![]() |
I tempi a metà sessione
1 93 M. MARQUEZ 1:38.154 2 9 D. PETRUCCI +0.050 3 4 A. DOVIZIOSO +0.255 4 30 T. NAKAGAMI +0.260 5 63 F. BAGNAIA +0.439 6 35 C. CRUTCHLOW +0.491 7 42 A. RINS +0.605 8 43 J. MILLER +0.606 9 99 J. LORENZO +0.715 10 20 F. QUARTARARO +0.722 Full Live Ti |
Marquez che stamattina aveva girato con la hard posteriore ora è il solo a girare con la soft che però non dovrebbe essere un'opzione per la gara.
Al momento male le Yamaha , Vinales è 15mo e Rossi 16mo. Guidano entrambi usando molta pista, segno che comunque stano tirando ma i tempi non scendono. Rossi ora con gomma nuova, sta migliorando, è settimo a poco più di mezzo secondo. Rossi gira sul 39 basso di passo, infatti la poszione è quella, il passo per il podio credo sia sul 38,5. Anche Vinales migliora e sale al quinto posto, Rossi ora ottavo, ma hanno entrambi già usato la gomma nuova. |
A conferma di quanto va forte qui la Honda, terzo tempo ra per Stefan Bradl.
Mancano 6 minuti, Marquez Petrucci Bradl e Dovi comandano la classifica. Rossi sceso al decimo posto. Crutchlow passa al comando ma è scavalcato da Petrucci e Dovi, gran finale. bandiera rossa allo scadere, caduto Bradley Smith con l'Aprilia e ci sono pezzi di moto in pista, Petrucci ne prende uno e deve uscire fuori pista. |
@Bladerunner, Bradl sta provando un nuovo telaio, con parti in carbonio, non potrebbe essere lì per questo, visto il tracciato?
|
Pit lane riaperta ma mancano solo due minuti, tempo per un giro lanciato.
Il telaio di Bradl secondo alcuni ha solo dei 'coperchi' in carbonio, per altri è effettivamente in carbonio. Puig è stato evasivo sull'argomento, vedremo luned' nei test. |
Questi due minuti sono costati cari a Rossi che ha perso la top ten.
FP2 MotoGP1 9 D. PETRUCCI 1:37.909 2 4 A. DOVIZIOSO +0.097 3 35 C. CRUTCHLOW +0.195 4 93 M. MARQUEZ +0.238 5 12 M. VIÑALES +0.332 6 20 F. QUARTARARO +0.461 7 6 S. BRADL +0.464 8 30 T. NAKAGAMI +0.505 9 99 J. LORENZO +0.536 10 63 F. BAGNAIA +0.684 Full Live Ti |
Grande e inattesa prova della Ducati, una doppietta qui è significativa, ma mi pare che il passo di Marquez sia un altro, nel pomeriggio si è nascosto. Il gran caldo (si parla di asfalto vicino ai 60 gradi) fa riemergere qualche difficoltà per le Yamaha anche se Vinales e Quartararo sono riusciti a piazzare un giro veloce. Ma come passo le M1 sono indietro e non poco. Rossi si è migliorato di 7 decimi rispetto a stamattina eppure ha chiuso 14mo, segno che gli altri hanno un altro margine di progresso.
|
Danilo Petrucci ai microfoni di SKY:
“Sono contento soprattutto del passo gara. Ho fatto un buon giro, sfruttando l’unica chance che ho avuto. Abbiamo cambiato pochissimo la moto, siamo stati veloci soprattutto con le dure. Ci siamo tolti un po’ di dubbi per domani e poi ci sono le QP che, per il momento, sono state il mio punto debole. Ad Austin sapevo che avrei sofferto e sono partito con il freno a mano tirato; me ne sono pentito e mi è servito per svegliarmi. Qui primo come a novembre, ma conta domenica pomeriggio”. 3/5/2019 15: |
Intanto mi segno...poi leggerò
|
Nella FP2 della Moto2 miglior tempo di Schrotter in 1.42.233 davanti a Marquez e Navarro. Primo dei nostri Di Giannantonio, ottavo.
|
Continuano anche le strane difficoltà in prova della Suzuki che si trasforma in modo incredibile in gara e questo è abbastanza insolito. Certo qui partire molto indietro è più penalizzante che ad Austin visto che si dovrebbe soffrire parecchio con le gomme e stressarle nei primi giri a serbatoio pieno potrebbe compromettere tutta la gara.
Per domenica pare sia previsto caldo torrido. |
Abbonato! Anche se non scrivo quasi mai, seguo sempre con interesse
Blade ormai è una certezza [emoji772] Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
|
Vorrei credere alle sensazioni del Dovi ma per me Marquez ne ha un bel pò di più, come sempre si capirà meglio nelle FP4 e nel warmup.
|
|
Buongiorno a tutti.
Parte la FP3 della Moto3, cielo nuvoloso. Qualche goccia di pioggia al momento ma la pista è asciutta, nessuno ha ancora migliorato i tempi di ieri. A 15 minuti dalla fine calano i tempi, comanda Antonelli in 1.46.1 davanti a Foggia e Arenas. Cadute per Suzuki, Arbolino e Migno. Miglior tempo finale di Rodrigo in 1.45.745 davanti a sasaki, Arenas e Antonelli. |
Parte la FP3 della MotoGP.
Rins gran giro in 1.37.846, si porta al comando e migliora il tempo di Petrucci delle FP2. Grande miglioramento per la Suzuki. Rossi migliora ma di pochi decimi, resta fuori dai dieci al momento. Rossi scende a 1.38.0, è sesto, ha tolto 6 decimi al tempo di ieri. Marquez miglior tempo in 1.17.7. poi Rins Petrucci Dovi Lorenzo Rossi Crutchlow. Marquez ha fatto il tempo con la hard posteriore. |
I tempi dopo un quarto d'ora
1 93 M. MARQUEZ 1:37.712 2 42 A. RINS +0.128 3 9 D. PETRUCCI +0.197 4 4 A. DOVIZIOSO +0.294 5 99 J. LORENZO +0.333 6 46 V. ROSSI +0.360 7 35 C. CRUTCHLOW +0.392 8 12 M. VIÑALES +0.400 9 30 T. NAKAGAMI +0.422 10 20 F. QUARTARARO +0.497 |
Caduta di Crutchlow che era un filo largo, nessuna conseguenza per Cal. Lorenzo in due giri ha perso per due volte l'anteriore riuscendo a stare in piedi.
bandiera rossa a 15 minuti dalla fine, si devono sistemare gli air fences danneggiati dall'impatto della moto di Crutchlow. Al momento ci sono 18 piloti in 9 decimi. |
Interruzione provvidenziale per Crutchlow che ha avuto il tempo di cambiare la tuta ed è pronto ad uscire con la seconda moto. Sarà un ultimo quarto d'ora infernale, si torna in pista.
Rossi esce con la soft posteriore nuova. Lorenzo velocissimo, passa in testa in 1.37.684- Quartararo lo supera di un millesimo, incredibile giro del francese. Ora Petrucci al comando in 1.37.541. Rossi quarto e Quartararo torna primo in 1.37.485 siamo sotto la pole 2018. Bene anche Morbidellii quarto. Il fresco aiuta molto le Yamaha. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©