![]() |
@topcat66
Ni. Se cartelli verso SX quando sei attaccato alla moto, crepi anche se lo hai attaccato sulla sella. In rari casi, si hai ragione, ma manco i "senza filo" riescono a vedere l'ostacolo. In poche parole, se cartelli vicino alla moto (palo basso in piega), presumo sei stecchito e non c'è nulla che ti possa salvare. |
Credo che @Topcat66 intendesse chiedere se non c'è il rischio, avendolo così basso, che si attivi mentre sei in piega.
E, chiedo io, a FastFreddy, sempre avendolo così basso, non si attiva se ti alzi in piedi sulle pedaline (visto che, a quanto ho letto finora, andrebbe agganciato ad altezza sella)? |
Dipende sempre dalla lunghezza del cavetto ... Il mio è a molla e si allunga di circa 40 cm (a occhio, mai misurato), il ché non mi consente di alzarmi in piedi (cosa che peraltro non farei perché lo trovo un po' pericoloso) ma comunque di alzare il culo quando per esempio passo sui dossi
Legandolo alla sella probabilmente riuscirei ad alzarmi ... Però la sella non è un punto saldo come il telaio ... Non mi sono mai fidato Riguardo la guida sportiva, come avrete visto dalla gomma, non sono esattamente un Valentino :) quindi prendetela come indicazione |
Visto e privato oggi alike di weelup.
Ad oggi i meglio dei viso tra i meccanici. Dillo spidi è più ventilato. Non lo ho preso perché non ha taglie femminili, e la cintura sulla vita tende a fare da bandiera. Vedete grande. Alike di certo è pu ventilato di motoairbag. Anche se ora ne esce uno nuovo. I cavo forse è un poco corto. Pesantino, ma porta 2 bombolette di gas, una post e una ant. C'è pure la versione zainetto solo post. Ovviamente piú ventilato. Copre dal collo al bacino, compresi fianchi. E petto nel completo. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
@Celio: il tuo correttore ostile non mi ha permesso di capire bene.
E' più ventilato l'Alike o lo Spidi? Grazie |
Visti anch'io entrambi . Spidi a mio avviso molto più ventilato perché è più a forma di " giubbotto salvagente da barca".
Alike più ventilato di MAB anche se faccia passare ben poca aria in estate. Di Spidi non mi piace il cavetto. Aspetto di vedere il nuovo MAB. Spidi è omologato a livello 1 |
Ho fatto l’acquisto anche io, ho preso il dainese Smart jacket. Costa ma mi pare ben fatto e molto leggero, se poi e’ vero che protegge così tanto sono soldi ben spesi
|
Come scritto nell' altro post secondo me con il mio gilet dainese in estate moriro' dal caldo infatti ho cercato di adeguarmi meglio che posso e ho preso una maglia da cross con le protezioni sulle braccia cosi' da far passare piu' aria possibile, piu' di cosi' non potrei fare.....
|
Qualcuno conosce questo prodotto?
Non sembra male sia come protezione sia come comodità d'utilizzo nel periodo estivo Made in Japan :rolleyes: https://www.hit-air.com/en/motorcycl...e01/mlv-p.html |
Porc... un altro!
Quelli a cavo si stanno moltiplicando come conigli, la scelta diventa sempre più ardua :mad: |
C'è un modello che sembra molto aperto, quindi teoricamente non troppo caldo.
Ma: - hanno distributori in molti paesi europei, ma non in Italia: in caso servisse l'assistenza dove si va? - E per vederlo dal vivo? Un'ultima cosa: è una mia impressione o il cuscino che si gonfia dietro il collo è enorme (forse troppo, intendo)? Voi che dite? |
Per vederlo dal vivo in italia credo impossibile
Per il collo dai filmati non sembra eccessivo Ricambi si trovano su ebay o su amazon esteri https://www.youtube.com/watch?v=0dDgc46jYtc https://www.youtube.com/watch?v=8v_yvXYCm8M&t=181s |
Grazie, Topcat66.
Il cuscino cervicale sembra ok, era solo una mia impressione, allora. Che dire, lo aggiungo alla lista, che si va allungando. Per come la vedo io non credo che il cavetto, una volta fatta l'abitudine, sia così scomodo (anche se, ovviamente, è più comodo non averlo). L'unico dubbio, che non riesco a togliermi, è il malaugurato caso in cui si rimanga, durante la caduta, molto vicini alla moto (ad esempio scivolando insieme ad essa, immaginatevi in posizione "di guida" ma sdraiati su un fianco). In questo caso credo che quello col cavetto non si attiverebbe. Certo, questa casistica rappresenta solo una percentuale (piccola? quanto?) delle cadute in moto, ma potrebbe teoricamente avvenire. Per quanto riguarda i prezzi, io non sarei affatto contrario a spendere 5-600 per un dispositivo airbag. Voglio però capire bene quanto costa la manutenzione ordinaria (e ogni quanto va fatta). Mi spiego (mettendo delle cifre a casaccio): spendere 2-300 euro per revisionarlo dopo una caduta "seria" non sarebbe certo un problema. Essere però costretti a spendere la stessa cifra ogni x (2,3,quanti?) anni per effettuare una manutenzione ordinaria, non al seguito di cadute, non mi farebbe felice. |
possiedo da tempo il Motoairbag v.2 con protezioni anche torace, in effetti è molto pesante, indossato sopra ad una giacca diventa una corazza….questo ottobre in sicilia giravo con maglietta e solo airbag...non è per nulla traspirante…
Per viaggi lunghi non è un problema, ma per un uso un pó meno tourer devo dire che non è il massimo della praticità, per questi motivi lo smart jacket Dainese mi sembra molto interessante e comodo e potrei pensare di spendere altri 600 euro per girare in maggior sicurezza con un confort maggiore…. |
Quote:
|
Grazie Freddy, mi sembra un costo ragionevole.
Mi chiedevo però quanto costi (e ogni quanto tempo vada fatta) quella degli airbag elettronici (Dainese e Alpinestars). E le batterie ricaricabili dei suddetti? Quanto durano? E, soprattutto, dopo x anni, quando le batterie avranno perso la capacità di ricarica necessaria a funzionare per un numero ragionevole di ore, si potranno sostituire - e a che prezzo? - o bisognerà "buttare il bambino con l'acqua sporca" e comprare un nuovo airbag? Essendo prodotti (relativamente) nuovi, e dovendo investire cifre importanti per l'acquisto (almeno, importanti per il mio budget), tutte le info sono utili. |
Dopo 3 anni il mio Dainese prevede la revisione e li' immagino ci sara' sia il cambio del gas sia il cambio delle batterie per un costo che non e' dato da sapersi.
|
Sta diventando una giungla, escono nuovi prodotti continuamente, elettronici, manuali, con paraschiena e senza, con gonfiaggio da 9 a 25 litri, diventa molto difficile prendere una decisione
|
In questi casi direi che bisogna affidarsi a chi ha acquisito piu esperienza...
Dainese Alpinestars e Motoairbag. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©