Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Il cambio gratta tra 1ª/2ª/3ª (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497570)

alberto 57 03-11-2020 09:32

ehhh...ragazzi purtroppo da quando ci sono le LC il cambio a bagno d'olio è un disastro.
A me personalmente fa ca**re.
Ho cambiato per quello ...ho un aria olio del 2007 e sono rinato.

gb.iannozzi 03-11-2020 09:52

Quanto rimpiango il sogliolato 1200GT....altre ere geologiche

rs2020 03-11-2020 10:36

cmq mi sa che proverò con l'elettroassistito, lo faccio montare

alberto 57 03-11-2020 14:49

cambia niente....se vuoi buttare soldi, fa pure.

alberto 57 03-11-2020 14:50

ripeto ....il cambio a bagno d'olio è un incubo.
....sempre per me eh ?

Sputnik1969 03-11-2020 15:03

Guarda che il cambio è sempre stato in bagno d'olio.

golia 05-11-2020 22:07

mi fa strano sentire tutti sti problemi col cambio....sarò un miracolato! Il mio è P E R F E T T O! in salita e in scalata un burro...sia col quick che alla vecchia....moto presa usata da 6 mesi con meno di 20000km, ora circa 28k :love5:

dEUS 05-11-2020 22:20

Quote:

Originariamente inviata da rs2020 (Messaggio 10421690)
ho come il presentimento che va un pò a cxxo, e chi l'aveva prima di me questa moto l'ha venduta sebbene ancora quasi nuova (12000 km) proprio per questo motivo, e me la sò beccata io....


La butto lì che magari è una cavolata ma provare a fare un cambio d'olio?

rs2020 05-11-2020 22:22

L’ho presa tagliandata da concessionaria....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alberto 57 06-11-2020 09:19

[QUOTE=Sputnik

La mia r1200r del 2007 cambio a secco

carlo46 06-11-2020 10:23

frizione a secco, non cambio.
Questo ti si faceva notare.

alberto 57 06-11-2020 11:59

***
:toothy10:[...]

:lol::lol::lol::lol::lol: si

alberto 57 06-11-2020 12:01

ehhh....l'età ormai mi gioca brutti scherzi

rs2020 06-11-2020 12:28

parlo del motore raffreddato a liquido parzialmente ovviamente, che ha un cambio con lubrificazione in comune al gruppo motore, quindi ad olio.
il meccanico dell'officina bmw che ha provato la mia moto ha detto che è normale così, ma a mio parere ha degli innesti duri e cmq 'gratta' se non cambi in un certo modo.
ora dopo anni di moto con le quali ho sempre cambiato serenamente senza stare 'attento' a nulla di particolare, non è che adesso cambio modo di cambiare facilmente; l'unica speranza potrebbe essere il cambio elettronico che anche a dire del meccanico bmw rende le cambiate molto più fluide...

alberto 57 09-11-2020 14:01

mah....non sono molto convinto.
Ripeto (senza sbagliarmi più)...la frizione a bagno d'olio è così purtroppo

MEROVINGO85 13-11-2020 19:34

Io ho una R1200RS My2018 con 62K km all'attivo, presa da poco.
Scendo da una Mt10 tourer e in passato ho avuto parecchie altre moto (circa 20).

Si, questo cambio non brilla per efficienza, la prima dalla folle è molto rumorosa e il cambio tra prima e seconda con il QS è violento e non risolve il problema (se questo era il tuo dubbio), anche cambiando con frizione tra 1° e 2° migliora qualcosa ma sempre li siamo... tutte le altre marce hanno un buon inserimento con QS, mentre il blipper in scalata lo trovo buono su tutti i rapporti, prima compresa.

Sicuramente non è il punto forte di questa moto ma non lo trovo nemmeno così terribile.
Forse il problema potrebbe attenuarsi utilizzando un olio un po' più denso come un 10W40 full synt con additivi.

Altra cosa è verificare il corretto settaggio della leva del cambio.

SPEEDTRIPLE 21-05-2021 23:00

Cambio gruppo frizione .
Migliorato notevolmente

bmwfranco 23-05-2021 19:31

Ho una 1200Rs MY 2018 con cambio assistito, ha percorso 13K km e il cambio, a parte la prima con il classico inserimento da bicilindrico BMW con relativo eccessivo CLOCK, per il resto va bene, non gratta, è abbastanza veloce nella cambiata sia con che senza frizione e anche in scalata. Sono abbastanza soddisfatto, non è uno spettacolo ma direi che si nota un bel miglioramento rispetto alle generazioni boxer precedenti (prima avevo una RT MY 2007).

SPEEDTRIPLE 21-08-2021 10:36

RS del 2017 con cambio elettronico, acquistata con 16000 km - stesso problema.
In BMW dicono è tutto normale.
Riesco a farmi cambiare gruppo frizione ( come suggerito) con quello recente ma non cambi nulla: tra 1 e 2 e tra 2 e 3 gratta sempre.
Penso di cambiarla con la 1250 RS ma qualcuno sa se ha lo stesso problema?

rs2020 23-08-2021 14:16

Guarda credo che la cosa possa capitare anche su RS1250.
Posso aggiungere a questo post che dopo mesi di utilizzo, ho imparato a cambiare 'diversamente' toccando appena la frizione e in salita di marcia la cosa non capita più, quasi mai più diciamo, in scalata nessun problema.
Credo che la situazione migliori moltissimo col cambio elettronico ma non intendo spendere soldi adesso per questa cosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©