![]() |
io per ridurre i sbacchettamenti ho anche un po aumentato la rigidezza nel precarico avanti e dietro subito dopo 2 mesi dal rodaggio, sono andato in bmw e ho fatto registrare avanti e dietro finche non mi trovavo a mio agio.... vediamo a giugno 2020 quando dovro lasciare la bimba per la nuova bambina totalmente nuova se hanno migliorato sotto questi aspetti... a me sono piu le micro vibrazioni...che mi fanno girare le balle
|
Ragazzi anche a me davano fastidio gli sbacchettamenti ma mettendo il wunderlich marathon e le pedane dell'rr la situazione è molto migliorata. Guardate i video di Fabry (fabrizio biondini) che sulla nostra s va come una scheggia in pista, non mi sembra sbacchetti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Madonna ragazzi adesso non so cosa è successo ma mi sembra che si sia irrigidito l ammortizzatore di sterzo perché anche quando la sposto a mano sento il rumore del ammortizzatore che fa più rumore del dovuto e in guida quando curvo sembra che sia diventata durissima da tirare su.. Non é mai capitato a nessuno di voi una cosa del genere avete in mente cosa può essere?
Grazie |
no, ma l hai notato dopo il tagliando del rodaggio o prima di portargliela?
|
L ammortizzatore di sterzo non ha regolazioni. . Quindi da come l hai portata a casa dopo l acquisto e sempre uguale. . Hai preso colpi ?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Ho risolto ragazzi era una cazzata.. Comunque vorrei cambiare l olio perché dopo il tagliando dei 1000 mi aspettavo che il cambio fosse più morbido ed é migliorato un po' ma nn molto... Credo che usano un olio del c... Quindi voi quale mi consigliate? Royal purple o motul? E poi invece x quanto riguarda terminali quali sono i migliori? Ovviamente cambiando tutto anche i collettori
|
Akrapovic o arrow
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ecco, in america gia hanno dato all fcc i modelli 2020 e manca solo l xr :(
quindi sicuro sara 2021..... https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...nts-at-updates |
Niente devo dire che sono rimasto molto deluso da questa s1000 r me l aspettavo più veloce mi sembra molto lenta sia in ripresa che in allungo.. Senza parlare delle vibrazioni che ci sono passati I 200 e del continuo sbandamento che ha lo sterzo quando sei in accelerazione in pratica se hai le gomme d avanti lisce e becchi la strada un po' conciata male o un po' di breccioline puoi anche preparare le antiche a toccare terra perché se non ci finisci e solo perché hai avuto un culo Della Madonna.. Quando usi il quik shift tra una marcia e l altra a volte scende talmente tanto dipotenza che diventa pericoloso perché capita in momenti che nn te lo aspetti ti da una botta inaspettata.. L unica nota positiva è la ciclistica... Niente aspetterò l uscita della ducati Street nuova per dare indietro questa é prendere la ducati.. Se potessi tornare indietro non l avrei mai acquistata se a qualcuno interessa posso già valutare di venderla
|
Scusami tanto, ma da come descrivi la moto non comprerei qualcosa di più impegnativo ma una tipo Suzuki gsx 750 e senza cambio assistito.
|
Non voglio sembrare di parte... ma il motore della ns r non è inferiore alla tuono v4! provato più volte di persona.. stessa cosa per l elettronica semplice ma efficace. .. per il cambio elettronico fantastico alla pari della mia ex panigale. .. per la velocità massima 265 km/h di tachimetro. .. se non ti basta compra una sbk .. penso che il tuo vero problema siano le sospensioni elettroniche (non per tutti come fealing) poi forse dico forse ti attacchi troppo al manubrio e quindi la moto sbandiera (un ammortizzatore di sterzo ohlins regolabile può aiutare )
Cmq se non ti piace puoi cambiare certamente . . Ma dire che la r non è una buona moto non mi sembra corretto. . Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Sbandamenti dello sterzo e lode alla ciclistica?
Non si capisce nulla.... |
Quote:
C’è il Niken della Yamaha che può fare al caso tuo. No dai, battute a parte, hai descritto condizioni che metterebbero in crisi qualsiasi mezzo a due ruote, oltre che essere pericolose. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusa se scrivo......., ma la moto è usata in pista (solo in pista)???
Ser non fosse cosi', Ti ricordo che normalmente esiste un codice della strada (con ......... piccole regole da rispettare) |
Vabbeh dai, il tipo mi sembra solo un po' confuso. Ma va bene così, altrimenti sai che noia! :)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Sul motore ha visto giusto. Adesso mi compro la Kawasaki turbo. Meno di 200 cv le moto son piantate
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, oggi sono andato sul sito bmw e non è piu possibile configurare la S1000R..... infatti è sparito dai modelli del configuratore, e se si prova ad andare sul modello s1000r e poi da li configuratore viene visualizzato che non è piu possibile farlo per questo modello
|
Che la s1000r non sia stabilissima ad alte velocita’ lo confermo anch’io
Io sono sempre lo stesso, prima avevo una buel 1125cr (passo cortissimo) che andava dritta come un fuso a tutte le velocita’ Questa s1000r e’ un pochino problematica in questo senso...ma basta rallentare! |
Mah ... non mi sembra. . Io la trovo stabile alle alte velocità. . Provato più volte in pista.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©