![]() |
dipende... alcuni giri meritano di essere condivisi (che siano di una giornata o anche più).. che tanto in fuoristrada i ritmi sono più o meno uguali per tutti, cambiano solo i terreni e i panorami... sfottò, battute e birre restano sempre quelle... i viaggi invece no... sempre più convinto che da soli ha tutto un altro sapore e "aprire cuore e mente" a quello che incontri lungo la strada merita un inebriante silenzio attorno a te.
|
Quoto @Sempreinsella: anche se mi considero un “solitario” la condivisione dei giri in moto mi fa piacere.
I giri di un giorno, se non c’è qualcosa di particolare, alla lunga stancano. |
A me piace guidare,se posso farlo in buona compagnia meglio se no giro benissimo anche da solo.
Ogni tanto lavoro nel week end e sono libero nei feriali,li giro da solo e senza traffico,in quelle giornate arrivo anche a 800 km,torno a casa sfatto ma felice. |
Solo o con mia moglie!!! Mi fermo quando voglio ecc...
|
Stare in buona compagnia....nn ha niente a che vedere con stare in moto.....nonostante conosca persone simpatiche...c e chi va a 120 nei centri abitati ...dossi...nn rallenta mai......poi quello che va a 60 nelle extraurbane.....quello che mi fece fare venezia- cuneo a 110 ....quello che ti sta attaccato perennemente al culo...le persone bisogna conoscerle bene... sopprattutto come viaggiano, essere affini....Domenica ne ho visti tanti andar via soli...anche perche , nel mio caso, il poco tempo... spesso ti fa decidere all ultimo....Probabilmente i prossimi 5-6 giorni liberi ...ennesimo verdon o ..??? li faro' da solo ..ma sono contento cosi'....
|
Girellare da solo....
Quote:
Malattia contagiosa e diffusa a quanto leggo. |
Vedo che la maggior parte dei messaggio riguarda le uscite di qualche ora o al massimo di una giornata.
Al di là delle attitudini personali penso che molta della differenza la faccia proprio il tempo a disposizione. I gruppi misti per uscite in giornata mi sembra che siano quelli più critici; moto diverse, obiettivi diversi e quindi mentalità diverse. Chiaro che poi è difficile creare un'andatura omogenea e quindi aumenta la possibilità che qualcuno non si adatti al ritmo, alle fermate, alle esigenze degli altri. Inoltre programmare un'uscita per tutti anche nei minimi dettagli diventa un vero e proprio lavoro e secondo me toglie anche molto del piacere dell'andare in moto (opinione del tutto personale). I gruppi di supersportive in fondo credo siano i più facili, si va a cannone e ci si ferma al tal posto, punto. Con i viaggi lunghi è diverso; di solito non si fanno mai in molte moto, si programmano con anticipo e si coordinano insieme tappe e magari visite, il ritmo è più costante e nei trasferimenti lunghi può lasciare spazio alle esigenze di chi vuole fermarsi per una foto, una sigaretta o una pausa in più. Quindi per me non c'è un più o meno giusto, è tutta una questione personale di seguire il proprio istinto e di ricavare il massimo del piacere da ciò che si fa |
ridendo e scherzando angy è ancora in giro...da solo da ieri...secondo me ha trovato compagnia.......
.... |
Sono preso.
3 giorni di full immersion....corso per fuoristradisti. Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769] |
Quote:
:eek: |
Quote:
:lol: |
Quote:
consoliamoci Lucione, sta per tornare! [emoji12] Io NON giro da sola nemmeno sotto tortura. Uso la moto per spostarmi in città o al massimo arrivo sul Garda... e ok... Ma se penso ad un giro, curve, ritmo, lo associo anche alla compagnia di amici, alle chiacchiere nelle soste, alle risate e prese per i fondelli per quanto posso aver combinato... E visto che di pasticci ne combino abbastanza... sola no! Mai! [emoji28] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lucione?????
Okkyo a quellolí.... Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769] |
Quote:
|
Io sempre da solo,in moto,in bici,a piedi........sto sul cazzo a tutti!!
Comunque in cima arrivo sempre primo......i vantaggi ci sono. |
Mica sei mai solo.... C'è la tua moto
|
Infatti non mi sono mai lamentato.
|
Il bello é condividere..dunque meglio in compagnia.
Da soli non si sta bene no.. Fosse solo per indicare il cueo di una ciclista a qualcuno.. |
Amici motociclisti me ne è rimasto solo uno. Peccato abbia un maxiscooter, ma tanto tiene il passo no problem. Comunque per giri in giornata gradisco anche la compagnia (2/3 max) mentre nei viaggi preferisco in solitaria. Perche essenzialmente non programmo niente, non prenoto niente di niente. Sono in ferie, faccio due valigette, le butto sulla moto e parto tipo "dirigiamoci verso Sofia, poi vedo" O magari vado a Skagen per vedere i due mari separati e poi torno indietro. Tanto è solo una scusa per far strada e veder posti , ma non è un modo di fare che possa imporre a qualcun altro
|
Io ho girato per i passi alpini con Vincenzo (MR Bongo) e mi sono trovato benissimo perchè avevamo lo stesso passo
lui ha venduto l'astronave io ora giro in due io e me stesso abbiamo lo stesso passo ma a volte non siamo d'accordo su quando fermarci nel senso che io non mi fermerei mai meno meno in cima ai passi con tutti quegli esauriti che devo fotografare loro e la moto con il cartello inidicatore insomma da soli è bene ma con uno che ha il tuo passo è meglio non sopporto invece i giri da più di tre persone R |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©