visto la bontà delle strade turche, soprattutto le grandi e grosse statali anche a 4 corsie, conviene sempre tenere il limite del cds turco, relax totale e guida sciolta e parsimoniosa....queste statali entrano ed escono dai paesi e città...MAI SUPERARE IL LIMITE NELLE CITTA', si incazzano a bestia e la multa è assicurata se vi beccano il telelaser

GS3NO 03-10-2019 09:13

Quote:

Originariamente inviata da Panda (Messaggio 10158299)
MAI SUPERARE IL LIMITE NELLE CITTA'

regola che suggerisco di mantenere anche in Italia...

Toto4 03-10-2019 15:13

….e in Austria , conoscendo la cortesia oltreconfine …..

ValeChiaru 04-10-2019 10:15

Non è per cattiveria, ma il tunnel di Istanbul è vietato alle moto, ci sono i cartelli giallo fluo prima di entrare. Ho visto diversi video sul tubo di gente che lo attraversa; a me hanno fatto uscire poco prima ad un normale posto di blocco.

GS3NO 04-10-2019 10:23

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 10158982)
Non è per cattiveria, ma il tunnel di Istanbul è vietato alle moto, ci sono i cartelli giallo fluo prima di entrare. Ho visto diversi video sul tubo di gente che lo attraversa; a me hanno fatto uscire poco prima ad un normale posto di blocco.

Noi lo facemmo consapevolmente ma ignari che fosse vietato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©