![]() |
Nella FP3 Moto 2 miglior tempo di Bulega davanti a Baldassarri e Fernandez, yop ten si ieri praticamente invariata.
|
In corso la Q1 della Moto 3, pista ancora bagnata, ha ricominciato a piovere.
Passano in Q2 Fernandez, Yurchenko, Lopez e Oncu. Pole position di Arblino in 2.18.020 davanti a McPhee e Antonelli. Arbolino davvero in gran forma quest'anno, ha rifilato 4 decimi al secondo. |
Partita la FP4 della MotoGP, di fatto sarà poco utile viste le previsioni di bel tempo per domani.
Intanto Neil Spalding ha spiegato come funziona il sistema usato dalla Ducati per comprimere la forcella in partenza. Qualcosa che si usa da tempo nel cross, un dispositivo che comprime la forcella stessa col duplice scopo di abbassare il baricentro ed evitare l'impennata permettendo di ridurre il taglio dell'elettronica. Il sistema si autoescude automaticamente nel passaggio dalla prima alla seconda marcia. |
Ora piove forte, al comando Marquez in 2.04.149. E' subito velocissimo con qualsiasi condizione, impressionante. Il più veloce degli altri è Vinales che si prende un secondo e mezzo.
Ora Vinales si porta a otto decimi mentre Guintoli è ottimo terzo. Da ricordare che il francese lo scorso fine settimana era a Suzuka a fare la 8 ore. |
Intanto si parla di un possibile ritiro di Cal Crutchlow a fine 2020, pare sia stato lo stesso pilota a ventilare questa possibilità.
Incredibile 2.03.779 siglato ora da Marquez, a soli 8 secondi dai tempi con l'asciutto. |
FP4 MotoGP
1 93 M. MARQUEZ 2:03.779 2 12 M. VIÑALES +0.703 3 4 A. DOVIZIOSO +0.718 4 9 D. PETRUCCI +0.999 5 43 J. MILLER +1.053 6 5 J. ZARCO +1.191 7 46 V. ROSSI +1.264 8 21 F. MORBIDELLI +1.312 9 20 F. QUARTARARO +1.325 10 42 A. RINS +1.333 Full Live Timing |
Ha smesso di piovere e si vedono squarci di sereno, qui la pista si asciuga molto velocemente e potremmo assistere ad una Q2 asciutta nei minuti finali.
|
Parte la Q1 della MotoGP.
Le Ktm di Pol e Zarco al momento sono davanti a tutti. Qui Zarco sta andando meglio del solito, forse iniziano a vedersi i frutti del lavoro di Pedrosa. Passano alla Q2 Zarco e Pol Espargaro. Credo sia la prima volta in Q2 per il francese da quando guida la Ktm. |
Parte la Q2 della MotoGP.
Pista ancora umida, non si potrano usare le slick ma le rain si 'bruciano' in due giri tirati. Zarco e Pol subito davanti, ovviamente sfruttano i giri fatti in Q1. Come non detto, Marquez si ferma al box e monta le slick ! Pare una follia. Anche altri tentano l'azzardo, al box di Rossi però la seconda moto aveva pure lei le rain, dunque niente da fare. 5 minuti alla fine. Piove! Ma Marquez sta facendo il miracolo. |
Pole incredibile di Marquez davanti a Miller e Zarco che centra una clamorosa prima fila. Marquez ha fatto una cosa soprannaturale, fantastico.
|
Così al via
1 93 M. MARQUEZ 2:02.753 2 43 J. MILLER +2.524 3 5 J. ZARCO +2.598 4 4 A. DOVIZIOSO +2.837 5 44 P. ESPARGARO +2.957 6 42 A. RINS +3.419 7 46 V. ROSSI +3.480 8 9 D. PETRUCCI +3.704 9 12 M. VIÑALES +3.873 10 20 F. QUARTARARO +3.895 Full Live Timing |
Marquez stratosferico...nulla da dire...
|
Alieno, il modo in cui teneva aperto nel tratto finale dove pioveva più forte era incredibile. Impresa clamorosa, due secondi e mezzo rifilati al secondo.
|
In Moto 2 pole di Alex Marquez in 2.06.787 davanti a Lowes e Baldassarri. Quarto Bulega quinto Di Giannantonio e sesto Bezzecchi.
|
|
Al minuto 6.50 il 'bisticcio' tra marquez e Rins trascinatosi fino alla pit lane.
https://www.youtube.com/watch?v=XBlAChheECI |
Marquez non ha assolutamente bisogno di queste cose per andare più forte degli altri. Non capisco perché si comporti così...
|
C'è da dire che i due si detestano da sempre, ed anche in gara se c'è da tirarsi una sportellata non si tirano indietro tanto che più di una volta sono andati vicino a buttarsi per terra. Si capisce facilmente perchè Rins ai tempi aveva gentilmente declinato l'offerta della Honda preferendo la Suzuki.
|
Il commento di Zam sulle qualifiche
https://www.moto.it/MotoGP/la-versio...brno-2019.html |
Al via il warmup della Moto 3. cielo sereno e temperatura di 16 gradi.
Miglior tempo finale di Dalla Porta in 2.09.161 davanti a Foggia e Toba. Sesto Arbolino settimo Fenati decimo Antonelli. Nel waemup della Moto 2 miglior tempo di Di Giannantonio in 2.01.681 davanti a Nagashima e Navarro. Quarto Bastianini sesto Bulega ottavo Marini. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©