Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Scatalizzare si o scatalizzare no?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498285)

Slim_ 09-07-2019 08:40

Io sono sempre per l'orso bianco..... che, tra le altre cose, mi sa che ha dei motivi validi per essere incaxxato [emoji33][emoji33]
A chi non bastano i cv, faccia uno sforzo economico e si compri una moto più prestante.
Per l'elettrico mi spiace ma lo lascio agli elettricisti. [emoji13] e poi non mi piacciono nè le scosse, nè le ustioni [emoji15][emoji15]
Ma avete visto la gara di domenica Moto E, ....quel che succede quando la moto si sdraia ??
E quanto si inquina per costruire quelle batterie.... da riciclare con metodi costossimi.... mah... preferisco la benza con suo bel cat. [emoji6]

Albyus 27-12-2019 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10100677)
La riduzione del calore decatalizzando è solo una favola metropolitana. Uno decatalizza e poi per non fare la figura del pirl@ dice a tutti che va di più e .... "si è ridotto il calore". [emoji17][emoji2955][emoji57] ma per favoreee!

alla fine l'ho fatto, mi spiace deluderti ma il calore sulla caviglia/polpaccio destro si è praticamente azzerato, ed ai bassi regimi è mooolto più fluida ed è stato eliminato il seppur minimo on-off che c'era prima...

kingfrenk 27-12-2019 18:52

quoto appieno Albyus, ora sto cercando una soluzione x il 1250, ho visto mivv, ma non mi convince; akra è molto costosa, arrow in inox forse...se si riuscisse a spendere meno. Ci sono nuove proposte?

Alby68 27-12-2019 20:17

Io lo farò questa primavera al kiom1150...y e scarico originale più centralina
Forse,in un secondo momento,cambierò anche lo scarico

robiledda 27-12-2019 21:49

Alberto cambia anche il filtro aria, fidati....

Alby68 27-12-2019 22:34

Ok,suggerimenti per il filtro aria?

Alby68 28-12-2019 17:27

Nessun suggerimento?

nio974 29-12-2019 08:13

https://www.sprintfilter.net/motorcy...w/r-1150-gs/70

robiledda 29-12-2019 14:29

Io monto K&N da almeno 50.000 km o forse di più, lavato e pulito un sola volta.

gigibi 29-12-2019 15:57

Diavoletto #23: nella mia esperienza i fatti dicono questo:

https://i.imgur.com/lbKZWbi.jpg

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=397918
al post 36 le mie considerazioni.

bigzana 29-12-2019 17:54

Beh, direi che i fatti gli danno ragione, 3cv in più sul full gas a 7500 giri, rispetto ai 101,5 originali...
E 11,5 di coppia anziché 11, che non mi sembra possano stravolgere il modo di andare di una moto.
Tra l'altro parte 500 giri più in alto, che non è proprio il massimo.
Certo, la curva è un pò più regolare ma, appunto, nulla da lasciare sbalorditi.

gigibi 29-12-2019 22:53

A me interessava riempire il buco di coppia fra 3500 e 4500 giri. Da allora il motore spinge in modo uniforme senza alcun "effetto collaterale". Chi non legge le mie considerazioni legga almeno il grafico nella sua interezza magari ricordando che, viaggiando a Codice, la potenza massima non è il parametro più importante. Ed io sulle autobahn proprio non ci vado.

bigzana 30-12-2019 09:35

Io le tue considerazioni al post indicato le ho lette, ma sono, appunto, tue.
È evidente che hai migliorato qualcosa e peggiorato qualcos'altro, poi ognuno si fa piacere quello che vuole.
Ho semplicemente detto che quello anticipato da Diavoletto si riscontra nel grafico, né più né meno.
Neanche un buco tra i 3500 ed i 4500 è un parametro determinante, alle volte basta scalare una marcia quando si guida.
Visto che oltre a non essere sempre sulle autobahn, difficilmente si ha il cambio bloccato in sesta. [emoji16]

gigibi 30-12-2019 21:47

@Bigzana:il mio post aveva come unico scopo quello di dimostrare, credevo con evidenza, che l'impiego di collettori scatalizzati (non tutti), IAT modificata (parlo della mia) e filtro aria più "aperto" apportano modifiche non trascurabili alla curva di coppia. Le mie considerazioni non sono basate sul nulla: i grafici parlano chiaro (ma dove vedi che qualcosa è peggiorato?). L'erogazione della mia moto non mi piaceva e le modifiche mi hanno dato un piacere di guida che prima non avevo. I tornanti che prima facevo in seconda per non sentir "strappare" il motore, ora li faccio con fluidità in terza, vuoi chiamare anche questa opinione, effetto placebo? Se a te piace scalare una marcia, bene, siamo contenti in due. Quanto alla curva di coppia che "parte 500 giri più in alto" non so da dove lo deduci: forse ti sfugge che il regime di inizio della bancata non è uguale per le tre curve. Come si comporta la curva verde prima dei 2600 giri il grafico non lo dice. Da ultimo: dove affermi "neanche un buco tra i 3500 e 4500 è determinante" riporti semplicemente un tuo gusto di guida che non è esattamente l'oggetto della discussione (ed è diverso dal mio).

salser 31-12-2019 06:15

concordo con gigibi

yukio 06-10-2020 15:46

Vorrei sapere se tutti quelli che consigliano di non scatalizzare lo fanno per esperienza (negativa logicamente) vissuta o solo per un bon-ton ecologista.

robiledda 06-10-2020 18:54

io per esperienza vissuta, prima avevo un collettore originale scatalizzato da me, aperto il barilotto e svuotato, poi ho montato un collettore sempre originale con il catalizzatore e non ho notato nessuna differenza.
Ovviamente IAT Hybrid, AKRA, filtro K&N, in ambo i casi.
C'è da dire che non ho provato con un collettore scatalizzato con tutti i crismi ma solo con uno originale svuotato... cosa che forse può fare la differenza e tutto questo sulla GS in firma.

gigibi 06-10-2020 18:56

La seconda che hai detto, a mio parere. Senza dimenticare che le revisioni sono passate senza problemi a conferma che le emissioni sono nei limiti previsti dalla legge.

califfone+ 07-10-2020 00:36

i miei 2 cents:
la mia monoalbero del 2005 monta collettori artigianali senza kat, power commander (3 se non sbaglio) e filtro aria k&n, scarico originale, la iat non saprei perchè l'ho presa già così e non ho verificato, comando gas a corsa ridotta. È stata messa a punto da un'ottima officina, nessun buco avvertibile e allungo da 4 cilindri in 2-3 e 4 marcia.
Da qualche mese ho montato uno scarico after-market in titanio con db-killer, più per risparmiare peso che per le prestazioni pure. L'erogazione è peggiorata, si avvertono un paio di buchi, dovrò procedere a una nuova messa a punto o tornare al silenziatore originale. Il sound, per i miei gusti, è decisamente migliorato!
Accelerazione pari e superiore al bialbero, la velocità massima però sembra invariata rispetto alla configurazione originale del monoalbero 100 e 105 cv e del bialbero
edit: nessun problema in fase di revisione

cit 07-10-2020 08:31

Quote:

Originariamente inviata da yukio (Messaggio 10401592)
Vorrei sapere se tutti quelli che consigliano di non scatalizzare lo fanno per .......................


uno dei motivi (e non è il solo ) potrebbe essere questo

ma leggiti anche il seguito.......se non l'hai già fatto

:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©