Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tamponamento con R 1200 GS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498169)

cit 21-06-2019 12:50

@eaGarage

stai certo che lo farò immediatamente dopo aver tamponato qualcuno.....

speriamo mai.

dopo aver effettuato una accurata analisi metallografica.......rigorosamente

;) :lol:

GTO 21-06-2019 13:28

Spero mai davvero
Si scherza sempre
Ma uno spavento del genere non lo augurerei a nessuno

Zorba 21-06-2019 13:29

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10100184)
perchè mi avessero cambiato un sacco di cose delle quali si poteva farne anche a meno, compreso lo stelo di una forcella che aveva solo un segnetto di vernice dell'altra moto...........risposta :
...."che ti frega tanto paga l'assicurazione"

Già.
Come se le assicurazioni non le pagassimo noi clienti.
:(

Diavoletto 21-06-2019 14:03

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10100997)
@eaGarage



dopo aver effettuato una accurata analisi metallografica.......rigorosamente

;) :lol:


oh e´un consiglio....poi ognuno faccia come desidera...


direi che farsi una risata di scherno su un consiglio relativo ad un componente di cui non sapete nulla e su cui ho avuto qualche esperienza , qualifica in pieno la propensione generale a vivere dei preconcetti saldati nella capoccia...
un saluto!

cit 21-06-2019 14:42

io ovviamente scherzavo.......ma tu mi sembri un po permalosetto

:)

Diavoletto 21-06-2019 15:00

io saro´anche permalosetto ma,
Per scherzare c´e´ il monty..qui si parla di sicurezza a valle di un urto...non mi sembra ci sia tanto da scherzare....
poi si scherza anche nel walwal ovviamente ma ci sono 3ed e 3ed su cui si scherza.

poi d inuovo ognuno decide dove scherzare e dove invece contribuire in maniera seria in base alle proprie conoscenze e questo riqualifica l´utente ed, in generale, la propensione personale a discernere in maniera corretta gli argomenti da usare.

chiuso l´argomento rientrate in tema e buona continuazione

cit 21-06-2019 16:02

ancora un piccolo OT se me lo consenti.....sennò cancella pure.
Io non sono sicuramente all'altezza per criticare le tue scelte e le tue esperienze quindi me ne guardo bene, anche se, nel mio piccolo, un po di metalli me ne intendo per averne trattato a livello commerciale per una 50 ina d'anni.
quando in un intervento precedente hai parlato di............
Quote:

funzionamento/deterioramento a fatica dell´acciaio sollecitato a taglio/flessione.
mi è venuto in mente un esempio da proporti, anche se poco c'entra con i perni ruota, ma che può servire per fare delle riflessioni, e a livello di curiosità per i non addetti ai lavori...
le piastrine QUI raffigurate che servono per attrezzare vie di salita alpinistiche,
hanno uno spessore di 4 mm.
Su questi ancoraggi, ogni anno decine/centinaia/migliaia di arrampicatori ci volano sopra sollecitandole (a taglio) per centinaia di kili ogni volta (>400 daN)
Non si è mai verificato un incidente mortale a causa di una rottura delle stesse.
Se dovessimo cambiarle ad ogni "volo"........i perni ruota dovremmo cambiarli ogni volta che si prende una buca.
Non so se l'esempio rende.....alle piastrine ci si appende la pelle :-o
Anche ai perni ruota...per carità....ognuno valuti come crede.


;)

Tribolo 21-06-2019 16:25

Resto OT, però CIT su quelle piastrine lavora una corda che ha il compito di assorbire l'energia di caduta. Il piastrino (e soprattutto l'arrampicatore) la sfanga perche ci son le corde.
Sennò corcazzo

cit 21-06-2019 16:32

se non fosse per la corda dinamica le forze d'urto sarebbero di 2200 daN, si romperebbero i moschettoni, le fettucce, le imbragature, ovviamente le corde e tutto ciò che ne consegue, non prima della schiena del malcapitato che non può reggere a sollecitazioni del genere.

63roger63 21-06-2019 16:41

Per un tamponamento bischero e senza conseguenze feci cambiare anche lo snodo sferico...quello che tiene in telelever attaccato al resto della moto.
http://www.gunsmoke.com/motorcycling.../installed.jpg

Mi ricordo sempre delle Horizon che perdevano la ruota a causa di quel piccolo oggetto...

Diavoletto 21-06-2019 20:43

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 10101120)

mi è venuto in mente un esempio da proporti, anche se poco c'entra con i perni ruota,....



;)

Ecco appunto .....
Io so fare una torta alle nocciole buonissima

cit 21-06-2019 21:25

....'notte........at salut

Slim_ 21-06-2019 21:31

Io il perno ruota lo cambio ogni volta che sostituisco la moto. [emoji2]
Attacco superiore steli e giunto sferico del telelever li guardavo con molta attenzione.

bim 21-06-2019 22:47

Lo snodo sferico
E’ stato un danno che ho avuto, aveva del gioco, la moto non si poteva gestire ed il meccanico diceva che ero un incapace....
L’aveva sostituito lui in un richiamo, tempo prima.
Odio lo snodo sferico, subdolo particolare meccanico, da non utilizzarsi se possibile, ma con la bmw e’ indispensabile.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©