![]() |
Morini Kanguro 350, si ruppe tutto ciò che si poteva rompere, dal telaio stroncato sotto al motore all'ingranaggio della seconda crepato passando per cinghia distribuzione spaccata a metà della vita prevista e relativi pistoni, valvole, aste e bilancieri da buttare. Poi filetto ghiera scarico della testa spanato, generatore off, un'infinità di raggi, il rinvio del cambio che mi ha lasciato in seconda a cento km da casa...etc...etc... Uso non consono? Non direi, fu sostituita da una xl600 usata davvero senza scrupoli compreso tanta spiaggia in inverno e sgroppate autostradali da Ravenna a Lecce dove lavoravo e non si è mai rotto nulla. Era proprio qualitativamente un water
|
Avuto anche il kanguro, il mio andava benissimo, mai dato problemi.
Per inciso se si rompeva la cinghia di distribuzione non si danneggiava nient'altro, il pistone era studiato per non interferire con l'alzata valvole, quindi ti deve essere successo l'opposto, magari la rottura di una valvola per maltrattamenti che ha causato tutto il resto Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
questo...un inenarrabile cesso.
https://i.postimg.cc/fb3ttN1g/innoce...er-anni-60.jpg regalatomi dai miei per i 14 anni....da me cambiato un anno dopo più l'aggiunta di uno stipendietto estivo come imbianchino per il magnifico Morini 50 Scrambler. |
Kanguro avuto anch'io, telaio rotto sotto al canotto,e cinghia di distribuzione una volta senza altri danni tranne tornare in carrello.
L'uso era sicuramente non consono, sostituito con Yamaha tt600. In confronto al gs1200 lo definirei comunque un'ottima moto. Non so a scrivere i difetti e i problemi perché mi finisce prima la batteria del telefono. Comunque si, moto di M. Per me il gs1200 my05 Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
La moto peggiore che ho avuto è stata... La hornet... Freni orrendi, manubrio a corna di bisonte, sospensioni ridicole...
Però ho provato moto peggiori, tipo Kawasaki er6n Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk |
La Hornet moto peggiore?
Manubrio a corna di bue? Freni orrendi? Permettimi di essere un po' scettico. |
Quote:
Non è che con gli anni sia poi diventato più esperto, infatti ho avuto anche un GS...:mad::lol: |
Fiat ritmo 105 tc e moto guzzi 850 t5. Purtroppo li ho avuti contemporaneamente
|
Mio padre ha avuto due hornet ... nel suo genere l'ho trovata una moto più che onesta. È vero che ognuno ha i sui gusti, ma definirla una moto di m ..... mi pare decisamente e oggettivamente eccessivo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il manubrio a corna di bue non lo dicevo soltanto io, era un difetto risaputo, se vai a cercare trovi ancora sui forum dell'epoca la gente che tirava giù i santi. Fidati fidati, che non parlo a vanvera... Hornet del 2007... Quella col faro con il "crestino" [emoji23] |
Dimenticavo la peggio di tutto e tutte: le due Benelli bn 251 in 15 mesi, con causa al fabbricante (2018)
|
Quote:
|
Demenza giovanile
|
Beh mi vengono in mente altre due moto, una avuta e una provata.
Avuta, Nc700x... Pesante, scomoda, e... Non una moto.... Ciclistica "gnucca", aveva anche dei lati positivi: dct, vano porta casco. Ma venduta per... rassegnazione. Provata: Bmw Gs 1200 2006 o giù di lì, mi è sembrata una moto degli anni 50, col boxer che sfiatava [emoji1787] magari era un modello sfortunato... Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk |
La Vespa pk 50 ....non superava i120kmh nonostante
il102cc il carburatore 16/16 e i rapporti allungati |
Anche io la Pegaso...
Venduta per disperazione...era più ferma che in giro... E la sfera 50... |
io ho avuto una yamaha 1100 bulldog. non andava male ma tutto il ferro possibile gliel'avevano messo addosso.
e se proprio...anche ktm 1190 adv s, prima serie (2013) me ne ha fatte passare.... |
Quote:
Tra le altre moto, ce n'è qualcuna che si salva, secondo te? Forse la Panigale può farcela? |
Le hornet che ho guidato io frenavano. E il manubrio si può cambiare
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©