![]() |
quindi...........qualcuno se lè accattato????????????
|
Ma è arrivato nei negozi Dainese ?
|
Prossima settimana mi dovrebbe arrivare.
|
Comunque ho letto su motociclismo di questo mese che a febbraio 2020 uscirà un gilet universale della alpinestars sempre la costo di 600 euro, sarei curioso di vedere come lo fanno, magari se ha la possibilità di cambiare firmware da strada a pista potrebbe essere la mia scelta!!!
|
Alla Dainese di Roma fanno presentazione il 23 luglio ed arriva i primi di agosto con tempismo perfetto perché se lo tengano :lol:
|
Grandissima mossa di marketing[emoji2357][emoji2357][emoji2357]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
In effetti per questa stagione sono arrivati un po' lunghi, ma resto dell'idea che ne venderanno un botto.
|
Secondo me non sono arrivati lunghi per questa stagione, hanno anticipato l'uscita 2020 per evitare la diffusione di ixon e hanno fatto benissimo, tanta gente che voleva comprare ixon ora sta aspettando l'uscita dell'airbag dainese, altrimenti non si spiega perché non lo abbiano presentato ad eicma.
Spero solo che l'anno prossimo presentino delle varianti del giubbino, grigio chiaro e fluo per chi lo volesse indossare senza o sopra la giacca, o con firmware modificabile per chi lo volesse usare anche in pista. Anche alpinestars ha annunciato l'uscita del suo gilet per non rimanere indietro, finalmente stanno cominciando ad uscire fuori dei prodotti usabili e dal costo non eccessivo, tutto merito di ixon che probabilmente non comprerà più nessuno!!!!! :) |
Ieri sono andato da Valeri e ho sentito la presentazione dell'attrezzo dal rappresentante Dainese (molto preparato devo diro, faccio pure io il rappresentante). Non credo si trattasse di una cosa ufficiale (era li con Midland).
Allora, lasciando da parte le prese di posizione di parte, cosa ha l'attrezzo (visto e toccato) in meglio o in peggio del mio IXON. NON mi fido su tutto ciò che dicono sulla sicurezza, perchè credo sia opinabile. Peggio: Il Dainese pesa di più. Ha un sistema di accensione di attivazione che si basa anche su un bottone magnetico che non mi pare il massimo (il sistema vibra se non si chiude il bottone, da vedere se si sente con il freddo sotto alcuni strati di abbigliamento). Si carica con batteria attaccata (su IXON si deve smontare la batteria e nel 90% dei casi è un peggiorativo visto che a batteria è molto dura da togliere). Rimane quel 10% di negativo. Ixon costa meno per periodi brevi ed è sospendibile il software. La ricarica costa la modica cifra di 250 euro. Ixon 100. 250 è un salasso. Non ha il sostegno sulla schiena del para schiena, che dopo che uno si abitua, è molto più comodo che senza. Il punto di pareggio con l'IXON per chi usa la moto solo 6 mesi all'anno, potrebbe arrivare dopo molto tempo. Non so cosa rimane del Vest dopo 4 anni di uso all'esterno... Senza pila (o batteria morta) non hai il para schiena. Ixon se sono appena furbi, abbassano il costo del software di almeno la metà che è già un furto anche a 60 euro all'anno. No Track Mode. IXON si riprende a spese sue una volta nella vita del baracchino, l'attrezzo in casa. Il che con centraline e software, non è una brutta cosa... Meglio: costa meno dal secondo anno (attendo IXON che abbassi il prezzo del software). Ixon costa in 4 anni 880 euro, Dainese costa 599. Ho chiesto tre volte di canoni del software e non ve ne sono... Il pareggio è dopo 18 mesi circa tra i due attrezzi. Incredibilmente molto più traspirante. Veramente. Neanche paragonabile. Lavabile (togliendo il baracchino). Ixon lo devi lavare con la spugna... Usabile esternamente sopra la giacca (per chi ci tiene, o sopra la t shirt). Dicono resista all'abrasione. Ripiegabile (beh, dai, diventa più piccolo e sta sulle borse anche piccole, ma non diventa proprio piccolo piccolo...). L'IXON a stento entra nella borsa grande della mia 1150R, questo entra ovunque anche se ingombrante. Sta nel sotto sella dello scooter della moglie. E' italiano non puzza come i francesi. Esteticamente più da figo = vai in giro e non sembri un clone di VR46 mentre con l'IXON hai un look da pirlotto e ti preme la panza (detto da chi non ne ha). Forse ha una maggiore regolazione di taglia. Ma forse forse. Ha tre tasche che sono comode. Ixon zero. Dicono funzia se vi centrano al semaforo con motore moto funzionate (vibrazioni). Non credo l'IXON lo faccia, ma è un banale aggiornamento software da fare. Forse, ma forse forse, ha maggiore regolazione di taglia. Comunque, potendolo mettere SOPRA e SOTTO, significa che si riesce a regolare meglio la taglia. Esempio: estate sopra, inverno sotto. Estate Lei, inverno Lui... Spia di accensione davanti e vibrazione. Il rappresentate diceva che non sarebbe arrivato per chi non lo prenotava prima di Novembre. Amen. IMHO Dainese ha buttato sul mercato la voce del suo Airbag per stoppare le vendite dell'IXON, non avendolo di fatto in magazzino. Ha avuto notizia del successo del baracchino, e ne ha bloccato le vendite. Effettivamente, chiunque vede i due, prende Dainese. Pareggio: consigliata ispezione in negozio o ditta ogni tre anni (identico, circa). Aggiornamenti software... Ixon può aggiornare il software su alcune idee brillanti di Dainese e ripareggiare la situazione. Avendo usato l'IXON e avendo visto il Daniese, per la moglie prendo il Dainese senza dubbio. Se IXON porta il software a prezzi come si dovrebbe (zero o 20 euro all'anno) non saprei quale prendere... Veramente. Tutto sommato, la palla passa ora a Ixon. Hanno molte carte per rendere il loro attrezzo "paragonabile" al Dainese. Così come è adesso, Dainese tutta la vita. Saluti E |
Grazie della disamina Kinobi. Io me la prendo con calma e ne valuterò l'acquisto dopo averlo toccato con mano e comunque non prima di aver visto quello che farà Alpinestars
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
@kinobi: grazie per la bella descrizione.
Un unico appunto: il costo di quello che chiami “software” nella Ixon, in realtà è il prezzo della centralina. È impensabile che possa arrivare a zero. Da come l’hai descritto, probabilmente oggi prenderei Dainese, sperando di non doverlo riarmare |
@managdalum: posso essere d'accordo con te che formalmente l'IXON ha il costo della centralina rateizzato.
IMHO quando ti danno la centralina, magari righi l'involucro, te la tieni per due anni, o tre o meno, gli bruci la batteria al litio... quello che ti mettono in conto è il software d'utilizzo in quanto la centralina, per loro, è "andata". Vedremo se terranno quel prezzo o se, miracolosamente, la centralina diventa più economica (lo spread basso fa miracoli!):) Da quel che ho visto io, il prezzo corretto per IXON è 499 con centralina. Dainese un 100 in più. Ho editato il messaggio precedente sul ritorno di IXON in casa. @Alexa: si è parlato di Alpinistars. Non conosco i loro prodotti airbag. Però pare siano "dichiarati" per impatti a velocità ridotte e "con range di utilizzo basso". Il che stride con quello che è evidente in MotoGP: i botti che ha fatto MM93 ed è ancora vivo. Penso ci possano essere problemi di omologazione. Lamps E |
@Kinobi: grazie per lo spiegone :)
|
Ho visto ieri la presentazione in dainese, sembra veramente fatto bene e,ad oggi, la soluzione migliore. Io comunque aspetto una versione fluo o grigio chiaro, che arriverà forse nel 2020, mentre per una versione che abbia un software intercambiabile pista/strada se mai la faranno dovrei aspettare troppi anni, e comunque prima di prendere il dainese aspetto di vedere cosa proporrà alpinestars!!!
|
Ancora nulla ... ho riprovato a chiedere in un negozio Dainese ma non sano propio quando Li arriverà
Voi avete notizie? |
Io ho chiesto in due posti: il primo mi ha detto che ne riceverà 5 (cinque!) a inizio agosto (ovviamente sono già venduti!), l'altro mi ha parlato di novembre.
|
Al dainese store di Bologna prendono le prenotazioni per chi ha fretta e deve andare in ferie, poi verso la metà di settembre dovrebbero arrivare in negozio i primi esemplari in vendita, ma sospetto che non facciano in tempo ad esporli che saranno già venduti
|
A Bologna sono seri, a Roma vogliono 200 euros di acconto per prendere la prenotazione.
|
A me sembra normale che prendano un acconto, solitamente quando ordini qualcosa in un negozio te lo chiedono, in questo caso non ce ne sarebbe bisogno perché comunque anche se cambi idea non gli rimane in negozio, lo venderebbero in un giorno!!!!
|
@Franchetti: no cammelli, no soldi.
A me invece non sembra normale. Né mi sembra normale che un'azienda seria come Dainese dichiari come disponibile un prodotto che non lo sarà per mesi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©