![]() |
Credo Karmen intenda dire che la moto ha evidenziato dei limiti, che all'inizio solo Bautista è riuscito a non subire. Non so nemmeno quanto si possa dire che i limiti siano emersi solo per il tipo di pista, perchè proprio il primo circuito del mondiale, quello di Phillip Island è in teoria del tutto sfavorevole alla V4R. In Auatralia il motore non incide più di tanto, non ci sono ripartenze da bassa velocit, è una pista guidata dove la ciclistica fa la differenza, eppure Bautista ha stravinto. Ci si corresse oggi, in teoria partirebbe assolutamente sfavorito. Secondo me quindi Kawasaki è riuscita a fare nel corso della stagione quello step che già le riuscì due anni fa, il ritmo si è alzato e sono emerse per Ducati maggiori criticità. Le prestazioni di Razgatioglu che a inizio anno faticava a stare in top ten e oggi si batte regolarmente per il podio sono un segnale abbastanza chiaro.
|
eh beh, vorrebbe dire che finchè Ducati era superiore Bautista guidava più sereno, meno al limite, e quindi non sbagliava nulla.
Azzerato, o almeno diminuito, il divario meccanico, sono sopraggiunti i limiti del pilota.. Che poi all'inizio la guidasse bene solo lui non so fino a che punto fosse un suo merito piuttosto che demerito degli altri, demerito inteso come poca capacità di adattrsi al nuovo motore e di non trovare le regolazioni giuste nei vari setup. |
Da considerare anche il fatto che Alvaro era a digiuno della guida del bicilindrico, che probabilmente ha molto condizionato invece Davies e compagni. Lo spagnolo arrivato in Sbk ha trovato una moto molto più simile a quella cui era abituato rispetto ai piloti reduci da tante stagioni con la Panigale V2.
|
Quote:
Sono d'accordo solo in parte. Ovvero, fino al 2011 ti do ragione. Il precedente organizzatore vedeva la sbk come un campionato alternativo alla Motogp, per cui si era arrivati alla situazione che hai illustrato. L'ingresso di Dorna dal 2012 ha però cambiato le carte in tavola. Finalmente si è cercato di fare in modo che le moto che correvano fossero (negli anni) sempre più simili a quelle di serie. Anche logicamente per differenziarsi dalla Motogp. E così è stato. Regolamenti sempre più stringenti, concesse modifiche sempre più limitate, fino alla svolta del 2015 (volta a contenere lo strapotere dei 4 cil., per la gioia di Aprilia :-o) e quella dell'anno scorso sui giri motore. Sono quindi ormai 8 anni che una certa "filosofia" è stata adottata. Una direzione tracciata. Ora, invece, il rischio è quello di un enorme passo indietro, con omologate di serie sempre più inaccessibili e simili a una Motogp. A che pro poi non si capisce...:confused: Comunque ieri Bautista ha rilasciato dichiarazioni abbastanza interessanti. A suo modo di vedere non stava tirando particolarmente. In tutte le cadute. Come se la moto divenisse più impegnativa ed imprevedibile nel momento in cui si "spinge" di meno. Mah! Si è ripromesso quindi di far gara di attacco sempre. Vedremo cosa accadrà. |
Avviso
Sentito ora il 'promo' di TV8 che parla di inizio collegamento alle 21.45, il che mi fa pensare che la Superpole Race venga passata in differita alle 22, cioè prima di Gara 2, come fanno di solito. Ambasciator non porta pena, lo dico solo per evitare gli accidenti di chi magari sintonizzandosi alle 20 si ritrovasse i cartoni di Gatto Silvestro (che tra l'altro è comunque il mio idolo assoluto :) ). Stiamo a vedere. |
Ci sta. Così possono imbottirla di pubblicità...
|
Si infatti, far passare due serie di 10 spot in una gara d 15 minuti è veramente allucinante. Finora tocca dire che il servizo offerto da Mediaset era decisamente migliore, ma sempre meglio di niente.
|
Appena concluso il warmup, miglior tempo di Razgatioglu in 1.22.851 davanti a Rea staccato di 37 millesimi. Terzo Davies a 0.159 e quarto Bautista che paga quasi sette decimi. Seguono Sykes, Hasla, Lowes, Baz, Melandri, Torres e VD Mark.
|
Come volevasi dimostrare, TV8 si è rimangiata la parola, niente diretta della Superpole Race che andrà in onda in differita alle 22.
Poco serio comunque cambiare di continuo i palinsesti. |
Bautista è caduto ancora alla seconda curva nella super pole
|
Bandiera rossa,caduti un paio di piloti
|
Senza parole, adesso il mondiale è andato del tutto.
|
Piano,forse qua c’è una responsabilità
|
Entrato in collisione con ratzgatioglu
|
Non ho capito se ,data la bandiera rossa a giro non ultimato alla ripartenza bautista può ripartire
|
Si, quando inizia a girare storta ooi c'è poco da fare.
La gara dovrebbe ripartire da zero, come se non ci fosse mai stata la partenza. |
al box di Bau stanno rimontando il tutto,,,,speriamo
aggiornam. rimane ai box a guardare |
Non parte bautista
|
Che jella, ormai ha il mirino sulla schiena.
|
Rea vince anche la Superpole Rce, Davies e Sykes sul podio.
Ordine di arrivo Superpole Race [IMG]https://i.postimg.cc/B6KKKKY9/sbklaguna8.jpg[/IMG] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©